Non succedeva da tempo che a Viareggio in pochi giorni ci fossero cosi tante mobilitazioni. La settimana che si è appena conclusa ci segnala un nuovo protagonismo di chi milita ed è stufo di sopportare una politica distante e incapace di dare risposte alla crisi. Sabato 1 ottobre sotto il municipio si è svolto dalle 18.30 alle 23.30 un presidio di senza casa e sfrattati che giudicano del tutto inadeguata la politica abitativa dell’amministrazione comunale. La mattina di martedì 4 ottobre all’ ex Rondinella dove è situata la cisterna della strage di Viareggio, che costò la vita a 32 persone, si è svolto un presidio a cui hanno partecipato centinaia di persone, in occasione della perizia, per chiedere verità e giustizia sulla strage ferroviaria. Mercoledì 5 sono stati i rom del campo di Torre del Lago, assieme all’associazione Berretti Bianchi, a protestare con un sit in sotto il municipio per la prossima chiusura del campo. Giovedì 6 l’assemblea viareggina verso il 15 ottobre ha effettuato un presidio sotto il municipio al quale hanno partecipato: lavoratori, studenti e precari per dire: “Noi il debito non lo paghiamo”. Oltre ad invitare a partecipare alla manifestazione internazionale del 15 a Roma sono state chieste le dimissioni del sindaco Lunardini. Venerdì 7 ad essere protagonisti sono stati gli studenti che nonostante il forte vento hanno percorso le strade di Viareggio con striscioni e musica per ribadire la loro contrarietà ai tagli e alla controriforma del ministro dell’ignoranza Gelmini. Cinque mobilitazioni in soli sette giorni senza considerare le assemblee sono il segnale che qualcosa si sta muovendo anche in città. Pensiamo che siamo solo all’inizio di una nuova stagione di lotta che salutiamo a pugno chiuso con tanto entusiasmo.
-
Archives
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
-
Meta