La leader dei No TAV Nicoletta Dosio contro l’asse di penetrazione

Continuano le attenzioni del Movimento “No TAV” verso l’esperienza della lotta all’asse di penetrazione a Viareggio, uno scempio che devasterebbe il parco naturale e per il quale stanno mobilitandosi tantissimi cittadini. La Bandiera dei “No ASSE” è stata più volte in corteo in Valsusa e in questi giorni Nicoletta Dosio storica leader del Movimento No TAV ha incontrato Samuele Marsili vicepresidente del Cantiere Sociale Versiliese.

La Dosio, oggi vicina a Potere al Popolo, ha espresso preoccupazione per la sorte di un ambiente, come la pineta di Viareggio, che ha conosciuto personalmente partecipando a dibattiti e iniziative durante le feste estive che si tengono nella Pineta di Levante vicino allo stadio dei pini. “Inaccettabile che il cemento sostituisca gli alberi.” ha tuonato Nicoletta Dosio che si trova a dovere affrontare una pesante repressione per la sua coerenza. Coerenza che, invece, manca dalla parti del M5S che dopo aver affermato che avrebbero fermato il TAP in due giorni vedi dichiarazioni di Alessandro Di Battista si trovano oggi ad inventarsi la balla di penali inesistenti. E proprio le contraddizioni del M5S sono sotto la lente di ingrandimento. In consiglio comunale a Torino votano compatti la mozione contro la TAV ma al governo rimangono ben alleati della Lega quella Lega che a Torino assieme a Forza Italia e PD inscena una patetica mobilitazione Si TAV fortunatamente rivelatasi un flop per la presenza di poche decine di anziani.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Filippo Antonini nuovo presidente dell’ANPI. Repubblica Viareggina se ne rallegra.

Come Repubblica Viareggina ci rallegriamo del fatto che il nuovo presidente delll’ANPI provinciale sia Filippo Antonini già cofondatore di Repubblica Viareggina, nostro candidato a sindaco per le amministrative di Viareggio nel 2015 e nostro responsabile di organizzazione. Siamo consapevoli, specialmente in questa difficile fase, di quanto sia importante tenere alti i valori dell’antifascismo. Siamo sicuri che Filippo Antonini, nipote del partigiano Giuseppe Antonini “Comandante Andrea”, saprà tenere alta quella bandiera. Da parte nostra i più sinceri auguri e il nostro pieno sostegno.

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Paul Connet e Rossano Ercolini hanno visitato il centro di riuso al Cantiere Sociale Versiliese

Giovedì scorso Paul Connett e Rossano Ercolini hanno visitato il centro di riuso e riparazione al Cantiere Sociale e hanno parlato di buone pratiche come il riciclo e il riuso. Finalmente, grazie anche all’impegno di Giacomo Marchetti, Viareggio ha un suo centro riuso. La visita dei due personaggi è molto importante visto il prestigio che entrambi hanno su scala internazionale.

Paul Connet è uno scienziato statunitense di fama mondiale professore di chimica e tossicologia alla St. Lawrence University e fondatore della strategia Rifiuti Zero. Rossano Ercolini è presidente dell’associazione Zero Waste Europe e coordinatore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero. Nell’aprile del 2013 è stato premiato con il Goldman Environmental Prize, il maggior riconoscimento mondiale sui temi della sostenibilità e dell’ambientalismo. Si mormora che stia per lanciare un nuovo soggetto politico ambientalista su scala nazionale.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Laboratori di pittura e teatro dei burattini per una bellissima giornata con la ludoteca “Indiani del Quartiere”

E’ tornata con successo la ludoteca “Indiani del Quartiere” un servizio gratuito basato sul volontariato ma anche sulla professionalità di numerose operatrici e  numerosi operatori, che da anni è attivo presso il Cantiere Sociale Versiliese in via Belluomini 18. La ludoteca interviene in un quartiere delicato come il Varignano, troppo spesso dimenticato da chi amministra la città. Dopo l’inaugurazione del 20 ottobre, sabato 27 ottobre c’è stata un’interessante collaborazione con l’Officina “Dada Boom” con un laboratorio di pittura che ha visto la realizzazione di un murales fatto dai bambini stessi. Interessante anche la partecipazione del pittore “Grinta”. C’è stato poi l’entusiasmante spettacolo di burattini del bravissimo Jacopo Gori “Teatranti clandestini al cantiere sociale “Burattini in valigia”. Non è mancata la consueta merenda. Gli appuntamenti della ludoteca proseguiranno tutti i sabati pomeriggio fino al 15 dicembre.

 

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Viareggio con i migranti per fermare le barbarie

Diverse persone sono scese in piazza in varie parti d’Italia contro il razzismo sabato 27 ottobre con le parole d’ordine “Con i migranti per fermare le barbarie”. A Viareggio hanno risposto all’appello: Berretti Bianchi, ANPI Viareggio, ANPI Massarosa, ANPI Provinciale, ARCI Lucca Versilia, Cantiere Sociale Versiliese, Casa delle Donne, CGIL Lucca, CGIL- SPI Lucca, Cooperativa Odisea, Legamiente Versilia. Libera, Maschile Plurale, Banana Joe – Associazione Equazione. Dalle 16.30 alle 18.30 si sono ritrovati in Piazza Cavour dove con striscioni e interventi hanno tenuto un presidio colorato e vivace degnamente accompagnato dalla musica dei Pedrasamba.

Dopo l’attacco a Mimmo Lucano, sindaco di Riace, e il tentativo di dividere i bambini italiani da quelli stranieri nelle mense scolastiche di Lodi è giunto il tempo di reagire alle violenze e ai soprusi si legge nel volantino congiunto firmato da queste realtà.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Contestato il senatore leghista Pillon a Massa

Venerdì 26 ottobre al parco della comasca a Massa il senatore leghista Simone Pillon, ha subito una contestazione da parte di tante compagne e non solo che non amano essere prese in giro dal suo decreto.

I contestatori erano più di quelli andati ad applaudirlo ma non poteva essere diversamente visto che Pillon intende rendere il divorzio una pratica di sua competenza, e dire alle donne che non sono in grado di scegliere per se stesse . L’obbligo del mediatore, nelle famiglie dove c’è un minore, è un ulteriore conferma del controllo che questo governo vuole esercitare sulle famiglie. Ci chiediamo come può esistere una mediazione dove ci sono fenomeni di violenza che vedono come vittime il 90% delle donne? Chi Avrebbe più il coraggio di parlare? Si tratta di una visione retrograda e maschilista che riporta indietro il nostro paese. Per questi motivi, e molti altri, le militanti e i militanti della Casa Rossa hanno deciso di presentarsi con striscioni e di ribadire una ferma opposizione ad un decreto che puzza di patriarcato.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

“Curva desalvinizzata” lo striscione degli ultras viareggini del CGC

E anche ieri in occasione del derby di serie A1 di hockey su pista con il Forte dei Marmi nella nostra curva abbiamo esposto lo stendardo “Curva desalvinizzata”. E’ la seconda volta quest’anno che lo esponiamo e lo esporremo ancora e non solo perché non ci piacciono i razzisti e gli xenofobi ma perché non abbiamo alcun rispetto per chi lo ha tolto a Ilaria Cucchi, sorella di quello Stefano vigliaccamente ucciso da alcuni uomini in divisa. Il mondo ultras da anni sa cosa vuol dire repressione e criminalizzazione per questo esprimiamo il nostro pieno dissenso alle politiche dell’attuale ministro dell’interno. Ed esprimiamo a tutti i diffidati e i colpiti da DASPO la nostra piena solidarietà.

Gruppo Autonomo Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment

La gestione delle case recuperate esempio di mobilità abitativa

Ancora una volta diamo risposte che toccherebbe all’amministrazione comunale dare. Una persona che viveva al Matteotti Occupato è riuscita a superare le proprie difficoltà economiche ed ha quindi lasciato la stanza dove era ospitata. Al suo posto subentra una altra persona. Si tratta di una persona anziana, diabetica e cardiopatia che ospitavamo al pronto soccorso abitativo. Così come già avvenuto per la casa di Torre del Lago si crea quella mobilità nelle case recuperate dalla Brigata Sociale Antisfratto e dall’Unione Inquilini che potrebbe tranquillamente creare l’amministrazione comunale se volesse spendersi realmente sul sociale. Le pratiche mutualitistiche di autogoverno proseguono per dare risposte concrete a chi ne ha bisogno.

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Unione Inquilini

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina contro il senatore Mallegni sulla gestione dell’emergenza fanghi

Il gruppo di Forza Italia al senato ha presentato un emendamento, votato dalla maggioranza, trasformato poi in ordine del giorno, che ha consentito al Governo di inserire l’articolo 41 nel decreto Genova la soluzione dell’emergenza fanghi dopo la sentenza del Tar. “Voglio ringraziare l’onorevole Vanna Gavia, della Lega, che ha lavorato con senso di responsabilità a questa norma”. Con questa affermazione trionfale il senatore Massimo Mallegni sbandiera un solo “senso di responsabilità”, quello di avvelenare gli italiani. In questo, Forza Italia e la Lega sono ben supportate dalla sudditanza grillina (“Siamo in emergenza”, “Di più non potevamo fare” secondo i ministri Costa e Toninelli) e dalla pressione delle imprese che trattano le acque reflue di depurazione sia civili che industriali (c’è anche Gaia spa) supportate dalle loro associazioni di categoria come la CNA che si comportano come lobby influenti che pressano.

E, intanto, con questo “compromesso”, inserito in nome dell’emergenza e senza nessuna relazione con i tragici fatti di Genova, si autorizza a spargere in tutta Italia un milione di tonnellate di scorte non smaltite di fanghi carichi di idrocarburi e metalli pesanti cancerogeni sui suoli agricoli con valori inquinanti 20 volte superiori rispetto alle indicazioni che vengono dalla Corte di Cassazione e dal Tar della Lombardia.

L’articolo in questione viola anche il “Principio di precauzione”, varato nel lontano 1992 a Rio de Janeiro nella Conferenza sull’ambiente dell’Onu e recepito nella legislazione europea e nazionale, per il quale se vi è la possibilità che una data politica o azione possa danneggiare il pubblico o l’ambiente, e se non c’è ancora consenso scientifico sulla questione, la politica o l’azione in questione non dovrebbe essere perseguita.

Dobbiamo ringraziare una classe politica supina verso i poteri forti, e in particolar modo nello specifico ringraziamo il senatore Massimo Mallegni. L’ex sindaco di Pietrasanta, che in passato tra l’altro non ha perso occasione per attacchi violenti e strumentali alla Casa Rossa di Montignoso impegnata in importanti battaglie ambientali, si disinteressa della salute dei propri cittadini.

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | 1 Comment

PaP Versilia e Brigata Mutuo Sociale per l’abitare pronti a mobilitarsi a Pietrasanta per lo sfratto delle case ERP

Sabato 20 ottobre una delegazione di Potere al Popolo della Versilia e della Brigata Mutuo Sociale per l’ Abitare ha incontrato alcuni abitanti delle case ERP a Pietrasanta che a causa di uno sfratto rischiano di finire in mezzo alla strada il prossimo 31 ottobre. Si tratta di 12 famiglie con una ventina di minorenni che rischiano di essere divisi dai genitori a causa della totale incapacità della giunta di destra che amministra la città. Quelli che si riempiono di belle parole sull’unità della famiglia dove sono? Si respira aria di ipocrisia ma sopratutto ancora una volta la destra mostra il suo vero volto aggressivo verso i poveri. Noi solidarizziamo con queste persone e siamo pronte a sostenerle e mobilitarci per loro se ce lo chiederanno.

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Potere al Popolo Versilia

Posted in Senza categoria | Leave a comment