-
Archives
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
-
Meta
Monthly Archives: Agosto 2021
“Più case meno strade.” Questo l’appello della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare e delle case occupate.
“Se l’amministrazione di Viareggio avesse dedicato un quarto del tempo, che ha dedicato all’abbattimento degli alberi all’emergenza abitativa, oggi, avremmo meno sfratti e più persone con una dimora stabile. Purtroppo le questioni sociali e quelle ambientali sono, del tutto, … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Entusiasmo per il flash mob, in Piazza Mazzini, per la Lecciona e intanto il 4 settembre sarà corteo e Giorgio Del Ghingaro appare sempre più nervoso.
Il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, è sempre più nervoso. Prima ha esternato contro le associazioni ambientaliste colpevoli di essere preoccupate per un set cinematografico che gira nella riserva della Lecciona. Naturalmente l’attacco a Legambiente e alle altre associazioni … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
In migliaia sono scesi per le vie di Firenze contro i licenziamenti della GKN. Insorgiamo con le lavoratrici e i lavoratori.
Il corteo serale dei lavoratori della GKN che ha sfilato per le vie di Firenze, mercoledì 11, è stato un vero e proprio successo. Si calcola diverse migliaia di persone. Naturalmente, le immagini di una piazza della Signoria gremita le … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Repubblica Viareggina attacca Del Ghingaro. “Non può dare lezioni di ambientalismo.”
“Giorgio Del Ghingaro, in modo stizzito, esterna sulla Lecciona mostrando ancora una volta di non sapere di cosa parla. Ci sta anche che il sindaco qualche volta abbia messo piede alla Lecciona ma non ne abbiamo riscontro. Quello che però … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Prosegue la festa dei Partigiani Sempre in Pineta di Levante a Viareggio.
Nei pressi dell’ex stadio dei Pini nella pineta di Levante di Viareggio prosegue la festa del circolo PartigianI Sempre quest’anno suddivisa in tre periodi. La festa del Coordinamento Comunista Toscano “Resistenza dei popoli e antifascismo” iniziata lunedì 9 agosto con … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Striscioni sul Matanna. Prosegue la collaborazione tra varie realtà ambientaliste.
Continua la collaborazione tra varie realtà ambientaliste per difendere i territori da speculazioni e devastazioni. Domenica 8 agosto dalla cima del Monte Matanna sono stati fotografati tre striscioni quello di Apuane Libere, quello del Comitato “Le Voci degli alberi” di … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
La fine del pianeta delle scimmie. Nella “guerra” tra scimpanzé e gorilla c’è lo zampino della scimmia umana che causa il riscaldamento climatico.
«Illustrissimo signor presidente, nobili gorilla, sapienti orangutan, arguti scimpanzé, scimmie tutte! Permettete che un uomo si rivolga a voi. So che il mio aspetto è grottesco, la mia forma ributtante, il mio profilo bestiale, infetto il mio odore e ripugnante … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Striscione di cento metri al Muraglione “La Lecciona non si tocca.” In programma numerosi altri appuntamenti e il 4 settembre corteo.
“Proseguono le iniziative del Coordinamento “La Lecciona non si tocca” in difesa della riserva naturale della Lecciona individuata dall’Amministrazione comunale come tracciato della ciclopista tirrenica invece del più logico e sensato percorso attraverso il Viale dei Tigli, Viale per altro … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Tornano i giorni della memoria e della solidarietà nella pineta di Levante a Viareggio.
Dal 6 al 8 agosto, organizzati dall’associazione “Il Mondo che vorrei”, nella Pineta di Levante di Viareggio tornano i giorni della memoria e della solidarietà. Cucine aperte, concerti e soprattutto dibattiti e momenti di approfondimento per non dimenticare le trentadue … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
L’assemblea in difesa del parco e del verde pubblico è solo l’inizio di un percorso.
Interessante e partecipato dibattito quello che si è tenuto mercoledì 4 agosto al Museo Popolare Giak Verdun, nella pineta di Levante, e che ha visto intervenire quasi tutti i dirigenti delle forze politiche di sinistra sul tema della difesa del … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment