Alla Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare la visita di Salvini non piace, pronta a contestare.

“La notizia della visita del capo della Lega Matteo Salvini, il prossimo 22 febbraio, non ci aggrada. Giudichiamo la sua visita strumentale e finalizzata a seminare altro odio in una città, sempre più in difficoltà, dove qualcuno vorrebbe alimentare nuove guerre tra poveri. Abbiamo deciso per tanto di manifestare il nostro disappunto alla presenza di un uomo che porta avanti politiche razziste e demagogiche. Non capiamo, o forse lo capiamo benissimo, come mai il governo LeU – PD – M5S – Italia Viva, al di là dei proclami, non abbia ancora abrogato i decreti sicurezza che hanno dei tratti, di vera e propria, anticostituzionalità. Cogliamo l’occasione per ribadire la nostra solidarietà agli imputati che nel maggio 2015 contestarono Salvini e che dopo 5 anni si trovano ancora a dover affrontare un processo pretestuoso. Il 22 febbraio protesteremo quindi contro la presenza di questo signore. Luoghi e modalità saranno decisi prossimamente prediligendo, tuttavia. l’unitarietà del movimento antirazzista.”
Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

A Viareggio continua la protesta di Non Una di Meno contro gli obbiettori alla 194

Continua la campagna di Nudm Viareggio sull’ obiezione di coscienza. Non rispettare e ostacolare la libertà di scelta delle donne sui propri corpi e sulle proprie vite è Violenza. Ospitare all’interno dell’Ospedale Unico Versilia un’associazione prolife nella stanza accanto alla stanza del ginecologo che pratica interruzioni volontarie di gravidanza è Violenza. È ovvia quale sia la direzione scelta dall’azienda ospedaliera; rigettiamo ogni vostra violenza sui nostri corpi e sulle noatre vite, l’obiezione è respinta. Verso un 8 e 9 marzo di sciopero e di lotta.

Non Una di Meno Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Viareggio Meticcia chiede di chiudere gli hangar del carnevale durante la visita di Salvini in cittadella.

“Invitiamo l’artista EdoardoCeragioli  e la Fondazione Carnevale di Viareggio a chiudere l’hangar e impedire la strumentale visita di Salvini alla Cittadella. Il Carnevale è sì satira politica ma quando un personaggio arriva a predicare e fomentare odio, intolleranza e razzismo, non possiamo che schierarci contro ogni forma di tolleranza alla sua visita. Salvini è l’amaro che Edoardo Ceragioli rappresenta nella sua allegoria ma è anche l’amaro di questo paese, è colui che fomenta venti di guerra, che se la prende con il più debole e che criminalizza il diverso.
INVITIAMO A FAR CONDIVIDERE IN RETE QUESTO MESSAGGIO”
#edoardoceragiolichiudilhangar

Viareggio Meticcia

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Il Fronte della Gioventù Comunista attacca Elisa Montemagni della Lega sull’edilizia scolastica.

La campagna elettorale è iniziata e si sente. Molto interessante la posizione di Elisa Montemagni, capogruppo della Lega in Consiglio Regionale della Toscana, riguardo la disastrosa situazione delle scuole toscane pubblicata sulla sua pagina Facebook. Montemagni la chiama “Vergogna Toscana”; e fino a qui non ci sarebbe nulla da dire, è risaputo che la scuola pubblica italiana presenta tremendi problemi legati all’edilizia, e che oggi si registra un crollo ogni 4 giorni. Peccato però che Montemagni non perda l’occasione per legare ciò all’immigrazione (quando non c’entra assolutamente niente) ignorando dove i finanziamenti realmente vadano, ossia nelle privatizzazioni. Inoltre si tenta sempre di più di negare i contributo della Lega in 13 mesi di Governo. Con il piano “Scuole Sicure”, promosso dall’ex ministro Salvini, si è giunti ad esperimento che ha portato all’installazione di telecamere nelle scuole e all’aumento dei controlli della polizia, con una spesa pare a 2,7miioni di € di cui 727mila solo per Roma. E’ questo che intende la Lega per “Scuole Sicure”? Oggi negli istituti pubblici sono necessari interventi per garantire l’incolumità degli studenti, ma la Lega al Governo non ha minimamente portato in discussione questo problema. Si è limitata ad attuare un sistema di repressione nei confronti degli studenti, non permettendo al sistema scolastico di affrontare il problema della droga con percorsi di informazione, confronto e prevenzione. la Lega ignora che il 22 Febbraio 2019 in tutta Italia c’è stato lo sciopero degli studenti, al quale aderirono più di 100.000 ragazzi contro il Governo Lega-Movimento Cinque Stelle, la riforma dell’esame di maturità e i 4 miliardi di tagli previsti dalla Legge di Bilancio. La Lega al Governo non ha assolutamente messo in discussione la “Buona Scuola” del Governo Renzi ma, al contrario, mentre Salvini dava dell’ubriacone a Juncker, la Lega che rappresentava il ministero alla pubblica istruzione, confermò la linea dei governi precedenti e gli obiettivi dell’Unione Europea sull’istruzione. La conseguenza fu una grande manifestazione, guidata dal Fronte della Gioventù Comunista, che pretendeva investimenti sulla scuola pubblica a partire dall’edilizia scolastica. Quale fu il risultato? La fuga del ministro Bussetti (Lega) dalle sue responsabilità, annullando il suo giro di incontri con gli studenti delle consulte provinciali; un compito che spetta a tutti i ministri alla pubblica istruzione. E’ questo il modo in cui la Lega affronta i problemi? Scappando di fronte agli studenti? Se la risposta della Lega dovesse essere il patetico tentativo di equipararci al Partito Democratico, contrattacchiamo subito dicendo che in questi ultimi anni i primi a contestare la mala gestione della scuola da parte del PD, sono stati proprio i comunisti i quali in occasione del 22 febbraio 2019 hanno combattuto la strumentalizzazione che il PD ha tentato di portare avanti, e che nel corso dell’autunno 2019 il FGC organizzò ben due giornate di mobilitazione insieme agli studenti contro il governo PD-M5S, mentre la Lega era troppo occupata a fare campagna elettorale. Duccio Checchi- segretario Fronte della Gioventù Comunista Versilia

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Volantinaggio di RV e PaP al mercato di Viareggio “Alberi, case e sanità per tutti! 5G per nessuno!”

Sabato mattina in Piazza Cavour al mercato di Viareggio, Potere al Popolo e Repubblica Viareggina hanno fatto un volantinaggio sui temi ambientali e sociali che stanno a cuore a tanti cittadini. In poche ore sono stati distribuiti oltre 300 volantini. Pubblichiamo qui sotto integralmente il testo del volantino distribuito.

Alberi, case e sanità per tutti, 5G per nessuno!

Tante forze politiche, specialmente con l’avvicinarsi delle elezioni si lanciano in promesse che, poi, non manterranno mai. Noi invece partendo da pratiche di mutualismo e autogestione certe cose le stiamo già realizzando a prescindere dal fatto che siamo all’opposizione e non al governo della città.

Sulla sanità non ci limitiamo a denunciare lo smantellamento portato avanti dalle privatizzazioni ma abbiamo aperto uno sportello medico popolare aperto tutti i martedì dalle 18 alle 20 presso il cantiere sociale in via Belluomini 18 un modo per aiutare ed orientare il paziente.

Sull’ambiente non solo abbiamo sostenuto le mobilitazioni contro l’asse di penetrazione, progetto scellerato che prevederebbe l’abbattimento di centinaia e centinaia di piante, ma abbiamo messo a dimora numerosi nuovi alberi e anche oggi pomeriggio sosterremo l’iniziativa promossa da Viareggio più verde di piantare 15 lecci nel parco di via Bartoletti alla Migliarina.

Sulla raccolta differenziata non solo chiediamo maggiori isole ecologiche ma abbiamo sostenuto il progetto autogestito del centro riuso e riparazione “Mansarda Creativa” anche questo avrebbe dovuto farlo un’amministrazione comunale.

Sull’emergenza abitativa abbiamo sostenuto il movimento di lotta per la casa viareggino con le loro azioni antisfratto e il recupero di immobili lasciati al degrado dall’amministrazione. Pensiamo che un luogo vissuto è sempre meno degradato di un luogo murato. In case occupate prima dell’occupazione c’erano siringhe dopo l’occupazione sono stati piantati fiori e sono nati bambini. Abbiamo in mente un piano casa che risolverebbe per sempre il problema degli sfratti in città recuperando il patrimonio dismesso e favorendo affitti calmierati.

Sulla telefonia diciamo con forza di no alla pericolosissima tecnologia del 5G contro la quale si sono già pronunciati oltre 31.000 scienziati in tutto il mondo e sosteniamo i comitati che lo contrastano con generosità e impegno. Il piano delle antenne va rivisto e concertato con la cittadinanza. Vogliamo ricordare che nella zona di via Matteotti ci sono stati circa una quarantina di tumori negli ultimi anni.

Con queste nostre pratiche abbiamo iniziato a riprenderci le nostre vite. Adesso vogliamo riprenderci la città e liberarla dalle perverse logiche del profitto imposte dalle politiche neoliberiste.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Sala piena al CRO per ascoltare Silvestro Montanaro sulle bugie sull’immigrazione.

Giovedì 6 Febbraio, presso il CRO Darsene di Viareggio, si è svolta una interessante e partecipata iniziativa con il giornalista Silvestro Montanaro;
il quale ha rivelato le tante bugie sulle crisi africane e l’immigrazione. L’iniziativa promossa da ARCI, Viareggio Meticcia e Cantiere Sociale Versiliese aveva come titolo “Crisi africane e immigrazione, tutte le bugie.”

