Giacomo Marchetti aderisce a Repubblica Viareggina

Come Repubblica Viareggina siamo felici di dare il benvenuto all’interno della nostra organizzazione a Giacomo Marchetti attivista del Comitato Salviamo la Pineta, gestore della pagina Ambiente, Salute e Beni Comuni nonché fondatore del centro riuso che ha sede presso il Cantiere Sociale Versiliese. Giacomo Marchetti ha deciso di aderire all’esperienza di Repubblica Viareggina perché ritiene che Repubblica Viareggina sia l’unica forza politica che si impegni sul territorio sulle questioni ambientali e crede che sia l’unica che abbia una cultura coerentemente “ecosocialista”. Il suo interessamento alle nostre attività e la sua richiesta di entrare a far parte della nostra organizzazione ci rallegra moltissimo.

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Video della BMSpA in solidarietà con un pensionato che rischia sfratto al Varignano

Siamo tutti Antonio.” Questo è il titolo del video, che grazie anche al contributo tecnico di Dada Viruz ,noi della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare abbiamo realizzato. Con questo video abbiamo voluto portare solidarietà ad un pensionato che rischia di finire in mezzo ad una strada e denunciare le false promesse di chi amministra. Ci chiediamo anche: “Dove sono quelli che dicono prima gli italiani?” Noi diciamo: “prima gli sfruttati!”

Saremo accanto di Antonio e invitiamo tutti a mobilitarsi perché non finisca in mezzo alla strada.

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Assemblea partecipata di PaP a Lucca intanto in questi giorni si elegge il nuovo coordinamento nazionale

Potere al Popolo sta eleggendo in questi giorni sulla sua piattaforma liquidfeedback il nuovo coordinamento nazionale al quale sono candidate anche Francesca Trasatti di Potere al Popolo della Versilia e Nicoletta Gini di Potere al Popolo di Lucca. Intanto domenica 11 novembre a Verciano, frazione di Capannori, presso la Casa del Popolo di Lucca si è svolta un’assemblea molto partecipata di Potere al Popolo, con la presenza della portavoce nazionale Viola Carofalo. Dopo una vivace e interessante discussione è seguito un pranzo sociale.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Si mobilitano le piazze d’Italia contro la legge Pillon. Anche a Viareggio sono scesi in piazza

In tantissime città di Italia sabato 10 novembre donne e uomini sono scesi in piazza contro la reazionaria proposta di legge del senatore Pillon che renderebbe il divorzio più difficile, che obbligherebbe alla mediazione anche dove la violenza maschilista è conclamata e che considererebbe il minore non più un soggetto ma una proprietà dei genitori. A Massa si è svolto un corteo con oltre 500 persone. A Viareggio c’è stato un presidio in Piazza Mazzini molto partecipato, oltre 150 persone, promosso dalla Casa delle Donne alla quale hanno aderito numerose associazioni tra cui ANPI, ARCI, Consultorio Trans Genere, Maschile Plurale,  l’Officina “Dada Boom”, il Cantiere Sociale Versiliese, Donne in Cantiere, Communia, Senza Confini e molte altre. Numerosi gli intereventi che si sono susseguiti per dire di no ad una legge che porterebbe indietro il nostro paese sui temi della separazione e dell’affido.

Intanto da Viareggio la Casa delle Donne organizza un autobus per la manifestazione promossa da “Non una di Meno” che si terrà a Roma il 24 novembre.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina solidale con il Mondo che Vorrei. Basta con burocrazia e ottusità.

Quando l’ottusità e l’arroganza si incontrano abbiamo episodi gravi come quelli avvenuti in passeggiata ai danni del “Mondo che Vorrei” al quale esprimiamo la nostra più sincera e convinta solidarietà.

Da tempo in passeggiata esiste un regolamento restrittivo, che impedisce la partecipazione e l’espressione dei cittadini. Già al Mondo che Vorrei come ad altre associazioni tra le quai noi , in vari momenti, era stata negata la possibilità di mettere banchetti e gazebo. Questa volta però il fatto è ancor più grave perché sembrerebbe che il suolo pubblico fosse stato pagato e fossero state date garanzie verbali sulla possibilità di rimanere domenica dalle 10 alle 17 in Piazza Mazzini per informare sul processo di appello.

La mancanza da parte di un foglio scritto ha fatto si che l’intervento di zelanti vigli urbani abbia portato la burocrazia a vincere sul buon senso.

Martedì 13 a Firenze inizia il processo di appello e i viareggini tutti pretendono verità e giustizia per le 32 vittime innocenti di una strage ferroviaria figlia del profitto. E’ mai possibile che chi dovrebbe essere dalla loro parte come chi amministra la città mostri cinismo e insensibilità? Forse da noia la memoria perché qualcuno ha particolari interessi e vuole far dimenticare i nostri morti?

Come Repubblica Viareggina giudichiamo gravissimo quanto accaduto in passeggiate ci auguriamo che sia fatta chiarezza e che sia modificato quell’assurdo regolamento. Da parte nostra facciamo sapere che d’ora in poi non ci atterremo a quel regolamento che violeremo ogni qualvolta decideremo di essere presenti in passeggiata che deve essere un’agorà per la città e non proprietà dei soliti noti.

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Godzilla sbarca a Viareggio con 50 artisti in una mostra imperdibile dal 10 al 25 novembre al “Dada Boom”

Dal 10 al 25 novembre si svolgerà al Dadaboom di Viareggio la mostra più mostruosa mai realizzata nella storia dell’arte mondiale. Si tratta di “Kaiju King”, qualcosa che non ha precedenti. Nata da una esplosione atomica quella del 10 novembre non è la classica esibizione, ma una vera e propria kermesse di mostri, un gran gala mostruoso di altissimo livello!
“Kaiju King” è una mostra itinerante che da alcuni anni girovaga per locali underground, spazi folli, librerie incrociate , studi solari, serre illuminate, officine fotografiche, ecc. ecc. Il tema della mostra sono i kaiju (mostri) con particolare riferimento a Godzilla il re dei mostri. In ogni luogo in cui approda accoglie a bordo nuove opere e nuovi artisti. Sono già oltre 50 gli artisti che esporranno.

La mostra dei mostri è aperta a tutti gli artisti che intendono partecipare e che accettano le due semplici regole:
A) Si partecipa alla mostra in corso e si lascia l’opera al “Kaiju Team” che poi la porterà in giro per altre mete mostruose. E’ opportuno che l’opera sia confezionata per essere imballata e facilmente trasportabile.
B) Si partecipa solo alla mostra in corso e non si lascia l’opera al Kaiju Team.

Al DadaBoom la mostra sarà costellata da altri eventi.
Questo il programma provvisorio:

SABATO 10 NOVEMBRE 2018
dalle ore 18,30
Inaugurazione della mostra dei mostri
KAIJU KING
a cura del Kaiju Team (Elena Temporin , illustratrice _ Makoto, artista _ Giovanni Bianchini, artista)
con performance, buffet e attrazioni varie

DOMENICA 11 NOVEMBRE 2018
dalle ore 10.30 
Laboratorio di ORIGAMI con Makoto
In occasione della mostra colettiva di “KAIJU KING”https://www.facebook.com/events/691833161203571/” l’Officina Dada Boom ospita un laboratorio di Origami, l’arte giapponese di piegare la carta, condotto da l’artista giapponese Makoto http://origami.codice-bianco.it/ che insegnerà come poter creare Origami con il tema di Kaiju.
Chi desidera partecipare deve iscriversi entro sabato 10 novembre.
Tel: 331 837 1469 Mail: dadaboom.eventi@gmail.com

Ore 21:00
serata musicale davvero mostruosa con gli
ASINO e gli ORIONE
due giovani formazioni della scena Indie-Rock che non hanno certo bisogno di presentazioni. Sarà inoltre l’ occasione per festeggiare i primi 30 anni della nostra Sara Bellandi, regina dei mostri e strega d’eccezione. Siete tutt* invitat*, ingresso gratuito!!!!

DOMENICA 25 NOVEMBRE 2018
dalle ore 18:00
GRAN FINAE A SORPRESA
Con dibattito, buffet e concerto con i MACNICA

Officina d’arte fotografica e contemporanea “Dada Boom”

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina contro l’amministrazione per il sottopasso della Rondinella al buio

Completamente al buio si presentava ieri il sottopassaggio della Rondinella che collega il centro di Viareggio alla Migliarina. Tutti a sciacquarsi la bocca con la parola sicurezza ma cosa c’è di più di insicuro che lasciare un sottopasso al buio. Oltre a favorire eventuali malintenzionati, il buio, visto la pioggia di questi giorni, faceva coppia con il bagnato sulle scale. Chi ieri lo avesse attraversato avrebbe avuto serie possibilità di farsi del male. Ci chiediamo cosa stia facendo l’amministrazione Del Ghingaro?

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Dai beni comuni all’autogoverno continua la raccolta firme di Repubblica Viareggina su acqua, aria, parco e ospedale

Repubblica Viareggina continua la sua campagna “dai beni comuni all’autogoverno” Campagna che vede impegnati i militanti a raccogliere firme per difendere l’ospedale unico della Versilia contro il depotenziamento, per dire no all’Asse di penetrazione e difendere il parco, per chiedere un controllo dell’aria attraverso delle centraline apposite per il monitoraggio e per chiedere l’uscita da GAIA e la costituzione di un acquedotto sul modello ABC di Napoli. Sarà possibile firmare Martedì 6 novembre, martedì 13 novembre dalle ore 9,30 alle ore 12,30 in via Fratti davanti all’ex ospedale Tabaracci, giovedì 8 novembre, giovedì 15 novembre, giovedì 22 novembre e giovedì 29 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in via San Martino (zona mercato) e sabato 10 novembre e sabato 17 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 novembre nella piazzetta del cimitero lato via Maroncelli.

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

La Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare chiama in causa gli assessori al sociale per 2 sfratti a Viareggio e Camaiore

Due persone rischiano di finire in mezzo alla strada a causa di altrettanti sfratti che si terranno nei prossimi giorni rispettivamente nei comuni di Viareggio e Camaiore. Si tratta di persone, non più giovani e con problemi di salute, che grazie ai nostri picchetti e al nostro intervento di mediazione presso gli ufficiali giudiziari sono riusciti a rimandare il momento della loro fuoriuscita. Purtroppo il tempo sta scadendo e le amministrazioni comunali invece di intervenire tacciono. Le amministrazioni di centrosinistra in cosa sarebbero diverse da quelle di centrodestra se non sono in grado di fare una politica sociale dignitosa per i propri cittadini? Ci aspettiamo dagli assessori al sociale Gabriele Tomei di Viareggio e Anna Graziani di Camaiore delle risposte visto che abbiamo scritto ad entrambi di intervenire per i rispettivi casi. Non vorranno lor signori prestare il fianco alla demagogica propaganda leghista che dice “prima gli italiani.” Si tratta, infatti, di due cittadini italiani. A noi poco cambia saremmo intervenuti anche se fossero stati stranieri perché la solidarietà non ha nazionalità. E con noi la propaganda dei razzisti non attacca anche perché a sostenere queste persone nei picchetti c’erano cittadini immigrati e non chi sbraita: “prima gli italiani”: Tuttavia vorremmo vedere da parte delle amministrazioni comunali un impegno reale verso il sociale oltre che una maggiore attenzione a non prestare il fianco ad attacchi strumentali come quelli che provengono da una destra incivile.

Le giunte Del Dotto e Del Ghingaro che spesso hanno rivaleggiato tra di loro, anche senza esclusioni di colpi, dimostrando la litigiosità del centrosinistra vediamo se sapranno dare una risposta degna di umanità e civiltà.

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Festa del Letargo al Museo Popolare della Pineta

Vieni a leggere al museo dalle 15:00 al calar del sole

In occasione dell’inizio dell’Inverno il Museo Popolare della Pineta di Viareggio ringrazia gli artisti e le artiste che hanno contribuito alla sua nascita e invita tutti/e ad intervenire il 4 novembre a rimboccare le coperte alla propria opera in vista del periodo invernale.
Dalla mattina del 4 novembre i componenti del Collettivo Superazione e del Collettivo DadaBoom saranno a disposizione degli artisti che vorranno “sistemare” la propria opera in vista dell’inverno per superare l’implacabile controllo della Dott.ssa Fortunata Intemperie.

Nel pomeriggio, dalle 15 in poi, si invitano i simpatizzanti del museo a partecipare al Festa del Letargo con l’Azione Collettiva “Vieni a leggere al museo”. Ognuno potrà scegliere un’opera o un albero e leggere ai passanti e visitatori una poesia o un testo a propria scelta per il tempo che vuole fino al calar del sole. Così come si leggono le fiabe della buona notte ai propri pargoli per conciliarli al riposo e augurargli “sogni d’oro”.

Verranno inoltre presentate le insegne in metallo del museo con i QRcode per accedere all’audio guida del museo attraverso i propri smartphone.
In attesa della riapertura a primavera che si preannuncia arricchita di nuove opere in arrivo.

E mentre il 4 novembre c’è chi pensa che gli eserciti, le armi e le speculazioni possano salvare il mondo noi intendiamo ribadire che solo la poesia, la ricerca della bellezza, il rispetto della natura e delle differenze possono veramente garantirci una vita migliore e salvarci dal degrado.

Lunga vita al Museo Popolare della Pineta
No all’Asse di Penetrazione.

Collettivo Superazione
Collettivo DadaBoom

Posted in Senza categoria | Leave a comment