Sfratto rinviato a Viareggio e anche a Lucca nasce un movimento di lotta per la casa

1

Con determinazione la Brigata Sociale Antisfratto e l’unione Inquilini hanno respinto, il 25 agosto, un difficile sfratto, in via Mazzini a Viareggio. La persona che vi abita, una militante della Brigata Sociale Antisfratto, avrà tempo fino al 27 settembre per potere organizzare in modo dignitoso la propria uscita da casa grazie ad un picchetto antisfratto che è stato molto partecipato e che ha visto la presenza, anche, di molti compagni di Lucca. Anche a Lucca sta partendo un movimento di lotta per la casa e questo è sicuramente un segnale molto positivo. Chi cerca di fermare con denunce le lotte di chi si batte per il diritto ad abitare si dovrà ricredere perché sta ottenendo solo il risultato contrario. Sempre più persone si rivolgono alla Brigata Sociale Antisfratto e cercano di costruire solidarietà dal basso autorganizzandosi a causa dell’incapacità delle istituzioni di risolvere il dramma dell’emergenza abitativa.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Daniele Franceschi sarà ricordato alla festa della Riscossa nel sesto anniversario della morte

images

Il 25 agosto durante la festa della Riscossa, in pineta di Levante nei pressi dello stadio, sarà ricordato Daniele Franceschi, il giovane viareggino, morto nel carcere di Grasse sei anni fa. Il 25 agosto del 2010 in circostanze misteriose morì nel carcere francese dove era detenuto in attesa di giudizio. Per la vicenda in primo grado furono condannati un’infermiera ed un dottore in appello la condanna fu confermata solo per il medico Jean Paul Estrade. La famiglia è ancora in attesa del risarcimento ma soprattutto vuole sapere la verità su dove siano finiti gli organi. Cira Antignano madre di Daniele e l’avvocato Aldo Lasagna saranno presenti alla festa organizzata da Repubblica Viareggina, il 25 agosto, per ricordare Daniele Franceschi.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Maria Ida sarà presente il 24 alla festa della Riscossa

13718799_169803573438321_8446597835951650837_n

Il 24 agosto ospite della festa della Riscossa, in pineta di Levante nei pressi dello stadio, sarà ospite la grande Maria Ida. Per le compagne e i compagni di Repubblica Viareggina è un onore la sua presenza.

Maria Ida una vita dalla parte degli ultimi e dei bisognosi partirà per il Burkina Faso il prossimo settembre quindi il 24 sarà un’occasione per salutarla.

Leggere anche La vera perdita di Viareggio è questa donna

Posted in Senza categoria | Leave a comment

24 e 25 agosto la festa della Riscossa

WP_20160822_12_23_00_Pro

Repubblica Viareggina informa e invita tutti alla prima edizione di Festa Della Riscossa,che si terrà mercoledì 24 e giovedì 25 agosto a Viareggio nella pineta di levante (zona stadio). Vi proponiamo due giornate apparentemente molto differenti ma con un comune denominatore, la Resistenza, fondata su democrazia e antifascismo, ma anche Resistenza alla xenofobia all’omofobia e al sessismo. Paure e avversioni irrazionali basate sul pregiudizio. La giornata del 24 sarà interamente dedicata alla Resistenza in Versilia; alle 18,00 ci sarà la presentazione dei libri COMANDATE ANDREA,PARTIGIANO SEMPRE di Filippo Antonini e LA NOTTE IN CUI LE STELLE BRILLANO di Andrea Genovali, coordina Daniela Francesconi. Alle 22,00 ASSALTI FRONTALI in concerto (ingresso gratuito). La giornata del 25 vi proponiamo Festa De/Gender dalle 18,00 iniziativa dibattito DIRITTI LGTBQ. Interverranno: Regina Satariano e Massimo Lavaggi per il consultorio transgenere, Mauro Muscio (collettivo lucciole di Milano e di Communia network) Daniele Serra (vicepresidente Pinkriot/ Arci Gay Pisa) Arianna e Chiara(rappresentanti famiglie arcobaleno) coordina Carlo Giorgetti.

Dalle 22,00 DRAG QUEEN SHOW con Cristine la Croix, Pavona Mugler, La Marchesa e Wedro Dj. In collaborazione con l’OFFICINA DI ARTE FOTOGRAFICA E CONTEMPORANEA “Dada Boom” Art Happening Boom DegenerAzioni.

In entrambe le giornate dalle 19,45 vi delizieremo con la nostra cucina da far invidia ai ristoranti stellati ma a prezzi popolari. Menù mare terra e vegano. A trattenere i più piccoli sarà presente la ludoteca ” INDIANI DEL QUARTIERE” , con laboratori manuali, trucca bimbi e un piccolo omaggio ad ogni bambino. Saranno presenti numerosi stand tra i quali quello della Brigata Sociale Antisfratto e dell’Unione Inquilini da sempre attivi sull’emergenza abitativa e un ampia area sarà dedicata allo Spazio Fuori Mercato.

Vi aspettiamo numerosi!!!

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

L’arroganza di Renzi in Versiliana

download

In una Versiliana militarizzata, Renzi arriva in ritardo, dopo avere fatto i propri comodi, e non evita qualche fischio. Con la lobby dei balneari alla fine un incontro lo ha fatto ma i presidi di protesta sono stati tutti vietati. Filippo Antonini si lamenta per la mancanza di democrazia e i divieti di manifestare il dissenso e afferma: Purtroppo la Nostra terra non è nuova ad episodi del genere e senza scomodare la Costituzione nata dalla Resistenza, ma spesso calpestata, basterebbe usare un po’ di buon senso, richiamando in certe situazioni, la frase dell’ex Presidente della Repubblica e partigiano Sandro Pertini: “… liberi fischi in libera piazza…” ma purtroppo, democrazia … adieu!!”

Matteo Renzi parla con il suo solito tono e il suo solito modo del ragazzo che si crede infallibile. I compagni dei movimenti di lotta sociali hanno preferito non farsi dettare l’agenda politica del “bimbo minkia” di Firenze impegnati come sono nell’organizzare feste estive, dibattiti, picchetti antisfratto, ecc..

Repubblica Viareggina tuttavia la sera prima ha attaccato alcuni striscioni sul viale Apua a Pietrasanta con su scritto: “Né con Renzi né con i balneari Spiaggia libera!” Questa la nota diffusa dalla lista del faro

Un luogo che dovrebbe essere di cultura, come la Versiliana, diviene luogo di bassa propaganda politica per il premier, Matteo Renzi, quello che ha distrutto la scuola pubblica, negato la residenza a chi vive in case occupate, che ha legalizzato il precariato nel mondo del lavoro con quella schifezza di legge che si chiama Job Act, che ha fatto tagli alla sanità portando alla chiusura di numerosi nosocomi e che adesso vorrebbe smantellare la carta costituzionale nata dalla Resistenza.
Troviamo altrettanto ridicolo che a contestarlo sia una casta di privilegiati come i balneari che si tramandano di famiglia in famiglia un bene comune, che sfruttano i bagnini con stipendi inadeguati, che impediscono in molti casi di accedere all’arenile. Ricordiamo che la spiaggia è un bene del demanio e non è proprietà privata. Cogliamo l’occasione per ricordare che il 24 agosto, a Viareggio, ci sarà il concerto degli Assalti Frontali e che il loro ultimo album si intitola “Spiaggia Libera”.

A scrivere a Renzi anche Marco Piagentini dell’associazione il Mondo che Vorrei per chiedere che i reati della strage di Viareggio non cadano in prescrizione.

Lo sappiamo bene che di Viareggio non né può parlare, non né deve parlare. Lei ha un compito che dovrebbe essere quello di ascoltare e difendere le persone più deboli di questo Paese, la prego lo assolva almeno una volta. Non rifiuti nuovamente di ascoltare le nostre parole.

Per noi è disumano, inaccettabile che a febbraio 2017 si prescrivano due dei cinque capi di imputazione, come l’incendio colposo e le lesioni colpose. Noi la verità e la giustizia la stiamo aspettando in aula di tribunale da sette anni e con la dignità che ci contraddistingue abbiamo sempre assistito alle oltre cento udienze.” dice Piagentini che continua La domanda che le rivolgiamo direttamente e alla quale non abbiamo avuto ancora risposta è sempre la stessa: ‘Dove la devono cercare i familiari delle vittime la verità, se non in un processo?’.Ricordi quella terribile notte, e si prenda un impegno vero, davanti alla terra devastata da una strage di innocenti. Trovi lei la modalità, tolga la prescrizione dal processo di Viareggio – le leggi sono fatte dagli uomini e gli uomini le possono modificare, se lo vogliono!”

Renzi naturalmente, come nel suo stile, ha evitato di dare risposte concrete.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina condanna le celtiche sui manifesti dei “Partigiani Sempre”

croce-celtica

I soliti vigliacchi approfittando dell’oscurità e della possibilità di rimanere ignoti hanno imbrattato con la croce celtica i cartelloni della festa dei Partigiani Sempre. Si tratta di un gesto che tutte/i cittadine/i dovrebbero condannare senza “se” e senza “ma”. Come Repubblica Viareggina invitiamo a vigilare e denunciare ogni rigurgito fascista. In una terra come Viareggio e la Versilia che tanto ha sofferto per causa del fascismo e ad una settimana dell’anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema questo gesto non solo ci indigna ma ci obbliga al massimo della vigilanza. Ai Partigiani Sempre, che come tutti gli anni, organizzano una meravigliosa festa va la nostra piena solidarietà. Dal 24 al 25 agosto anche Repubblica Viareggina organizzerà in pineta la sua festa e il primo giorno sarà dedicato alla memoria antifascista con il dibattito previsto per le ore 18 Resistenza in Versilia coltivare la memoria”.                                                                                          Repubblica Viareggina per i beni comuni

Posted in Senza categoria | Leave a comment

La Brigata Sociale Antisfratto attacca striscioni contro ERP e Fondazione Casa

WP_20160818_00_04_18_Pro

Abbiamo deciso di attaccare al quartiere dei Portici, alla Migliarina, due striscioni per denunciare il ruolo dannoso che ERP e Fondazione Casa stanno avendo in quel quartiere. ERP non può sfrattare le famiglie per morosità incolpevole e deve mantenere gli impegni presi. “Se fissa un appuntamento con un famiglia che deve recuperare i documenti e propri oggetti personali deve presentarsi e non disdirlo all’ultimo.” Giudichiamo con preoccupazione, anche, il tentativo di un ente privato, come la Fondazione Casa, che è in mano a banche e agli stessi dirigenti di ERP in pieno (conflitto di interessi), di intromettersi nella vita del quartiere. Diciamo di no agli sfratti di ERP.  Giù le mani dalle case popolari”

Brigata Sociale Antisfratto

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina solidale con il pittore Giorgio di Giorgio

14030778_10210220186441812_1359663082_n

Come Repubblica Viareggina ci teniamo a dare la nostra piena solidarietà al Pittore Giorgio Di Giorgio che pochi giorni fa ha esposto all’esterno del suo studio uno striscione in cui dichiarava la sua disapprovazione in merito allo sgombero del campo Rom di via Cimarosa. Il Pittore Viareggino è sempre stato un uomo di alta sensibilità, sempre schierato dalla parte dei più deboli e sempre pronto a dare una mano a chi ne ha bisogno. Riteniamo quindi che gli atteggiamenti offensivi di molti “Ghingaro” espressi soprattutto sulla pagina dell’ex sindaco, siano oltraggiosi e fuori luogo. Considerando anche i vari post che possiamo vedere contro le politiche razziste di Salvini ci viene spontaneo domandarci: -Chi è veramente l’elettorato di Giorgio Del Ghingaro?

Repubblica Viareggina per i beni comuni

Posted in Senza categoria | Leave a comment

La solidarietà degli inquilini dei Portici contro la famiglia sgomberata da ERP

WP_20160816_10_57_47_Pro

Stamane, 16 agosto, al condominio dei Portici alla Migliarina si è svolto un presidio dell’Assemblea Inquilini dei Portici per solidarizzare con una famiglia sfrattata dall’ERP da alcune settimane. La famiglia composta anche da un bambino di due anni e uno di sette mesi è ospitata in spazi occupati preso l’ex INAPLI. Gli inquilini dei Portici hanno raccolto diverse firme per solidarizzare con loro. ERP, che ha già fatto vedere la casa a terzi, stamane avrebbe dovuto aprire le porte per permettere alla famiglia di recuperare dei documenti e degli oggetti personali ma nessuno dell’ente si è presentato, nonostante l’appuntamento fosse fissato da tempo. La mamma dei due bambini ha rilasciato un’intervista alla televisione e ha espresso la volontà di non arrendersi di fronte a quella che giudica una vera e propria ingiustizia. Al suo fianco stamani erano presenti anche alcuni militanti della Brigata sociale Antisfratto e dell’Assemblea degli Inquilini dei Portici, i quali hanno sottolineato il conflitto di interesse di alcune persone che sono sia dirigenti dell’ERP che della Fondazione Casa.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

“Comandante Andrea Partigiano Sempre” un libro da leggere

copertina_2016_bozza-page-001

Il libro “Comandante Andrea partigiano sempre” a cura di Filippo Antonini e con la prefazione di Massimo Michelucci è un volume che non può mancare nelle librerie di chi ha a cuore la memoria, i valori della Resistenza e la storia della nostra terra.

Già presentato con successo dall’ANPI di Massa sarà presentato nuovamente a Viareggio il 24 agosto alle ore 18 durante la festa della “Riscossa” di Repubblica Viareggina nel corso dell’iniziativa “Resistenza in Versilia coltivare la memoria” dove oltre a Filippo Antonini, autore del libro e nipote del comandante Andrea al secolo Beppe Antonini, sarà presente anche Andrea Genovali autore del romanzo “La notte in cui le stelle brillano”.

Il libro che parla del comandante Andrea per certi versi è proprio un libro del comandante Andrea visto che raccoglie suoi scritti, documenti, interviste e testimonianze di una lunga vita fatta di impegno politico ed umano.

Nato a San Giuliano Terme nel aprile del 1920 e morto a Viareggio nell’ottobre del 2009 ha rappresentato per tutta la comunità apuo versiliese un punto di riferimento importante.

Posted in Senza categoria | Leave a comment