Volantinaggio, alla Migliarina, per il diritto alla Residenza.

Anche durante le vacanze di Natale lo sportello della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare è rimasto attivo cercando di affrontare i drammi dell’emergenza abitativa e razionalizzando gli spazi che gestisce. Anche durante le feste l’amministrazione comunale di Viareggio è rimasta latitante non curandosi dei dormitori strapieni o delle persone che dormono in stazione. Il 7 gennaio si è svolto, poi, un fitto volantinaggio, al quartiere migliarina, sul tema delle residenze negate. La Brigaa Mutuo Sociale per l’Abitare ha intenzione di ripetere questi volantinaggi in tutti i quartieri di Viareggio.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Sabato 15 gennaio Camaiore Popolare che sostiene Enrico Marchetti a sindaco invita la cittadinanza ad un confronto su arte e cultura.

Sabato 15 gennaio alle 15.30 alla Misericordia di Lido di Camaiore, primo tavolo su arte e cultura promosso da Potere al Popolo e Partito della Rifondazione Comunista su alcuni punti del programma di Camaiore Popolare che sostiene Enrico Marchetti alla carica di Sindaco di Camaiore. Sarà la prima di una serie di iniziative attraverso cui la coalizione si confronterà per approfondire alcuni punti importanti del nostro programma elettorale. Sono invitati tutti i comitati e le associazioni culturali e artistiche del territorio e chiunque sia interessato a partecipare ad una discussione che coinvolga chi, quotidianamente, vive e diffonde arte e cultura nel nostro territorio.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Tornano arance e mandarini di Rosarno. Iniziativa di solidarietà.

“Anche quest’anno è possibile ordinare le arance e i mandarini di Rosarno! 🍊❤️🍊 RITORNANO I MANDARINI E LE ARANCE BIOLOGICHE E SENZA SFRUTTAMENTO DI SOS ROSARNO! DIAMO VITAMINA C ALLA SOLIDARIETA’! 🍊Compra anche tu i mandarini e le arance di Rosarno, tutto il ricavato andrà a sostenere il progetto SOS Rosarno e le attività di Potere al Popolo Versilia e del Cantiere Sociale Versiliese.🤝 COS’E’ “SOS ROSARNO”? E’ una realtà cooperativa della piana di Gioia Tauro dove lavorano fianco a fianco piccoli produttori locali e migranti, all’interno di un percorso di lotta alla ‘ndrangheta, al caporalato ed allo sfruttamento di essere umani ed ambiente. Qui più info: https://www.facebook.com/sosrosarno.org💰 COMPRANDO LE ARANCE SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITÀ DI POTERE AL POPOLO VERSILIA E DEL CANTIERE SOCIALE VERSILIESE, luogo di socialità e mutualismo nel quartiere Varignano a Viareggio.Il costo dei mandarini sarà di 18 euro per una cassetta da 7 kg, quello delle arance sarà di 20 euro per una cassetta da 10 kg.Per info o prenotazioni WhatsApp rivolgersi al numero +39 388 199 0981″

Potere al Popolo Versilia

Cantiere Sociale Versiliese

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Causa Covid il Cantiere Sociale decide di annullare la consueta festa di Befana.

“Con grandissimo dispiacere anche per quest’anno non potremo festeggiare la Befana di quartiere al Varignano, la pandemia e il rischio contagi non possono permettere uno svolgimento sicuro di una giornata da sempre caratterizzata da aggregazione, giochi e socialità collettiva. Abbiamo deciso con striscioni nel quartiere di augurare comunque a grandi e piccini una buona Befana e che presto torneremo a festeggiare questa come altre tradizioni popolari tutti insieme. Sempre all’insegna della socialità popolare e dell’aggregazione solidale.”

Cantiere Sociale Versiliese

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Il comitato per la salvezza della pineta diviene associazione

“Il Comitato per la Salvezza della Pineta, da gennaio diventa regolare ODV. Allego anche lo statuto della neonata associazione. Mi scuso con tutti gli altri per l’eventuale importunità, e colgo l’occasione per augurare un buon 2022 di lotta!Cari amici, a tutti auguri di buone feste.Comunichiamo con la presente che il Comitato per la Salvezza della Pineta ha adesso un dominio su Internet (comitatosalvezzapineta.it), associato a un indirizzo mail (postmaster@comitatosalvezzapineta.it), al quale preghiamo di inviare le richieste di iscrizione all’Associazione, corredate di residenza, mail, telefono, codice fiscale, e della dichiarazione di accettazione dello Statuto (che alleghiamo qui sotto) e delle decisioni degli organi direttivi. Le richieste saranno prese in esame a partire dal prossimo gennaio.L’iscrizione ha un costo di 15 euro annui, e dà diritto a eleggere e essere eletti nel consiglio direttivo, a partecipare alle riunioni dell’assemblea e a tutte le altre attività della neonata Associazione.Abbiamo ora anche un indirizzo paypal (direttivoassociazione@yahoo.com) e un codice IBAN (IT06U3608105138206401106412), tramite i quali si possono inviare offerte (sempre gradite!), quote di iscrizione ecc., entrambi gestiti dalla nostra Marielisa Beconi. (si ricorda di specificare sempre mittente e causale nei versamenti).”

Comitato per la salvezza della pineta

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Per Sinistra Anticapitalista necessita di liberare Carrara dal giogo dell’estrattivismo e ricostruire una sinistra ecosocialista e femminista.

Inizia il nuovo anno e da mesi l’attenzione delle forze politiche locali è concentrata nella ricerca di questo o quel candidato sindaco. Assistiamo anche alla tessitura di rapporti, in vista di future possibili alleanze che normalmente, partendo dai programmi e dai posizionamenti politici. si sarebbero definite innaturali o perlomeno incomprensibili. Sinistra Anticapitalista, pur non rientrando gli appuntamenti elettorali tra le priorità del suo impegno politico non può non guardare con attenzione alla prossima tornata amministrativa cittadina partendo da una sua precisa visione di quelli che sono i problemi della città e delle soluzioni utili e necessarie per risolverli. Il dato oggettivo da cui partire è il degrado cittadino e la trasformazione della città in un quartiere dormitorio di un più vasto ambito territoriale. Questa trasformazione negativa è la conseguenza della perdita delle funzioni urbane tipiche di una città (produttive, culturali e amministrative) diretta conseguenza della trasformazione di un distretto lapideo fiorente in un distretto minerario marginale. La città, che nel passato era all’avanguardia per un sistema commerciale, logistico e infrastrutturale, non ha saputo adeguarsi ai tempi e, da più di vent’anni, le amministrazioni si sono adeguate senza dare risposte ai grandi temi che avrebbero potuto rilanciare la città (MARMO, PORTO, SANITA’ e TURISMO). La politica di Carrara è stata delegata agli industriali del Marmo e le Amministrazioni, ma anche le opposizioni, sono rimaste supine alle logiche imprenditoriali permettendo la distruzione selvaggia senza ritorni per il territorio. Insomma una bella anticipazione di quell’unità nazionale che ha dato vita al governo Draghi e che sta indirizzando cospicue risorse verso gli imprenditori e i ceti più abbienti, a discapito dei redditi più bassi e dei settori più sofferenti della popolazione. La popolazione, che già in passato ha dato segnali concreti per manifestare il malcontento (l’Astensionismo, il Voto di protesta riversato al Movimento 5 Stelle, alla candidatura Bienaimè e anche alla Comune a cui noi abbiamo partecipato) ha dimostrato la consapevolezza che le cose non stavano e ancora non stanno andando bene. Ancora una volta i Carraresi sono però stati traditi e il Movimento 5 Stelle, che si presentava annunciando propositi audaci, si è ben presto adeguato alla routine e nulla ha fatto di quanto promesso. Gli Industriali del Marmo hanno continuato a distruggere senza lasciare nulla alla città, il Centro Storico è sempre più abbandonato ed è un dormitorio sporco e poco attrattivo, le frazioni sono abbandonate, i giovani devono uscire dal Comune se vogliono trovare luoghi di aggregazione, il Porto da lavoro a sempre meno persone ma il Movimento 5 Stelle, che mentre era all’Opposizione era alla testa della protesta contro l’Ampliamento Commerciale ad Est, si è adeguato e ha sposato il progetto Zubbaniano. Noi riteniamo che la ristretta base elettorale su cui si appoggiano le forze politiche presenti in consiglio comunale e il malcontento diffuso stiano ad indicare che esistono le condizioni per rompere questi schemi ripartendo dall’esperienza della Comune e di Toscana a Sinistra con programmi antiliberisti, eco-socialisti, contro la rendita parassitaria e ponendo di nuovo la Politica e i programmi al Centro della logica Amministrativa e non le logiche e gli interessi del padronato marmivoro e affini. Va da sé, quindi, che non siamo disponibili a nessun accordo con i partiti che hanno dato vita al Governo Nazionale e annunciamo che, anche ad un eventuale secondo turno, non appoggeremo il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, nel nome di non si sa quale unità antifascista. La ripresa della città di Carrara richiede scelte decise e radicali contro i poteri economici che la tengono imprigionata e ne causano la decadenza, anche per questo la ricostruzione di una vera e forte sinistra antiliberista ed ecosocialista è necessaria e ne costituisce una condizione . Le amministrative possono essere una tappa di questo processo se affrontato senza illusioni governiste e istituzionaliste.