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Partita la campagna di ASIA “Basta case murate” portato in comune un souvenir di parete da via delle catene.

Dopo un’assemblea molto partecipata, mercoledì 5 gennaio, promossa dalla Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare e da AS.I.A./USB a cui hanno partecipato anche esponenti di Potere al Popolo, Repubblica Viareggina, Officina Dada Boom e Cantiere Sociale Versiliese, in via delle Catene, con oltre 40 persone compreso i residenti, è stato deciso di svitare una parete di legno messa dagli operai del comune per impedire alla gente di entrare in case che sono vuote. Si è trattato di un gesto simbolico mirato a segnalare che le case non vanno murate.
Proprio oggi una madre, con i suoi tre figli minori di cui un neonato, ha dovuto abbandonare la casa dove abitava e sarà ospite per un mese dalle suore mentre il compagno e il figlio maggiorenne dovranno arrangiarsi e questo perché l’amministrazione comunale non vuole affrontare l’emergenza abitativa assegnando le case vuote che ci sono. Ci sono case senza gente e gente senza casa questa cosa oltre ad essere illogica e profondamente ingiusta. Abbiamo deciso di dar vita ad una campagna contro le case murate. Dopo che, l’altro ieri, siamo stati al Quartiere Fontanini ad appendere dei cartelli su di una casa murata da nove mesi. Ieri abbiamo svitato un pannello di legno alle case in via delle catene e ci abbiamo appeso il manifesto della campagna “Riprendiamoci la città.” e lo abbiamo portato davanti al municipio chiedendo le dimissioni di Del Ghingaro e del suo fedele assessore Gabriele Tomei.
Ogni casa murata e vuota sarà segnalata siamo stanchi di vedere gente finire in mezzo alla strada.”

AS.I.A./USB

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Blitz di AS.I.A., a Viareggio, in una casa murata per denunciare come ERP non faccia le assegnazioni.

“Stamane 4 febbraio siamo tornati al quartiere Fontanini di Viareggio, dove 9 mesi fa ERP sgomberò un anziano. Dopo ben 9 mesi la casa non è stata ancora assegnata ed è sempre murata nonostante ci siano tantissime persone che siano in emergenza abitativa. Avevano fretta che il signore lasciasse la casa dicevano per riassegnarla ma cosi non è stato e molte sono le case in Viareggio murate anche da anni. Come sindacato ASIA/ USB abbiamo deciso di sanzionare la cosa attaccando alcuni cartelli che denuncino il mal operato di ERP.”

AS.I.A./ USB

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Nelle consultazioni interne di Potere al Popolo vince la posizione unitaria di sostenere la lista “Toscana a Sinistra”

Lo sforzo unitario che Tommaso Fattori sta facendo per costruire un’unica lista a sinistra del centrosinistra, targato PD e Renzi, ha fatto ieri un altro passo avanti con l’adesione di Potere al Popolo avvenuto dopo le consultazioni interne di questa organizzazione di cui riportiamo qui sotto integralmente il comunicato.

“Ieri, domenica 2 febbraio 2020, le 11 assemblee territoriali toscane hanno aperto a tutti/e gli aderenti la seconda consultazione per decidere se, e in che forma, partecipare alle regionali 2020. Durante la prima consultazione, tenutasi il 15 dicembre 2019, nessuna delle opzioni in campo aveva superato il quorum necessario del 66,6% dei votanti (il 65% dei votanti aveva indicato una preferenza per un’alleanza con Si Toscana a Sinistra). Si è dunque resa necessaria una seconda votazione che, verificate delle condizioni politiche minime, ha dato i seguenti risultati: il 71,5% dei votanti si è espresso per costruire insieme a Sì Toscana a Sinistra una lista unitaria alternativa a Pd, Centrodestra e M5s. Il 22,8% per andare da soli ad elezioni; il 4,9% per non andare e lo 0,7% per costruire una lista con il Pci.

Per noi “fare tutto al contrario” non è solo uno slogan, ma una pratica quotidiana. In un mondo in cui le decisioni che contano vengono prese nei consigli di amministrazione di qualche hedge fund, in cui i programmi di centrodestra e centrosinistra rispondono esattamente agli stessi interessi e la politica si riduce a puro marketing e spettacolo, in un momento in cui centrodestra e centrosinistra vorrebbero ridurre la rappresentatività del Parlamento mascherandosi dietro la scusa del “tagli dei costi della politica”, abbiamo deciso di valorizzare la partecipazione più ampia possibile, a partire dalla nostra piccola, ma determinata, comunità. È questo già di per sé un grande risultato.

A questo punto Pap! si impegna su tutti i territori a costruire e sostenere la nuova lista “Toscana a Sìnistra”, continuando a spingere perché si possano scegliere tramite elezioni interne un uomo e una donna, candidato presidente e capolista regionale, a rappresentarlo.

Vogliamo portare in consiglio regionale la voce dei lavoratori e degli utenti della sanità, i primi sempre più precari (ormai negli ospedali si lavora in appalto e/o a partita Iva), i secondi costretti ad affrontare liste d’attesa sempre più lunghe, affidandosi, quando possibile, al privato. Vogliamo che si limiti il ricorso agli appalti, in cui prolificano i salari poveri e la vita di chi lavora è appesa al filo di capitolati di gara sempre più a ribasso, che tratti di cooperative o aziende del settore sanitario, dei trasporti o dell’assistenza. Vogliamo bandi regionali che garantiscano nelle clausole di salvaguardia la tutela dell’art.18 e di salari degni. Pretendiamo soprattutto una sanità e un sistema di trasporti realmente pubblici, in cui la Regione investa per garantire servizi efficienti e di qualità, controllabili dagli utenti e dai lavoratori. Vogliamo essere il megafono di quei territori che subiscono l’inquinamento e la speculazione, e l’urlo di quelle zone dove invece mancano servizi e lavoro.

Per questo saremo presenti in radicale alternativa al Pd e al centrodestra, due blocchi apparentemente alternativi, ma che su tutte queste questioni, così come sulle grandi opere inutili da portare avanti in Toscana, si sono ritrovati/e concordi nel favorire gli interessi di chi ha già potere, soldi e risorse. Noi siamo un’altra cosa.

Due parole infine sull’appello “all’unità contro l’odio” che ci hanno rivolto le Sardine toscane.
Care Sardine, proprio come voi rifiutiamo il razzismo e il fascismo, contro i quali eravamo, siamo e saremo sempre in prima fila. Samo d’accordo che contro queste forme di odio verso gli oppressi occorra la massima unità, a patto che ci si intenda sul significato di “odio”. Per noi odio non è soltanto il linguaggio di Matteo Salvini, per noi odio sono anche le sue politiche. Odio sono i decreti sicurezza, qualsiasi sia il governo che li sostenga e li applichi. Odio sono gli inumani accordi rinnovati dal Governo Conte con la Libia, che fanno sì che la vera frontiera italiana oggi si trovi in Africa, perché non ci si debba vergognare del nostro egoismo e delle nostre responsabilità in quel continente (a partire dal sostegno a dittatori e governanti corrotti, come sembrerebbero rivelare anche le inchieste sui comportamenti di Eni e Shell in Nigeria). Odio è l’idea malsana, espressa dal ministro Lamorgese e appoggiata da leader “democratici” come Nardella, di previsione di un Cpr anche in Toscana, proprio quando a Gradisca di Isonzo si svela la natura di queste strutture, vere e proprie carceri concepite per rinchiudervi persone senza uno straccio di processo, in spregio di qualsiasi diritto umano. Odio è l’assordante assenza di politiche di inclusione sociale, per cui grosse fasce di popolazione vengono abbandonate alla povertà e alla miseria, come dimostrano purtroppo le notizie di persone che sono morte per il freddo dall’inizio dell’anno in città.

Se questa è la barbarie dell’oggi, la comunità di Pap è disponibile ad unirsi e a confrontarsi con chiunque voglia realmente combatterla, dalle Sardine, ai comitati, alle associazioni, alle liste civiche, alle altre organizzazioni politiche. Il voto di oggi lo dimostra più di tante parole.”

Potere al Popolo

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Fiocco rosa in una casa recuperata. Persona bisognosa di cure al Pronto Soccorso Abitativo “Sadak”.

Il movimento di lotta per la casa viareggino è stato attraversato da una bellissima notizia: la nascita di Beija, una bambina nata in una casa recuperata o come dice la vulgata ufficiale occupata. Questa piccola, non è la prima che nasce, in case che sono state recuperate all’abbandono. Natali identici, qualche anno fa, aveva avuto anche il fratellino. A questa famiglia porgiamo i nostri più sinceri auguri. Siamo, invece, preoccupati per le condizioni di salute di una persona che da tempo viene ospitata presso il pronto soccorso abitativo presso l’ex INAPLI. La persona non più giovanissima sta facendo cure oncologiche e avrebbe bisogno di una sistemazione più idonea. Si è attivata presso i servizi sociali per vedere se riescono a collocarlo in un posto dove possa curarsi meglio. Da parte nostra sollecitiamo l’amministrazione a muoversi in tal senso e ribadiamo di quanto il dramma dell’abitare attraversa questa città, dall’infanzia alla terza  età, dalla mancanza di un tetto alla perdita della residenza tutti problemi a cui questa amministrazione non ha saputo dare risposte. 
Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment