Sfratto rinviato a Torre del Lago ma il comune la smetta di giocare a nascondino e dia risposte concrete.

Stamane 29 gennaio come Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare e sindacato AS.I.A./U.S.B. dopo una trattativa durata più di un ora e mezza siamo riusciti ad ottenere il rinvio di uno sfratto a Torre del Lago dove era coinvolta anche una bambina di soli sette anni. Lo sfratto è stato rinviato al 20 marzo una boccata d’ossigeno per la giovane madre che vive sola. Nelle prossime ore protocolleremo all’assessore al sociale Gabriele Tomei gli atti del verbale di sfratto e la richiesta di intervento Non ci aspettiamo molto visto il continuo giocare a nascondino da parte di questa amministrazione sull’emergenza abitativa. Tuttavia, speriamo sempre di essere smentiti. Il 5 Febbraio a Viareggio un’altra famiglia con quattro figli, di cui tre minori, finirà in mezzo alla strada dato che è previsto l’intervento della forza pubblica per l’esecuzione dello sfratto. Anche su questa vicenda silenzio dalla parti del palazzo comunale. Crediamo che se non si è in grado di risolvere i problemi sarebbe più onesto intellettualmente ammettere il fallimento e farsi da parte. Le case famiglie non sono soluzioni adeguate. Servono alloggi per l’emergenza abitativa che in città ci sono ma restano murati.

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

AS.I.A./U.S.B.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Porti Aperti domenica 26 era in passeggiata con la campagna #ioaccolgo

Domenica 26 gennaio, in piazza Campioni a Viareggio, Porti Aperti ha promosso un presidio per raccogliere firme dentro la campagna #ioaccolgo. Tra le proposte ci sono quelle di reintrodurre il permesso di soggiorno per motivi umanitari e la residenza anagrafica per i richiedenti asilo. Riaprire l’accesso per i residenti asilo al sistema di accoglienza integrata e diffusa gestito dai comuni. Mai più morti in mare o persone lasciate per settimane sulle navi e stop ai respingimenti in Libia dove sono violati i diritti umani. E’ stata distribuita una lettera aperta per l’abolizione dei decreti sicurezza, che hanno portato solo repressione e insicurezza, indirizzata al presidente del consiglio dei ministri, al presidente e i consiglieri della regione Toscana, ecc..

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Presidi contro la guerra davanti alle basi USA/NATO

In tutta Italia si sono svolti e si svolgeranno presidi contro la minaccia della guerra tra USA e Iran. Domenica 12 gennaio e sabato 25 gennaio in diversi si sono ritrovati davanti a Camp Darby per dire con chiarezza che l’Italia deve uscire dalla NATO presenti Potere al Popolo, Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Comunista Italiano, Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, Partito Comunista e molti altri.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Non Una Di Meno accusa l’ospedale Versilia per essere il secondo in Toscana come obbiettori antiaborto.

“OSPEDALE VERSILIA secondo in Toscana per numero di medici che non fanno aborti” due ginecologi su 16 non sono obiettori. Ecco l’ennesima dimostrazione reale che in Italia e nel nostro ospedale abbiamo un caso più unico che raro è uno dei paesi in cui l’aborto è legale ma abortire è un impresa difficilissima. Ribadiamo invece che la nostra AUTODETERMINAZIONE SESSUALE E RIPRODUTTIVA non si tocca, che sul nostro piacere, sulla nostra salute, sulle nostre scelte e sui nostri corpi decidiamo noi; soltanto le donne, nessun medico ha il diritto di scegliere al posto nostro nè nessuna morale. Perché ogni giorno delle nostre vite vogliamo sottrarci alla violenza medica e ostetrica, liberare le nostre scelte, godere pienamente di tutto ciò che i nostri corpi possono e desiderano. Crediamo che lottare per la nostra salute sessuale e riproduttiva voglia dire riappropriarci del nostro piacere e mettere in discussione le logiche medicalizzanti e patologizzanti. Reclamiamo il diritto all’aborto libero e ché nessuna sia obbligata alla maternità. Chiediamo l’abolizione dell’obiezione di coscienza negli ospedali pubblici, con l’abrogazione dell’art.9 della legge 194. Vogliamo anche fermare l’avanzata illegittima dell’obiezione nelle farmacie e nei consultori. Rifiutiamo l’obiezione in quanto ingerenza del potere medico e controllo sui corpi delle donne, che in molti casi viene professata nel pubblico e non applicata nel privato. Le donne non devono essere condannate a partorire né ad abortire con dolore. Fuori gli obiettori Fuori le associazioni pro-life dai nostri ospedali!

Non Una Di Meno Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment

25 e 26 gennaio “DecorAzioni” il nuovo art happening al Dada Boom con dibattito su l’estetica del potere.

Torna un altro grande art happening al circolo ARCI officina “Dada Boom” di via Mingetti 12 a Viareggio. Si intitola “DecorAzioni” e vedrà la partecipazione di diversi artisti. Vi aspettiamo sabato 25 gennaio dalle ore 18 vernissage e .domenica 26 sempre alle ore 18 per un interessantissimo dibattito da non perdere.

Questo l’appello del Dada Boom agli artisti.

“Fare cose belle. Non è facile. Anche perché i gusti sono soggettivi e cambiano nel corso dei tempi. Gli artisti hanno sempre proposto nuove forme estetiche, nuove decorazioni, per superare i limiti imposti da consuetudini sociali, pigrizie o tabù. E oggi cosa intendiamo per bello? Sapendo che il concetto di estetica va oltre le rappresentazioni per sconfinare verso le azioni? Se è vero che la bellezza ci salverà allora fare un mondo più bello è compito degli artisti? Senza limiti di tecnica o formato. Usando il pennello, il tempo, il digitale o la magia. Massima libertà di scelta. Ma per questo Art Happening chiediamo di donare una propria “bella opera” che verrà utilizzata per una Azione artistica urbana che illustreremo in chiusura delle due giornate. Orsù artisti diamoci da fare!”

Domenica 26 alle ore 18 si terrà un dibattito dal titolo “L’estetica del potere” un tema centrale nel rapporto dialettico tra l’arte, la cultura e chi comanda. Ne parleremo, con il solito modo dissacrante, con Francesco Galluzzi e Matteo Chini.

Francesco Galluzzi docente di estetica, storico e critico dell’arte insegna Estetica all’Accademia di Belle Arti di Palermo, e Arte e cinema alla Scuola di specializzazione di Storia dell’arte dell’Università di Siena. È redattore della rivista “Millepiani” e collabora regolarmente a “Cyberzone”, “Il Ponte”, “Titolo”. Ha pubblicato tra l’altro Pasolini e la pittura (1994), Roba di cui sono fatti i sogni. Arte e scrittura nella modernità (2004), Il barocco (2005). Nel 2007 ha curato la mostra “Il cinema dei pittori. Le arti e il cinema italiano 1940-1980” (Castiglioncello, Castello Pasquini)

Matteo Chini è docente di Fenomenologia delle arti contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Studioso, storico e giornalista ha al suo attivo numerose pubblicazioni tra cui Pop Art. Miti e linguaggio della comunicazione di massa, Giunti, Firenze, 2003. Ha anche svolto una intensa attività curatoriale ed è collaboratore di Flash Art dalla Toscana.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Dalla Mansarda Creativa due postazioni informatiche recuperate per l’istituto Motto.

Due postazioni  hanno lasciato il laboratorio di riuso e riparazione Mansarda Creativa per raggiungere l’Istituto Comprensivo Raffaello Motto, si tratta di postazioni recuperate con a bordo Xubuntu, un sistema operativo libero con installata la suite Open Office. Il progetto di recupero computer prosegue. I pc intercettati vengono ripuliti, revisionati e grazie all’utilizzo di software leggero possono di nuovo essere utili e avere una seconda vita. Sabato nel primo pomeriggio vi aspettiamo per una dimostrazione sul retrogaming. Sono progetti e risultati resi possibili grazie alla disponibilità del Cantiere Sociale Versiliese al quartiere Varignano dove il laboratorio ha sede.

Mansarda Creativa

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Migranti e Viareggini assieme per ricordare Fatima e chiedere illuminazione per strade sicure.

Le periferie di Viareggio, come quelle di tante altre città, sono sempre state dimenticate da chi amministra. L’incidente che ha visto la morte di una donna marocchina Fatima Karmas al Varignano, al di là delle dinamiche che vedono indagato un giovane italiano per omicidio stradale in quanto risultato positivo a sostanze stupefacenti, è stato percepito dagli abitanti del quartiere, che da tempo denunciavano una scarsa illuminazione, come un abbandono delle proprie esistenze.

Giovedì 23, promossa spontaneamente dagli abitanti, un centinaio di persone è scesa in piazza. Italiani, marocchini, tunisini tutti assieme. Molti, infatti, i migranti che hanno voluto omaggiare Fatima. In piazza presenti i ragazzi del Cantiere Sociale e dell’ Officina “Dada Boom” e gli sfrattati della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare che hanno esposto uno striscione con su scritto “L’abbandono del territorio uccide! Riprendiamoci il quartiere.” Presenti anche alcuni esponenti della Lega, sempre in perenne campagna elettorale, a cui qualcuno ha fatto, giustamente, notare che se a morire fosse stata una donna italiana e a guidare fosse stato un marocchino loro avrebbero innescato il solito sciacallaggio della bestia. Il Varignano, però, come mostrano le feste della befana, del carnevale, della baldoria, l’esperienza della ludoteca autogestita, la scuola popolare e la giornata di oggi è un quartiere generoso dove vive un meticciato che non vuole subire le politiche dell’odio e del populismo.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

La Viareggio Ultras protesta per lo stadio affiggendo volantini con Del Ghingaro con il naso da pinocchio.

Lo stadio dei pini rimane chiuso. Ancora una volta le promesse del sindaco Giorgio Del Ghingaro si rivelano aria fritta. La Viareggio Ultras ha deciso di ricordarlo ai viareggini tappezzando l’intera città con manifesti raffiguranti un Del Ghingaro con il naso da pinocchio e il bollettino della nazione che annunciava la riapertura dello stadio per la coppa carnevale.

E’ già due anni che Del Ghingaro racconta la stessa storia e purtroppo c’è chi ci crede.

Posted in Senza categoria | 1 Comment

Rinviato a settembre il processo per l’occupazione di via Matteotti. Solidarietà alle famiglie.

E’ iniziato il 22 gennaio e subito rinviato a settembre il processo contro le famiglie residenti in via Matteotti accusate di occupazione abusiva. Si tratta di famiglie normali, integrate in città, che vivono o che hanno vissuto per un periodo nello stabile di Via Matteotti. Lo stabile fu recuperato al degrado in cui lo aveva asciava l’amministrazione nell’aprile 2014 in una delle fasi più acute dell’emergenza abitativa viareggina. In quelle case ci nacque pure una bambina che altrimenti sarebbe nata in strada. Numerosi sono i minori che vivono in quelle case. Più volte i sindacati e anche alcune forze politiche hanno chiesto all’amministrazione di regolare la situazione attraverso un affitto calmierato ma da parte di sindaco e assessore non sono mai arrivate risposte. Come Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare riteniamo che il diritto all’abitare non possa essere considerato in alcun modo reato. Esprimiamo a tutte le persone imputate la più ampia solidarietà e annunciamo che a settembre saremo al loro fianco nelle aule di tribunale per sostenere la loro causa.

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Comitati in piazza, a Viareggio, per la salute contro i danni del 5G.

Domenica 19 gennaio, in Piazza Campioni a Viareggio, si è svolto un presidio per informare sui danni che porta alla salute la nuova tecnologia chiamata 5G.

Il presidio promosso dal Comitato Contro il Piano delle Antenne e dalla Rete Ambientale della Versilia ha visto la partecipazione di diversi cittadini e attivisti tra cui anche quelli del Comitato della sanità pubblica Versilia e del Coordinamento dei Comitati Salute Ambiente e Sanità Toscani. Sono stati fatti interventi con il megafono, sono state raccolte firme e sono stati distribuiti centinaia di volantini nel quale si ricorda che 31.000 scienziati nel mondo hanno messo in guardia sui pericoli per la salute e di ben 105 amministrazioni comunali abbiano votato ordini del giorno contro l’applicazione di questa tecnologia. Viene chiesto all’amministrazione di Viareggio di fare altrettanto nell’interesse della salute dei cittadini.

Posted in Senza categoria | Leave a comment