Circolo di Sinistra Anticapitalista Massa Carrara

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Cambiati i lucchetti all’ex SARS. L’assemblea dei movimenti anticapitalisti viareggini se lo riprende a attacca sull’asse di penetrazione l’amministrazione.

In continuità con l’assemblea svoltasi al Cantiere Sociale Versiliese, a cui avevano aderito una decina di realtà politiche e sociali, le quali avevano elaborato un documento contro la chiusura del centro Sociale SARS e con il presidio, per le residenze, promosso dalla Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare lo scorso 21 dicembre sotto il municipio di Viareggio, il 23 dicembre una trentina di compagne e compagni sono rientrati all’interno dell’ex centro sociale SARS e hanno cambianto i lucchetti messi in precedenza dal comune di Viareggio. Si è svolta poi una riunione che si è definita Assemblea dei Movimenti Anticapitalisti Viareggini, la quale ha ribadito come quello spazio appartenga ai movimenti cittadini e non alle burocrazie di palazzo. Fuori dallo spazio è stato appeso uno striscione contro l’asse di penetrazione non solo perché quella lotta ha una alta valenza simbolica ma perché questa area è strategica per fermare progetti speculativi come quelli dell’asse di penetrazione e della ciclovia tirrenica alla Lecciona.

A gennaio si svolgerà una nuova assemblea nella quale saranno decisi il nuovo nome dello spazio sociale, le nuove finalità e i nuovi passaggi da fare.

Assemblea dei Movimenti Anticapitalisti Viareggini

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Incendio alle case Erp del Varignano. La denuncia di PC e Brigata Mutuo Sociale per l’abitare.

Quello che abbiamo chiaro è lo stato d’abbandono di un intero quartiere. Stiamo parlando del Quartiere Toscana Varignano Viareggio e in particola modo delle case Erp, ovvero Parcheggio Comunale per esseri umani considerati di serie B. Case transennate da anni e nessun intervento effettivo. Impianti elettrici fuori norma, fili scoperti impianti metano contatori luce piombati dalla miseria degli inquilini, infiltrazioni lungo i piloni portanti l’intera struttura ed intere famiglie che da generazioni vi abitano in attesa di una regolamentazione comunale, che non arriva. Ma nel frattempo il tempo e l’incuria stanno portando avanti il compito di devastazione, le uniche cose che non si dimenticano dei poveri qui al Varignano sono il tempo che passa ed il degrado ambientale che avanza inesorabile di fronte a persone disarmate ed ormai prive non solo di un occupazione lavorativa ma pure di speranze. Si perché qui questo quartiere da decenni ormai sembra non sia più presente neppure sulla mappa della città. Varignano quartiere proletario del quale ci si dimentica troppo spesso. E così mentre i membri dell amministrazione comunale viareggina sognavano di aperitivi sù immaginarie terrazze in riserve naturali da cementificare per ciclovie transeuropee da far passare, mentre era in atto l’ennesima compravendita di una piscina comunale da anni inutilizzata e sottratta ai cittadini da i TG locali della Versilia usciva la notizia di un incendio propagatosi alla palazzina 19 del quartiere Toscana a Viareggio.
Come Partito Comunista riteniamo il diritto all abitare un diritto inalienabile per ogni essere umano ed è nostro preciso compito denunciare situazioni di abbandono istituzionale. Per questo motivo i militanti della federazione Versilia hanno ritenuto necessario ieri pomeriggio fare un sopralluogo e parlare con gli abitanti dell appartamento andato a fuoco e non solo, per avere una visione reale di ciò che è accaduto. Per capire i motivi scatenanti e prender visione dell attuale situazione dell’immobile che ricordiamo dopo un primo sfollamento da parte dei vigili del fuoco resta ancora occupato da intere famiglie nonostante la situazione di pericolo visto che anche l’appartamento a fianco è rimasti lesionato ed l’odore acre della combustione di materiali tossici chd permane tuttora in tutta la palazzina e all interno degli altri appartamenti. Ieri pomeriggio la responsabile nostra per la Versilia, con il sostegno della Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare, si è recata sul posto e ha raccolto una serie di denuncie da parte degli abitanti del quartiere che da decenni lamentano inascoltati questa estrema situazione di disagio abitativo di degrado sociale. Lo sconcerto che ci ha pervaso alla vista delle condizioni di quello che è uno dei quartieri più proletari di Viareggio al punto di rendere inabitabili intere palazzine Erp è stato veramente tanto. Come ha fatto l’ amministrazione Del Ghingaro in anni di gestione cittadina a far finta di niente?
Sappiamo che le cose al Varignano non vanno bene, ma mai ci saremmo aspettati questo Stato di abbandono totale. Situazione inaccettabile per una società che ancora pretende di chiamarsi civile ma che poi nell effettività del quotidiano divide le persone in cittadini di serie A e cittadini di serie B. E qui il dislivello appare chiaro. Quello che si è aperto a i nostri occhi è stato, senza esagerazione, uno scenario post bellico, una situazione talmente estrema che ci resta veramente impossibile comprendere come un amministrazione che si dice tanto attenta al bene sociale, poi si limiti alla sola facciata. Un’amministrazione così interessata alla compravendita di palasport da anni sottratte a i viareggini, possa poi dimenticarsi di un intero quartiere e de cittadini che vi abitano da decenni parcheggiati in attesa di. Dato che le istituzioni non danno risposte a queste persone, nel quartiere si cerca di sopravvivere ognuno con i propri mezzi. L’impegno messo da parte di tutti gli inquilini è quello che permette loro di continuare ad abitare in quelle palazzine. Intere famiglie hanno cresciuto i propri figli in un disagio crescente in attesa di una risposta da parte dei servizi sociali che non è mai arrivata. Purtroppo Erp è lenta nel verificare le assegnazioni delle case. Troppe case sono in stato di abbandono e la stessa Erp è divenuta un parcheggio dove collocare qualche amico di partito a prendere lo stipendio. Questo modo pessimo di gestire non può essere più tollerato.

Partito Comunista

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Rifondazione Comunista e Potere al Popolo a sostegno di Enrico Marchetti per la carica a sindaco di Camaiore.

Si è svolta questa mattina presso Palazzo Tori la conferenza stampa di presentazione della coalizione Camaiore Popolare, che unisce Rifondazione Comunista e Potere al Popolo a sostegno di Enrico Marchetti, candidato a sindaco alle prossime elezioni comunali 2022. Eloise Cillufo, tesoriera del Circolo di Camaiore di Rifondazione Comunista, ha illustrato il lavoro svolto dal partito negli ultimi anni sul territorio, con un gruppo di militanti anagraficamente molto giovane ma che ha già saputo dimostrare equilibrio tra il fare, con le molte iniziative messe in campo, è il pianificare, con un lavoro già avviato su proposte politiche rivolte in particolare all’ambiente e alle questioni giovanili e di genere. Francesca Trasatti, ex candidata alle elezioni regionali e portavoce di Potere al Popolo Versilia, ha posto l’accento sulle priorità politiche della coalizione che si va a strutturare, che candidando una figura proveniente dal mondo del sociale, pone al centro la lotta alle disuguaglianze e un investimento massiccio sull’eliminazione di tutti gli ostacoli economici all’uguaglianza sostanziale. Il candidato Sindaco è Enrico Marchetti, 68 anni, ex dipendente del centro per l’impiego, che ha in passato svolto l’incarico di consigliere comunale e capogruppo di Rifondazione Comunista a Camaiore negli anni ’90, nonché di presidente della circoscrizione n.1 Nel corso del suo intervento ha illustrato le priorità dell’azione amministrativa, che dovrà avere un occhio attento ai disabili e alle categorie più fragili, stabilendo una importante sinergia con il mondo del volontariato. Il prossimo appuntamento pubblico sarà sabato 8 gennaio a Lido di Camaiore, ore 15.30, per il primo dei tavoli tematici dedicati alla scrittura del programma su Arte e Cultura.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Dalla Casa delle Donne all’ Unione Inquilini, a molti altri in sostegno alla lotta per le residenze.

In tanti hanno sostenuto il presidio promosso dalla Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare. Dall’Unione Inquilini a Repubblica Viareggina, alla casa delle donne ad altre realtà. Ecco alcune prese di posizione.

“La Casa delle Donne, dopo aver convintamente partecipato questa mattina al presidio sul diritto alla residenza fittizia in via dei Vageri, intende riportare all’attenzione della cittadinanza e dell’amministrazione l’improcrastinabile necessità di trovare una soluzione all’istituzione di tale residenza fittizia da applicare per le donne che subiscono violenza maschile e per i loro figli e figlie. L’importanza di tale istituzione per le donne che intraprendono un percorso di fuoriuscita dalla violenza si fonda su principi indiscutibili legati a molteplici fattori : la fondamentale segretezza del luogo di residenza , i diritti legati alle dinamiche socio sanitarie che spaziano ad esempio, dalla scelta del medico di famiglia e del pediatra , all’iscrizione scolastica ed alle eventuali agevolazioni (su servizi mensa e trasporto ) , dal reddito di cittadinanza alle liste elettorali. Poichè il territorio versiliese consiste in un’area di pertinenza collegata ad un’unica Azienda Sanitaria e poichè i confini fra comuni sono unicamente amministrativi ma è estremamente frequente che i cittadini residenti in una cittadina lavorino e mandino i figli a scuola in un’altra, deve essere applicato un ragionamento intercomunale ed è quindi indispensabile sottoporre tale delicata questione alla Conferenza dei Sindaci della Versilia dove le amministrazioni possano congiuntamente trovare una soluzione adeguata. Con la consapevolezza che a livello normativo sussistano difficoltà di base legate anche e soprattutto all’assenza di una legislazione adatta ai casi, occorre con urgenza ragionare sull’iter appropriato da intraprendere per giungere a istituire tale indispensabile atto ufficiale .”

Casa delle Donne Viareggio

“Sosteniamo e invitiamo a partecipare alla giornata di mobilitazione per il diritto alla residenza che si svolgerà domani mattina davanti al Comune di Viareggio. Ancora una volta il mondo dei diritti si scontra con quello della burocrazia e dell’indifferenza istituzionale. Come sindacato siamo pronti a sostenere questa vertenza, adoperandoci anche attraverso la Prefettura e gli organi internazionali di tutela dei diritti, affinchè non si debba più chiedere con rabbia l’applicazione di un diritto che è basilare per il sostentamento della propria vita all’interno di una comunità e per la propria condizione di salute.”

Unione Inquilini

Pieno sostegno alla mobilitazione per le residenze, promossa dalla Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare. La residenza è un diritto che troppo spesso è stato negato da un arrogante burocrazia. Solidarietà piena a chi lotta ogni giorno perché questo diritto sia grantito a tutte e tutti quelli che ne hanno esigenza. Pronti a ricorrere anche allo strumento dell’esposto alla procura della Repubblica.

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment