“Viareggio non si vende” invitata a Napoli a discutere di beni comuni urbani

13343097_1025784490810811_3241467729851323774_n

Viareggio non si vende” è stata invitata a partecipare sabato 24 settembre a Napoli all’iniziativa “La lotta per i beni comuni urbani pratiche di autogestione e poder popular” dove saranno presenti anche esperienze come quelle di Napoli, Roma e Cadice. L’iniziativa rientra dentro una tre giorni più ampia: il Communia Fest che quest’anno si terrà al “Terra Nostra” di Casoria dal 23 al 25 e dove si discuterà di pratiche di mutuo soccorso e reti di sostegno alle autoproduzioni, di pratiche sindacali e di autorganizzazione contro la precarietà a tempo indeterminato, di pratiche di mediattivismo e comunicazione per scalfire le narrazioni dominanti. Si discuterà della fortezza europa e di come connettere le pratiche di solidarietà e i percorsi di autorganizzazione migrante. Oltre alle compagne e ai compagni provenienti da varie parti d’Italia saranno presenti compagne/i greci, spagnoli e francesi. 

 

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Strage di Viareggio: I PM chiedono 16 anni per Moretti ma al Quirinale continuano a premiarlo

539693_428056137239895_805825918_n
Finito il dibattimento processuale, il processo per la strage ferroviaria di Viareggio è entrato nella fase calda delle requisitorie. I PM hanno chiesto condanne per i 33 imputati che variano dai cinque ai sedici anni. Sappiamo, tuttavia, che la prescrizione incombe per diversi reati e che quindi con il processo di appello le pene saranno irrisorie e che qualcuno riuscirà a farla franca. D’altro canto mentre un tribunale della repubblica italiana chiede 16 anni per Mauro Moretti, ex amministratore delegato di Ferrovie, qualcuno lo candida, assieme alla Marcegaglia, al premio eccellenza italiana. Il premio viene assegnato ad una esperienza di successo di un’impresa o un professionista che abbia evidenziato una particolare capacità di innovazione di prodotto e difeso i livelli occupazionali. Evitiamo commenti suprodotti delle ferrovie italiane perché si commentano da soli. Sull’occupazione negli ultimi dieci anni sono stati persi migliaia di posti di lavoro per non parlare dei licenziamenti ad oc contro chi protestava, proprio, perché chiedeva maggiore sicurezza. La strage di Viareggio non è stata una fatalità come il signor Moretti vorrebbe far credere ma è stata una strage annunciata dovuta alla  negligenza e alle scelte aziendali finalizzate a favorire i profitti a scapito della sicurezza per i lavoratori, gli utenti di ferrovie e, come nel caso della strage del 29 giugno avvenuta a Viareggio, anche di semplici cittadini che si trovavano nelle proprie abitazioni.
L’accusa ha chiesto 15 anni, anche, per Michele Mario Elia all’epoca della strage amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana e poi nominato successore di Moretti. Oltre a Moretti ed Elia, sono state chieste condanne per altri dirigenti italiani della Rete Ferroviaria Italia, e di Ferovie logistiche. Chieste pene anche per i dirigenti tedeschi e austriaci della multinazionale GATX Rail.
Sappiamo che nessuno di questi signori farà un solo giorno di carcere. Sappiamo che la giustizia in uno stato capitalista al di là dello slogan, scritto nelle aule di tribunale, non è uguale per tutti.
I famigliari delle vittime hanno ascoltato le richieste con molta compostezza e con la solita dignità. Tuttavia, hanno fatto notare come il signor Moretti fosse al Quirinale a ritirare un premio mentre in un aula di tribunale si discuteva di lui ma anche questo se ci indigna non ci meraviglia. Sappiamo di come il potere coccola i suoi accoliti e di come cane non mangia cane.
I pm Amodeo e Giannino hanno chiesto, inoltre, a condanna a sanzioni da un milione di euro ciascuno per Ferrovie dello Stato e per le società Fs Logistica, Rfi,Trenitalia, e per Gatx Rail Austria, titolare del carro che deragliò e da cui si innescò l’incendio che costò la vita di trantadue persone. Chiesta la condanna anche per le officine Jugenthal Waggon Hannover dove fu fatta la manutenzione dell’asse del vagone che si spezzò, e Gatx Rail Germania.
Adesso la parola passa alle parti civili poi agli avvocati della difesa e verso metà novembre dovrebbe arrivare l’attesa sentenza che ci auguriamo porti almeno un po di giustizia ai famigliari delle vittime e all’intera comunità viareggina.
Le vite di tutti devono valere più dei profitti di pochi!

 

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Torna per il quarto anno la ludoteca “Indiani del Quartiere”

14432941_10207086239694953_6986406264076015598_n

Torna per il quarto anno di fila la ludoteca “Indiani del Quartiere” un servizio per il quartiere Varignano e per tutta la città di Viareggio offerto dall’impegno di volontari esperti del cantiere sociale. Anche quest’anno da Ottobre a dicembre tutti i sabati saranno offerti ai bambini merende, giochi, intrattenimenti e laboratori manuali, spettacoli teatrali. Non mancheranno poi il consueto appuntamento con Babbo Natale e con la Befana in piazza. Per il mese di Novembre la ludoteca collaborerà con i Chicchi d’Uva che anche quest’anno riproporranno “Autunno in Cantiere.” Intanto Sabato 24 alle 18.30 per grandi e piccini ci sarà un apericena di autofinanziamento per sostenere un nuovo anno di ludoteca. Dal basso si può, dal basso è meglio!!!

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Ampia partecipazione all’assemblea in solidarietà con i profughi

images

Dopo le esternazioni di Salvini in Versiliana ” Entreremo a Viareggio con la Ruspa”; dopo la propaganda contro i profughi del sindaco Massimo Mallegni di Pietrasanta; dopo i due gravi atti di violenza a Camaiore come: le minacce e l’interruzione del consiglio comunale da parte di cittadini che protestavano contro i profughi e la ronda di ragazzi armati di bastone contro gli stranieri a seguito della notizia di un falso rapimento crediamo sia giusto discutere di come arginare questo vento xenofobo e razzista per questo invitiamo tutte/i ad un’assemblea aperta sul tema.”

Con questo appello è stata convocata e si è svolta lunedì 20 settembre presso il cantiere sociale un’assemblea molto partecipata a cui hanno aderito e sono intervenuti esponenti del Cantiere Sociale, di Repubblica Viareggina, del circolo Partigiani Sempre, di Rifondazione Comunista, del Partito Comunista, della Fronte della Gioventù Comunista, dei COBAS, del sindacato è un altra cosa opposizione CGIL, del Partito Comunista dei Lavoratori, di Area Globale, della Brigata Sociale Antisfratto, dell’Unione Inquilini, di Communia, dell’Altra Europa, dell’associazione solidali insieme, del Collettivo Dada Boom e semplici cittadini. Un dibattito interessante che ha durato diverse ore analizzando la fase attuale della crisi capitalistica e della tendenza alla guerra. Nonostante sfumature e accenti diversi tutti gli interventi hanno sottolineato la necessità di rispondere al riaffermarsi dei rigurgiti razzisti con la lotta e la solidarietà. E’ stato deciso di sostenere le mobilitazioni che sono già in corso come il concerto dei Pedrasamba che si terrà giovedì 22 settembre dalle 20.00 alle 20.30 presso la croce rossa italiana di Ripa in solidarietà con i profughi e il flash mob autoconvocato che dovrebbe tenersi domenica 25 a Pietrasanta. E’ stato inoltre deciso di convocare una nuova riunione per lunedì 26 alle ore 21 presso il Cantiere Sociale per provare a mettere in piedi degli appuntamenti a Camaiore e in altre città della Versilia per dire no ad ogni forma di razzismo e intolleranza.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

In tanti al CRO per la presentazione del libro di Renato Curcio “L’impero virtuale”

wp_20160915_21_29_20_pro

La sala del CRO Darsene era piena per assistere alla presentazione del libro di Renato Curcio “L’impero virtuale.” All’iniziativa promossa proprio dal circolo ARCI di via Coppino era presente anche l’autore che descritto minuziosamente il suo libro che analizza la trasformazione capitalista degli ultimi dieci anni in relazione con lo sviluppo informatico e della tecnologia digitale. Internet, i motori di ricerca, i social network producono plusvalore grazie alla nostra interazione. Aziende che nemmeno esistevano nel decennio scorso sono, adesso, in cima ai fatturati mondiali. Le oligarchie al comando utilizzando queste nuove tecnologie catturano e colonizzano il nostro immaginario ai fini di profitto economico e controllo sociale. La privacy degli individui è, di fatto, inesistente.

A seguito della curata relazione ha seguito un interessante dibattito con molte domande all’autore.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Tornano gli art happening all’Officina Dada Boom si inizia con “Mali”

14237479_1037288516389194_3307480045415844502_n

Tornano gli art happening all’Officina d’arte contemporanea e fotografica “Dada Boom” di via Minghetti 12 al Varignano. Si inizia la nuova stagione sabato 17 e domenica 18 settembre con “Mali.” Ventuno artisti tra pittori, scultori, poeti, grafici, videoartisti e fotografi si cimenteranno con un tema impegnativo che può spaziare in vari campi: dai mali del proprio corpo a quelli psicologici; dai mali del vivere ai mali della società.

Dada Boom, tuttavia, non perde le speranze e per il mese prossimo ha già pronto un altro art happening dal titolo “cure.”

Vi aspettiamo per il vernissage di “Mali” sabato 17 dalle 18.30

Officina d’arte fotografica e contemporanea Dada Boom

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Maria Ida dal Burkina Faso ringrazia Cantiere Sociale e Repubblica Viareggina

14199353_1745439925712000_4566549141548261858_n

Pubblichiamo integralmente la breve lettera che Maria Ida, tramite Ave Mazzetti che l’ha accompagnata in Burkina Faso, ha fatto pervenire alle compagne e ai compagni di Repubblica Viareggina e del Cantiere Sociale Versiliese.

“Voglio dare ad Ave il compito di portare il mio saluto più affettuoso e grato. Veramente mi ha commosso la vostra accoglienza, la vostra generosità, il vostro affetto, la vostra stima immeritata.

Ora nella mia nuova casetta, Ave vi dirà quanto è graziosa e funzionale, è appeso il quadro che mi avete donato, dipinto da Daniele Cinquini. Grazie di cuore a tutti.

Qualcuno chiedeva le mie emozioni, è difficile comunicarle ora perché cosi tante e intense, a partire dagli incontri che ho avuto con voi, al viaggio con questi straordinari compagni: Ave, Paolo e Mirko. Mi ci vorrà un po di tempo per elaborare tutto ciò che ho vissuto in questi due ultimi mesi, ed anche per imparare meglio ad usare l’email.

Quante cose avrei ancora da dirvi, ma ora è difficile. Scusatemi, vorrei saper esprimere ciò che ho nel cuore, ma ora non ne sono capace. Vi prometto che lo farò un po più avanti. Ora i miei compagni si preparano a partire ed io ad accompagnarli. Anche questo sarà un momento di grande emozione, perciò ora vi lascio con un fortissimo abbraccio e il più caloroso a presto.”

Maria Ida

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Cantiere Sociale: A Camaiore chi voleva bastonare gli stranieri non ha fatto una ragazzata

n100001065360258_3912L’episodio avvenuto a Camaiore nella notte tra lunedì e martedì è estremamente inquietante. La diffusione di una falsa notizia su un presunto rapimento da parte di alcuni magrebini ha scatenato delle vere e proprie ronde armate, di fascista memoria. Non è possibile derubricare tutto ciò a semplice ragazzata. Quello che è avvenuto infatti è il frutto di un clima esacerbato di tensione, alimentato ad arte dalle destre che cercano di indirizzare lo scontento sociale verso gli immigrati. Creando non poca confusione tra i (pochi) richiedenti asilo che sono inseriti in un percorso di protezione (finanziato dalla UE) e la popolazione straniera residente sul nostro territorio: Non è superfluo ricordare come in Versilia esista una comunità magrebina inserita da anni nel tessuto sociale. L’insicurezza sociale, causata dal progressivo smantellamento dello stato sociale portato avanti dai governi che si sono succeduti in questi anni (PD in primis), ha creato un terreno fertile per le propagande razziste delle nuove e vecchie destre che indicano nel migrante il capro espiatorio di tutti i mali. L’antifascismo e l’antirazzismo sono valori fondanti del Cantiere Sociale. Quello che è avvenuto è un preoccupante campanello d’allarme che per un niente non è finito in tragedia. Da parte nostra, come già in passato, non esiteremo un attimo a impegnarci in prima persona affinché i rigurgiti del nostro peggiore passato vengano disinnescati e per tutelare la democratica convivenza.

Cantiere Sociale Versiliese

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Unione Inquilini e Bigata Antisfratto hanno incontrato il sub commissario di Viareggio

WP_20160728_09_46_00_Pro

Alcuni giorni fa Unione Inquilini e Brigata Sociale Anti Sfratto, si sono incontrati con il Sub Commissario Prefettizio Dr.ssa Patrizia Vicari e con il Dirgente Stripoli con delega a casa e sociale, per esaminare assieme alle figure istituzionali vigenti, la situazione emergenziale del settore casa e sociale in cui grava la cittadinanza viareggina.

Abbiamo da subito messo in chiaro la nostra necessità nel concludere l’incontro in maniera funzionale, senza perdersi in discussioni ideologiche o legalitarie, ma esaminando con cura le soluzioni per far fronte ai problemi reali delle persone.

A tale riguardo, abbiamo esposto tre proposte/richieste tutte concretamente attuabili nel breve e medio termine:

1) Blocco degli sfratti, utilizzando il canale della Prefettura per richiedere l’assenza delle forze dell’ordine durante le esecuzioni; si avrebbe così una riduzione delle emergenze con passaggi “illegali” da casa a strada, con un ammonizzazione del fenomeno e con l’aumento del tempo per costruire soluzioni effettive, anche in assenza di una amministrazione.
2) Rinnovo della residenza per gli occupanti delle case sostenute da Unione Inquilini e Brigata Sociale Anti Sfratto; permettendo così l’attuazione dei più semplici principi costituzionali, quali : diritto allo studio, alla sanità pubblica e all’utilizzo dei beni primari come acqua, luce e gas.

3) Rientro in un percorso di legalità per gli occupanti che vivono nelle case da noi sostenute, attraverso una sanatoria che passi da progetti di autocostruzione e autoristrutturazione.

Crediamo che, se pur con le forti differenze che ci distinguono, ci siano stati punti di incontro molto positivi da parte del Sub Commissario Vicari, la quale, esprimendosi comprensiva sulla grave situazione che sta vivendo il tessuto sociale più povero della città, aveva già in programma di “mettere mano” al settore delle politiche abitative durante il mese di settembre (stando alle sue parole). Per questo abbiamo dato la nostra disponibilità nel partecipare ad eventuali progetti e a dare il nostro contributo, come sempre abbiamo fatto con ogni giunta o amministrazione si presentasse in Comune.
Alcune speranze ci sono apparse quando abbiamo esposto la volontà di eseguire progetti di autoristrutturazione degli immobili occupati per il rientro in un percorso di legalità da parte degli inquilini che vi ci abitano.
Ci auguriamo che dalle nostre proposte nasca qualcosa di concreto e che si capisca che tutto viene per il bene di Viareggio e per chi per primo soffre questo debito che nessuno di noi ha creato.
Noi intanto, continueremo ad essere nelle strade, vicino alla gente; promuovendo picchetti antisfratto e sostenendo chi ha recuperato case in stato di abbandono.

Unione Inquilini Viareggio
Brigata Sociale Anti Sfratto

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Rifondazione Comunista: “Alternativi a Bertola e Del Dotto”

prc

A seguito della comunicazione di uscita dal Partito della Rifondazione Comunista, data nel consiglio comunale di Camaiore del 7 settembre dal consigliere Andrea Favilla, riteniamo opportuno precisare quanto segue.

Nel percorso di rilancio di una alternativa concreta, nazionale e locale, alle politiche antipopolari portate avanti da centrodestra e centrosinistra negli ultimi anni, come Rifondazione Comunista riteniamo che sia oggi un grave errore sostenere quelle amministrazioni locali e quei sindaci del PD che incarnano a livello territoriale l’attacco alla costituzione, al lavoro, alla sanità e ai diritti portato avanti da Renzi e la sua banda.
Oltre a questo va sottolineata la lacunosa attività amministrativa della giunta del Dotto che lascia delusi sotto molti punti di vista che analizzeremo nelle prossime settimane.

Chiediamo a tutte le forze progressiste del territorio di trarre le logiche conseguenze della battaglia democratica per il NO al referendum costituzionale, e di costruire insieme a noi l’alternativa.

Rendiamo noto che, nella pur ovvia assenza di vincolo di mandato, Rifondazione Comunista non é più rappresentata dall’assessore Andrea Carrara, fuoriuscito l’anno scorso dal partito, né dal gruppo consiliare della Federazione della Sinistra, raggruppamento legalmente disciolto da anni e dei cui partiti fondatori il nostro é l’unico ancora esistente.

Nell’esprimere la nostra solidarietà umana al consigliere Andrea Favilla, che nel prendere la propria scelta é stato sottoposto ad ogni genere di pressione da parte del sistema di potere del PD di Camaiore, rimarchiamo la nostra piena disponibilità a tutte le forze democratiche e antifasciste alla costruzione dell’alternativa di governo a Bertola e Del Dotto, di cui il nostro comune ha bisogno.

Il Commissario del circolo del PRC Nicolò Martinelli
Il Segretario di Federazione del PRC Jan Vecoli

Posted in Senza categoria | Leave a comment