-
Archives
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
-
Meta
Monthly Archives: Maggio 2020
Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce al presidio di COBAS e ASIA USB il 5 giugno a Viareggio
E’ il momento di scendere in piazza a sostenere le legittime rivendicazioni di chi anche questa volta è sacrificabile sull’altare del profitto e destinato a pagare una crisi doppia ( economica e sanitaria). Se non mettiamo in campo nuove forze … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Alta tensione tra i tifosi del CGC e la dirigenza.
E’ da diverso tempo che si registravano malumori tra la tifoseria del CGC e la dirigenza anche per la totale incapacità di quest’ultima di comunicare con chiarezza le scelte strategiche. I primi attriti risalgono ad alcuni anni fa; quando tanti … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
COBAS e ASIA USB si preparano a scendere in piazza assieme a Viareggio e lanciano appello unitario.
E’ IL MOMENTO DI TORNARE IN PIAZZA: LA CRISI NON LA PAGHIAMO! La drammatica emergenza sanitaria Covid 19 che si è diffusa negli ultimi mesi in tutto il mondo sta volgendo rapidamente, com’era più che prevedile, in una enorme crisi … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Potere al Popolo, Repubblica Viareggina e Romina Cortopassi intervengono sullo sfruttamento del lavoro stagionale.
“Si preannuncia una stagione bollente sul litorale versiliese, in tutti i sensi. I presupposti di questa estate saranno senz’altro la diminuzione della quantità di lavoro in termini di presenza turistica e, dall’altra parte, un consistente aumento delle mansioni, delle responsabilità … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
I COBAS scrivono al sindaco di Massarosa sul tema dei servizi educativi per disabili.
LETTERA APERTA AL SINDACO DI MASSAROSA ALBERTO COLUCCINI Egregio sig. Sindaco, in questi giorni abbiamo assistito ad un continuo botta e risposta sui giornali e sui social, in merito alla questione dei servizi educativi per gli studenti diversamente abili del … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Comitato Sanità e Medicina Democratica intervengono sul problema del monitoraggio delle unità di trattamento dell’aria.
“Alcuni Rls aziendali dell’ospedale delle Apuane di Massa hanno posto il problema del monitoraggio delle UTA (Unità di Trattamento dell’Aria) in ambienti chiusi, rispetto alle emissioni in atmosfera del SARS-COV2. L’azienda ASL Nord-ovest ha risposto che: “entrambi i filtri usati per il monitoraggio … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Lavoratore di SEA ustionato da un liquido la solidarietà di Repubblica Viareggina.
“Un operatore di SEA addetto alla raccolta del multimateriale è rimasto ferito da una sostanza corrosiva all’interno di un flacone. Il contenitore durante la pressatura ha liberato un liquido pericoloso, che stando ai notiziari diffuse in queste ore ha causato … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Il Cantiere Sociale Versiliese verso la graduale riapertura nel rispetto delle regole sanitarie.
Pubblichiamo integralmente quanto comunicato dal direttivo del Cantiere Sociale Versiliese. ” Carissim*,alla luce delle riaperture decretate dal governo, stiamo predisponendo le misure per una ripresa graduale delle attività del Cantiere. In questi giorni stiamo procedendo alla sanificazione degli spazi comuni … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
I Collettivi”Dada Boom” e “SuperAzione” contro la riduzione dei confini del parco rilanciano il Museo Popolare della Pineta.
Il parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, che abbraccia le province di Lucca, Pisa e Livorno, è una risorsa preziosa da salvaguardare ad ogni costo. L’idea che possa essere ridotto per favorire progetti speculativi, di qualsiasi genere, ci indigna profondamente. … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Il Comitato per la Salvezza della Pineta si rallegra per l’interesse di molti cittadini a favore di una mobilità sostenibile.
“Abbiamo ascoltato, Abbiamo osservato, Abbiamo valutato, Abbiamo accolto…… Siamo stati in silenzio o quasi, in tutto questo periodo, tuttavia i nostri ” occhi ” sono sempre stati vigili su tutto ciò che circonda la nostra città. Ci fa enormemente piacere, … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment