No alla distruzione di roulotte. La povertà non è degrado. Del Ghingaro Fermati!

” Confondere la povertà con il degrado è grave ma ancora più grave è usare la polizia municipale per distruggere roulotte e allontanate persone che vivono già in condizioni difficili. Non solo non si aiuta chi ne ha bisogno, come deovrebbe avvenire in una società civile, ma si attacca con un cinismo queste persone sfortunate.
La guerra ai poveri di Del Ghingaro prosegue non risparmiando nessuno. Donne, bambini, anziani, malati, qualsiasi soggetto debole viene colpito in nome di un ipocrita lotta al degrado che nasconde una volontà politica ben precisa quella di non voler affrontare i problemi sociali di questa citttà. Come AS.I.A. USB e Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare diciamo di no alla demolizione di roulotte e allo sgombero coatto delle persone che ci vivono dentro.”

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

AS.I.A. USB

Posted in Senza categoria | 1 Comment

Unione Inquilini critica la legge di Bilancio del governo e invita il comune di Viareggio a seguire la mozione approvata dal comune di Camaiore.

LEGGE DI BILANCIO AL CONTRARIO DI ROBIN HOOD: TOGLIE AI POVERI PER DARE AI RICCHI. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRENDA POSIZIONE

“La legge di bilancio del governo è chiarissima: aiuta evasori e fornisce strumenti alla rendita finanziaria parassitaria per affilare la lama al taglio delle risorse per il sociale. La manovra economica, prevede che nel 2023, oltre 600.000 persone perdano sia il reddito di cittadinanza che l’allegato contributo affitto; l’azzeramento di quest’ultimo e della morosità incolpevole, misure che finora tamponavano una piaga sociale come quella degli sfratti e della perdita della casa, crea i presupposti per una vasta campagna di esclusione sociale, che potrebbe trasformarsi in uno tsunami di sfratti senza precedenti. In un territorio privo di politiche abitative a lungo termine, che investano nella rigenerazione urbana pensata a misura di cittadino e di diritti sociali e non di mera speculazione edilizia, si corre il grosso rischio di trovarsi di fronte ad una macelleria sociale che impoverirà maggiormente il tessuto cittadino più debole ma che rileverà un forte disagio anche in quella classe media che finora è riuscita a stento ad arrivare a fine mese. 

Il caro affitti inflitto dalla mercificazione turistica della città, lo spopolamento dal centro storico dei residenti a causa del caro vita e dell’aumento del costo del mattone, abbinato alle nuove misure della legge di bilancio, creeranno un aumento vertiginoso di sfratti per morosità e che sotto i tagli della forbice sociale si trasformeranno in guerra tra poveri e aumento delle disuguaglianze. Crediamo che l’amministrazione comunale debba immediatamente irrompere nel vergognoso silenzio di ANCI e Conferenza delle Regioni, che a causa dei tagli sulla politiche sociali e il welfare abitativo si vedranno recapitare una bomba sociale ad orologeria pronta a scoppiare nei territori. Inoltre chiediamo che si apra un dialogo con i sindacati e le associazioni che operano nel sociale affinché si adoperino misure a breve e lungo termine per la difesa del diritto alla casa. 

Si prenda spunto dalla mozione approvata di recente nel Comune di Camaiore, dove su iniziativa della maggioranza è stata approvata una mozione in tal senso, emendata in sede di consiglio anche dalla consigliera di opposizione Arianna Lombardi di Camaiore Popolare, grazie a cui sono state recepite le richieste dei sindacati inquilini in materia di morosità incolpevole.”

Unione Inquilini Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Da Pietrasanta e Viareggio solidarietà ad “Ultima Generazione.”

Martedì 10 gennaio presso il Cantiere Sociale Versiliese si è svolta una assemblea in solidarietà con gli esponenti di Ultima Generazione colpiti da una stupida repressione. Nell’assemblea sono intevenuti oltre a compagne e compagni del Cantiere Sociale Versiliese, “Le voci degli alberi.” di Pietrasanta, del Coordinamento “No Asse” di Viareggio, di Potere al Popolo Versilia, dell’ associazione di amicizia Italia Cuba, del comitato cittadino di Pietrasanta, di Repubblica Viareggina del Collettivo “Dada Boom”, della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare e del Mercatino “Liberi Tutti“. E’ emersa la volontà da parte di tutte e tutti gli intervenuti di mettersi a disposizione per contrastare la repressione che colpisce le lotte ambientali. Finita l’assemblea si sono recati nella vicina piazza Karlovy Vary dove hanno srotolato uno striscione e acceso un fumogeno in solidarietà con SImone di Ultima Generazione sotto processo a Milano.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Per l’entusiasmo dei bambini è tornata la “Befana in Cantiere” al Varignano.

Dopo due anni di stop forzato, caussa covid, è tornata la befana in Cantiere, ijn Piazza Karlovy Vary al Varignano. L’iniziativa promossa da Cantiere Sociale Versiliese e dal Collettivo “Dada Boom”, con la collaborazione anche dei ragazzi della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare, ha visto la partecipazione dei meraviglosi Cugini Boiler che hanno intrattenuto con le loro canzoni le persone che aspettavano l’arrivo della Befana. Gusmano Menestrello del Varignano, maschera ufficiale del rione, ha prima aiutato a fare la cioccolata calda e poi ha iniziato a ballare con le musiche del carnevale dando appuntamento a tutte e tutti per il 17 febbraio per il rione Varignano. Alla fine dopo tanta musica, intrattenimento e socialità è arrivata la simpatica vecchietta che ha distribuito caramelle e cioccolatini ai bambini e alle bambine presenti.

Un’iniziativa simpatica e solidale mirata a difendere una tradizione popolare è nata dall’autorganizzazione in un quartiere sempre più dimenticato dall’amministrazione comunale.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Arrestato un giovane camaiorese di Ultima Generazione. Scatta la solidarietà.

“Solidarietà e complicità con gli attivisti e le attiviste di Ultima Generazione! Da decenni la comunità scientifica avverte la politica dei pericoli del cambiamento climatico, oggi sotto gli occhi di tutti, e che porta con sé catastrofi sociali oltreché ambientali. Da decenni, generazioni di attivisti ed attiviste tentano in ogni modo di accendere i riflettori su questo problema sempre più incipiente, ottenendo in cambio soltanto vuote promesse e tanto greenwashing. Anche questa “ultima generazione” sembra aver ben chiara la questione, vedendo direttamente minacciato il proprio futuro. L’unica che sembra non avere capito e che continua a fare orecchie da mercante è proprio la politica. Il palazzo. L’imbrattamento non è altro che l’ennesimo gesto per cercare di farsi ascoltare, gesto che oggi la politica e l’informazione di regime tentano in ogni modo di vanificare ponendo l’attenzione sul dito (il piccolo reato) anziché sulla Luna (la prossima estinzione). Ribadiamo la nostra solidarietà e la nostra complicità con gli attivisti e le attiviste di Ultima Generazione, fra cui il giovane camaiorese Alessandro Sulis.”

ASIA USB Viareggio

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Cantiere Sociale Versiliese

COBAS Versilia

Collettivo “Dada Boom”

Potere al Popolo Versilia

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | 2 Comments

Il 23 dicembre c’è stato Natale in Cantiere

Il 23 dicembre il cantiere sociale ha festeggiato il natale e la fine dell’anno con una serie di iniziative che hanno riempito la giornata. Il Mercatino delle autoproduzioni ribelli “Liberi tutti” con prodotti biologici, direttamente dal produttore al consumatore, ha caretterizzato tutta la giornata che ha visto anche azioni della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare in piazza contro le nuove povertà e interventi delle Donne in cantiere e di compagne e compagni che si battono contro il 41 bis. Sono tornati anche i prodotti di SOS Rosarno. La serata si è conclusa con il concerto dei NEEM dentro lo spazio di Ri Cre Azione gestito dal collettivo “Dada Boom”. Il 2023 vedrà numerosi appuntamenti di mutualismo e lotte sociali.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Natale solidale per le vie del quartiere con Babbo Natale e Gusmano menestrello del Varignano.

Babbo Natale e Gusmano Menestrello del Varignano, maschera ufficiale del rione, hanno distribuito pacchi di pasta e panettoni per le vie del Varignano. L’iniziativa è stata stata promossa dalla Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare che ha affisso anche uno striscione di buon natale nella piazzetta Karlovy Vary. Caramelle per i più piccoli e volantini per i più grandi per ricordare le prossime iniziative per un quartiere più solidale. Dopo la passeggiata per le strade del quartiere l’iniziativa è proseguita al Cantiere Sociale Versiliese dove era in corso la festa di Natale e il mercatino delle autoproduzioni “Liberi tutti”.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

“L’abitare e le sue emergenze” inziativa di Articolo Uno e Partito Democratico a Viareggio.

Sabato 17 dicembre, presso il circolo il Fienile al Varignano, Articolo Uno e Partito Democratico hanno promosso un’iniziativa dibattito sul tema “L’abitare e le sue emergenze.” Dopo i saluti di Filippo Ciucci segretario del PD di Viareggio e di Marco Corsetti segretario di articolo uno della Versilia c’è stata l’introduzione di Nicola Lazzarini delegato al Welfare segreteria PD Viareggio. All’iniziativa sono intervenuti due deputati del PD Marco Simiani e Marco Furfaro, i consiglieri regionali del PD Valentina Mercanti e Mario Puppa, l’assessora regionale della Toscana Serena Spinelli, il presidente della provincia di Lucca Luca Menesini, e il capogruppo in consiglio comunale del PD a Viareggio Dario Rossi.

E’ intervenuta anche Federica Maineri, presidente del PD Versilia e segreteria PD Viareggio nonché ex vicesindaco della giunta Del Ghingaro, cacciata in malo modo da questa amministrazione. Maineri ha sottolineato l’importanza di uscire dalla logica dei quartieri dormitorio. Accanto ad un piano casa serve un serio progetto di riqualificazione delle periferie. Ha, inoltre, ricordato il buon lavoro che, nel quartiere Varignano, sta realizzando l’esperienza del Cantiere Sociale Versiliese.

Molti gli interventi anche di ospiti da quello di Jan Vecoli presidente dell’ARCI; il quale ha ricordato come in molti paesi, tipo la Spagna, la pratica delle occupazioni sia legalizzata. Hanno preso parola anche Mario Giannelli per AS.I.A. USB, Paolo Puccinelli per la CGIL, Giovanni Bernocchi per la CISL, Carla Vivoli della segreteria del PD, Claudio Maffini dello SPI CGIL e Stefano Cristiano del Sunia. Tutti gli interventi hanno parlato di una connessione tra le nuove povertà e la morosità incolpevole. Tiziano Nicoletti consigliere comunale di Spazio Progressista ha sottolineato l’importanza di essere compagni nel senso dello spezzare il pane. Si è soffermato, poi, sulla volontà politica di questa amministrazione di rifiutare il confronto e il dialogo. Nessuno dell’amministrazione comunale, nonostante, fossero stati invitati si è presentato. Repubblica Viareggina ha lasciato il suo intervento alla Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare con la quale collabora da tempo, per ricordare i meriti di questa importante realtà autorganizzata. Gerardo Fuschetto ha insistito sull’importanza delle residenze e di come sia grave il fatto che questa amministrazione continui a negare la residenza fittizia in via dei Vageri.

Sembrerebbe, il condizionale è d’obbligo, che finalmente non solo i soliti noti ma anche altri si stiano iniziando ad interessare di un problema così scottante come quello dell’abitare.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

“Steal This Poster” a Viareggio

Domenica sera i viareggini si sono ritrovati affissi in città degli strani manifesti a firma delle multinazionali ENI e Amazzon.

L’idea è maturata durante l’evento ARTIVISM, Azioni oltre le rappresentazioni. La due giorni che ha visto discutere passionalmente un centinaio di persone alcune giunte persino da Roma e Berlino.

Arte e attivismo si uniscono per portare alla luce importanti questioni sociali, focalizzandosi su diversi ambiti di azione e immaginazione, dalla guerra, al rispetto della natura e del territorio, fino alle nuove strategie di attivismo politico e artistico nell’era dei big data.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Unione Inquilini solidale con gli sgomberati dall’ex SARS.

“Esprimiamo il nostro dissenso all’azione di sgombero dell’ex SARS, perché crediamo che non sia la repressione e la privatizzazione a risolvere i disagi sociali, bensì la gestione e la riqualificazione pubblica degli spazi sociali destinandoli ai bisogni della società. Le realtà che si impegnano da anni del tessuto sociale più fragile della città non sono mai state coinvolte nella gestione dell’emergenza abitativa e sociale della città, sono addirittura sotto attacco insieme a famiglie che chiedono casa e diritti. Gli sgomberi non possono essere la soluzione la giustizia sociale si.”

Unione Inquilini Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment