L’ANPI solidarizza con i “Partigiani Sempre” per gli attacchi di Alessandro Santini.

“Lasciamo fuori i Partigiani Sempre dalla becera propaganda elettorale. Ieri sera, il consigliere leghista Alessandro Santini, in forte critica con il decreto governativo che impone la chiusura delle discoteche e dei locali simili, ha girato un breve video alla festa dei Partigiani Sempre allo Stadio dei Pini di Viareggio. Così facendo ha voluto fare una sterile polemica contro il sindaco Giorgio Del Ghingaro il quale, secondo Santini, impone il rispetto delle norme anti-covid solo a chi torna comodo a lui.Il consigliere Santini è stato però poco furbo, perché nel suo video si vede benissimo che le persone mantengono il distanziamento sociale, in fila e ai tavoli, e indossano la mascherina.La festa dei Partigiani Sempre è un momento molto importante per la città di Viareggio, perché propone eventi e dibattiti su temi che principalmente riguardano il lavoro e la salute, specialmente quest’anno che stiamo vivendo la tragica esperienza del Covid-19. Pensiamo che utilizzare la festa per fare un attacco al sindaco, per un palese scopo elettoralistico viste le imminenti elezioni amministrative e regionali, sia del tutto fuori luogo. Facciamo notare al consigliere Santini che il suo video è stato girato in data 16 agosto, mentre il nuovo decreto governativo che prevede la chiusura delle discoteche (quindi non delle feste come quella dei Partigiani Sempre) è entrato in vigore solo oggi, 17 agosto. A tutte le forze democratiche diciamo di lasciare fuori la festa dei Partigiani Sempre dalla campagna elettorale, in quanto essa rappresenta un’importante momento di confronto e di dibattito per tematiche importanti che ci riguardano in prima persona. Come ANPI esprimiamo tutta la nostra solidarietà al circolo Partigiani Sempre, e lo ringraziamo per l’impegno che dimostra ogni anno per l’organizzazione della festa e per lo spazio che ci concede sempre.”

ANPI Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Roberto Balatri (Viareggio a Sinistra) risponde al leghista Santini e solidarizza con la festa dei “Partigiani Sempre.”

“Gli fa una sega il covide ai comunisti”, “Virus non ammazza virus”, “Speriamo ne muoia tanti”… Questi sono solo alcuni dei vergognosi commenti sotto il video diffuso da Alessandro Santini e altri leghisti contro la festa dei “Partigiani Sempre” di Viareggio. Il video, fatto da lontano, da una bicicletta, gioca, come già in passato era stato fatto con le foto in passeggiata per attaccare l’amministrazione, con la prospettiva schiacciata e cerca di accusare la festa di non rispettare le nome di sicurezza. Si tratta della solita volgare e miserabile strumentalizzazione, non solo perché alla festa sono state rispettate tutte le norme anti-covid, dalle distanze, all’uso di mascherine, al gel per le mani, ma perché viene da personaggi che in questi giorni hanno fatto assembramenti per le adunate del loro capitano, Matteo Salvini, quello che la mascherina se la leva e se la mette a secondo delle convenienze. Evidentemente il flop dei comizi di Salvini a Viareggio deve avere reso nervosetto il signor Santini, che ha deciso di attaccare in modo rozzo una festa che da anni vede tanti volontari impegnarsi senza fini di lucro nell’interesse della collettività. Proprio ieri c’era un dibattito con i medici cubani, quelli che sono venuti a portare aiuto in Italia durante la prima fase di emergenza Covid e che, forse, torneranno quando si manifesterà la seconda ondata. Santini queste cose non le sa come non sa che nello stesso spazio, finita la festa dei partigiani, partono i giorni della memoria promossi dai familiari delle vittime della strage di Viareggio dove anche tanti volontari di Partigiani Sempre continuano a lavorare. Forse Santini vuole impedire anche i giorni della memoria? Si occupasse dei problemi di Viareggio, invece di fare post demagogici che incitano all’odio, come questo contro la festa dei partigiani o come quello ancora più becero che mette in contrapposizione le discoteche con i porti. Sarebbe l’ora di finirla con la demagogia. Santini pensi a Fontana e Gallera invece di attaccare la festa dei Partigiani Sempre e i Giorni della Memoria. Da parte nostra piena solidarietà a tutte le realtà che gestiscono lo spazio nella pineta di Levante.”

Roberto Balatri candidato a sindaco di Viareggio a Sinistra

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Il Fronte della Gioventù Comunista solidarizza con la festa dei “Partigiani Sempre”

“Contro lo stupido video di Alessandro Santini, appoggiamo i Partigiani Sempre” In occasione della festa dei Partigiani Sempre a Viareggio, il consigliere della Lega (per adesso, perché non si sa mai dovesse cambiare bandiera per l’ennesima volta) Alessandro Santini ha colto l’occasione di fare una ridicola polemica, tramite video caricato sui social. In data 16 Agosto il Governo ha emanato un decreto con il quale si impone la chiusura delle discoteche, a causa dell’aumento dei contagi. Ebbene, il consigliere Santini ha dunque girato un breve video alla festa dei Partigiani Sempre, col quale sperava di attaccare l’amministrazione Del Ghingaro che ha dato i permessi per tale evento. Tutto questo ovviamente nel pieno della campagna elettorale per le elezioni Amministrative e per le Regionali. Tralasciando il fatto che non comprendiamo come si possa legare il nuovo decreto con al festa di Viareggio, crediamo che il signor Santini sia stato poco furbo, dato che basta vedere il suo video per constatare che le norme anti-covid sono ben rispettate. Uno dei nostri compagni ha passato due sere in cucina a dare una mano ai compagni del circolo Partigiani Sempre, e ci ha confermato che la festa è stata allestita giusto per rispettare le norme del Governo. Infatti i tavoli sono separati e ospitano solo i gruppi familiari o i gruppi singoli di persone che vengono a cena. In più zone sono appesi i cartelli che invitano le persone all’utilizzo della mascherina, e coloro che fanno la fila per arrivare alla cassa mantengono il distanziamento. Se il consigliere Santini vuole davvero preoccuparsi delle regole che non vengono rispettate, alla si preoccupi dei comizi che la Lega organizza sul territorio della Versilia. Anche li basta vedere le foto e i video per notare che le norme anticovid non sono per niente rispettate. Ma andando oltre, il consigliere Santini non deve assolutamente permettersi di utilizzare la festa dei Partigiani Sempre come arma contro l’amministrazione comunale, poiché tale evento è un momento di grande importanza per la città di Viareggio. Si parla di un periodo durante il quale si parla seriamente di politica, soprattutto riguardo il mondo del lavoro e della salute. Giusto ieri sera era in corso un dibattito, organizzato dall’Associazione di Amicizia Italia-Cuba, durante il quale si è parlato della tragica esperienza del Covid-19 e di come Cuba abbia inviato i propri aiuti all’Italia. Questa sera si terrà invece un evento promosso dal Comitato Sanità Pubblica contro il depotenziamento dell’ospedale Versilia. Il consigliere Santini abbia la dignità politica di chiedere scusa al Circolo dei Partigiani Sempre, i quali per la difesa del bene comune sono sempre stati in prima linea; a differenza della Lega che quando si deve organizzare un presidio o altre manifestazioni non la si vede mai, ma poi si presenta sempre per farsi bella di fronte ai giornalisti. Per fare campagna elettorale ci sono infiniti modi, ma questo è una grande scorrettezza che dimostra come la Lega e i suoi affini siano sempre pronti ad utilizzare la fasce più deboli per i loro luridi fini elettoralistici. Ebbene, il consigliere Santini ha perso un’altra occasione per starsene zitto, ma non ha colta un’altra per fare l’ennesima figuraccia. Come FGC Versilia esprimiamo la nostra solidarietà al circolo Partigiani Sempre di Viareggio, e lo ringraziamo per la bella festa che tanti anni organizza in città che attira sempre persone di tutte la fasce d’età.

Duccio Checchi- segretario Fronte della Gioventù Comunista Versilia

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Le poesia di Trilussa in pineta di Levante.

Alla Festa 17-24 agosto di fronte allo Stadio dei Pini in darsena a Viareggio Lunedì 17 agosto ore 22.00 Trilussa presenta: “… e Ancora se Continua ‘a Nun Volé Capì” Con Licia Forlivesi e Andrea Tassinari

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Interessante dibattito alla festa dei Partigiani Sempre su come la sanità cubana ha affrontato l’emergenza covid.

Anche quest’anno, dal 7 al 16 agosto nella pineta di Levante, si è svolta la consueta festa di “Partigiani Sempre.”Diverse centinaia di persone, nel rispetto delle regole anticovid, (distanziamento, mascherine, gel per le mani, ecc.), hanno partecipato ad un momento importante di memoria e lotta. Oltre all’ottima cucina e alla musica non sono mancati i dibattiti con particolare attenzione al tema della sanità. Proprio ieri 16 agosto alle 21, davanti ad un centinaio di persone, si è svolto una interessante iniziativa “La sanità a Cuba e in Italia” – dibattito con i rappresentanti dell’“Associazione di amicizia Italia-Cuba” e medici cubani. Nel dibattito è emerso il metodo di organizzazione della sanità cubana superiore a qualsiasi sanità occidentale specie dopo i vergognosi tagli imposti dalle politiche liberiste.

Nella pineta di Levante continuano gli appuntamenti anche con i familiari delle vittime della strage di Viareggio.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Non chiedere chi erano i Beatles a Susanna Ceccardi e Alberto Veronesi.

Non solo la memoria politica ma tutte le memorie sono a rischio, nel nostro paese. Quella musicale non fa eccezione.

Gli Stadio negli anni ’80 cantavano “Chiedi chi erano i Beatles? Chiedilo ad una ragazza di quindici anni di età?” Un canzone che unisce elementi di nostalgia e di riflessione. Gli autori volevano evidenziare l’importanza dei Beatles che hanno rivoluzionato non solo la musica e il costume, ma anche la vita di molte persone. E nonostante il tempo che passa restano il gruppo più famoso della storia della musica. “Chiedi chi erano i Beatles” è l’analisi dei ricambi generazionali degli ultimi trent’anni ed il gruppo di Liverpool è la metafora della tempo che passa “come il nonno di oggi sia stato il ragazzo di ieri” della vita trascorsa, delle rivolte del 1968 (l’Europa bruciava nel fuoco).

La canzone scritta nel 1984, quattro anni dopo la morte di John Lennon il leader storico dei Beatles, ha conosciuto un successo anche grazie all’interpretazione di Gianni Morandi e sembra più che mai attuale. Non per una ragazza di quindi anni, però, che deve ancora imparare ma per dei politicanti a caccia dell’ultimo voto tra deliri populisti, gaffe e manie di protagonismo. Susanna Ceccardi, nella sua ridicola campagna elettorale per la presidenza della regione Toscana oltre a prendersela con i puffi, ha deciso di mettersi a fare, parole sue: “Critiche letterarie.” Alla faccia della modestia, la ragazzotta di Cascina, che ha fatto una repentina carriera politica nel partito di Matteo Salvini, ha definito “Immagine” di John Lennon, giudicata dalla critica mondiale come una delle canzoni più importanti del ventesimo secolo, una canzone marxista da non far cantare ai bambini. Se i baronetti di Liverpool erano comunisti, ci verrebbe da chiedere cosa pensa l’ex sindaco di Cascina dei Rolling Stones?

Nei giorni scorsi durante un comizio a Viareggio l’esponente leghista è stata contestata da esponenti di Potere al Popolo e Repubblica Viareggina che sostengono la candidatura di Tommaso Fattori alla presidenza della regione, candidato di Toscana a Sinistra. I manifestanti si sono presentati con uno striscione “Ceccardi / Giani invertendo l’ordine dei Fattori il risultato non cambia.” Volendo denunciare le storture del bipolarismo. A contestare l’esponente leghista si è presentato, però, pure un solitario candidato del PD tale maestro d’orchestra Alberto Veronesi figlio dello scomparso oncologo Umberto veronesi. Del tutto indisturbato, dalle forze dell’ordine, nonostante fosse un uomo sandwich è salito pure su di un conchino da dove ha inscenato la sua protesta. Mai visto uno che protesta con i propri cartelloni elettorali? Ma si sa Viareggio è la città del carnevale e ultimamente candidarsi alle elezioni va di moda come salire su di un carro mascherato. L’informazione bipolare ha dato risalto a lui, in una notizia preconfezionata che fa contenti tutti e che elimina ogni terza posizione critica. Alberto Veronesi però con Sussanna Ceccardi ha un qualcosa in comune che va al di là della politica bipolare: la non conoscenza di John Lennon. Memorabile resta la sua gaffe in RAI, nel luglio 2015 quando da presidente del Festival Pucciniano, sostenne che aveva preso contatti con Lennon. Peccato che l’artista fosse morto da ben trentacinque anni. Chiedete chi erano i Beatles ma non chiedetelo a Susanna Ceccardi e Alberto Veronesi. Anzi a loro dedichiamo questo piccolo video.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Unione Inquilini Viareggio solidale con la protesta all’ex Caserma di Viareggio a Sinistra.

EX CASERMA DI PIAZZA MAZZINI: STOP ALL’ABBANDONO E AL DEGRADO

Pieno sostegno da parte di Unione Inquilini alla manifestazione promossa da Viareggio A Sinistra ieri sera davanti all’ex Caserma dei Carabinieri di Piazza Mazzini
Da anni questo grande edificio pubblico giace in uno stato di abbandono e di degrado, in barba ad ogni logica di razionalità e di riqualificazione del centro di Viareggio
Nel frattempo, la Provincia di Lucca continua a pagare 10.000 euro annui di IMU, per tenere questo e altri immobili come l’ex APT chiusi.
Il Comune di Viareggio non può più nascondersi dietro l’ipocrita gioco delle tre carte, perché quando fa comodo invece i soldi dall’alto e i “santi in paradiso” per le operazioni speculative vengono trovati con facilità (vedi operazione Ex Arengo con Gaia S.p.A.)
Chiediamo con forza che l’ex caserma venga ristrutturata e che i suoi locali vengano adibiti ad uso abitativo e/o di foresteria a prezzo calmierato; qualora non fosse immediatamente possibile a causa del vincolo culturale che grava sull’immobile, facciamo presente che a seguito dell’emergenza COVID-19 molte scuole del territorio (anch’esse di competenza della provincia) sono in drammatica necessità di aule per consentire il rispetto del distanziamento sociale: potrebbe essere un primo importante segnale di interessamento della Provincia alla sorte dei suoi immobili, visto che già nel caso dell’Ex Collegio Colombo gli occupanti furono fatti uscire con progetti a termine senza che poi i lavori siano effettivamente partiti, e adesso sia studenti che inquilini si trovano fuori dallo storico collegio viareggino, che rimane chiuso e inutilizzato.

Unione Inquilini Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Striscione di protesta contro Lega e PD alla Torre Matilde.

Striscione ironico alla Torre Matilde, ma non troppo, contro la visita di Matteo Salvini in città. La Torre Matilde era una prigione usata, durante il ventennio fascista, per rinchiudere preventivamente gli antifascisti quando Mussolini arrivava in città.
“Rinchiudeteci nella Torre? Libertà di contestazione solo per il PD? Lega =PD” così recita lo striscione polemico non solo contro la Lega ma anche contro il Partito Democratico colpevole di fare contestazioni fasulle e di avere lasciati inalterati i decreti sicurezza.

Intanto in una nota Mario Giannelli di Repubblica Viareggina afferma “E’ previsto, per stasera 14 agosto, l’ennesimo comizio di Matteo Salvini a Viareggio, tanto è in vacanza a Forte dei Marmi, e farà finta di lavorare arringando la folla come al suo solito. Ennesimo comizio ed ancora assurde attenzioni preventive da parte delle forze dell’ordine verso compagne e compagni che vengono chiamati a casa per sapere quali sono le intenzioni? Solo pochi giorni fa una trentina di persone si sono recate a contestare in modo pacifico con uno striscione che recitava “Ceccardi/ Giani invertendo l’ordine dei Fattori il risultato non cambia.” e subito la polizia ha circondato impedendo ai manifestanti di avvicinarsi. Non è stato impedito, invece, ad Alberto Veronesi di fare la sua pagliacciata. Non è la prima volta che ad esponenti del PD viene permesso quello che non viene permesso alle compagne e ai compagni di altre realtà politiche e sociali. Ricordo che proprio durante il processo per la contestazione al leader della Lega nel 2015 fu rinviato a giudizio una persona, estranea alla politica ma riconosciuto in quanto tifoso del Viareggio Calcio e fu invece non rinviato a giudizio Alessio De Giorgi portavoce di Matteo Renzi che si trovava a contestare. E’ evidente che c’è chi è più uguale davanti alla legge di altri. Per questi motivi abbiamo deciso di non contestare Matteo Salvini, stasera, lasciandolo ai “democratici” Quel PD che da oltre un anno governa al posto della Lega e non ha modificato di una virgola i decreti sicurezza e non ha rivisto gli accordi con la Libia. Quel PD che in Toscana sostiene Giani che invoca i carri armati e che a Viareggio ha commissariato un partito per imporre dall’alto la propria linea di sostegno al sindaco uscente. Per protestare abbiamo appeso alla Torre Matilde uno striscione con su scritto: “”Rinchiudeteci nella Torre? Libertà di contestazione solo per il PD? Lega =PD” Veronesi e Ceccardi sono, infatti, due facce della stessa medaglia e non solo politicamente ma anche culturalmente. Anni fa gli Stadio cantavano “Chiedi chi erano i beatles?” Bene non chiedetelo a questi due. La prima denigrerà Immagine una delle canzoni più importanti del ventesimo secolo. Il secondo crede che John Lennon sia ancora vivo come dimenticare la sua memorabile gaffe nel luglio 2015 quando disse che lo avrebbe invitato al Festival Pucciniano”

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Viareggio a Sinistra: “L’ex caserma dei carabinieri deve tornare bene della città.”

Presidio davanti all’ex caserma da parte di Viareggio a Sinistra con Roberto Balatri candidato a sindaco. Sono stati effettuati diversi interventi e c’è stato un volantinaggio. All’iniziativa sono intervenute/i anche le candidate/i al consiglio regionale per Toscana a Sinistra Francesca Trasatti, Antonella Serafini e Andrea Dini.

Il testo del volantino

“Da troppo anni la ex Caserma dei Carabinieri troneggia in Piazza Mazzini, espressione di un degrado e un disinteresse civico prima ancora che amministrativo.

Come può una città consentire che un bene che appartiene alla collettività rimanga chiuso, inutilizzato con il rischio che possa diventare un pericolo per l’incolumità delle persone?

Come si può continuare a non vedere quanto ciò strida, se solo a qualche decina di metri la galleria d’Arte e Moderna e Contemporanea inneggia alla Cultura?

E la cultura non è forse partecipazione e uso della città?

IL RECUPERO DELLA EX CASERMA È IN PRIMIS UN GESTO DI CULTURA.

Un recupero che deve vedere questo importante edificio restituito all’uso pubblico per destinarlo:

– ad uso scolastico, per alleggerire il carico che attualmente attanaglia la Darsena?;

– ad edilizia pubblica, con progetti di cohousing?

– attività culturali per un polo museale aperto e partecipato?

La città saprà esprimersi per farne l’uso migliore.

Nel frattempo la parola d’ordine è una sola.

L’Amministrazione Comunale deve adoperarsi perché questo edificio venga restituito alla città.

Roberto Balatri Sindaco farà la sua parte.

Viareggio a Sinistra deve fare la sua parte.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Tommaso Fattori ha presentato a Lido di Camaiore le candidate e i candidati di Toscana a Sinistra.

Mercoledì 12 agosto, in passeggiata a Lido di Camaiore, con la partecipazione di Tommaso Fattori, consigliere regionale uscente e candidato alla presidenza della Regione Toscana, sono stati presentate/i le/gli otto candidate/i del collegio di Lucca di Toscana a Sinistra. Francesca Trasatti: avvocata penalista portavoce di potere al Popolo della Versilia e impegnata da sempre nelle lotte contro la repressione e nella difesa dei diritti delle/dei detenute/i. Filippo Barsi: studente universitario proveniente dal mondo degli scout e dirigente dei Giovani Comunisti. Roberta Bianchi: insegnate ed ex consigliere comunale di Rifondazione Comunista di Lucca. Federico Camici Roncioni: attivista della Casa del Popolo di Lucca nonché impegnato con le unità di strada ad aiutare i senza tetto specialmente su Viareggio. Ersilia Raffaelli: storica leader della casa delle donne. Andrea Dini: Laureato in filosofia e sindacalista FILCAMS CGIL. Antonella Serafini: critica d’arte e impegnatissima nelle battaglie ecologiste come quella contro l’asse di penetrazione. Pietro Lazzerini generoso militante e dirigente di Rifondazione Comunista con una notevole esperienza politica istituzionale ha ricoperto pure l’incarico di vicesindaco di Pietrasanta.

Tommaso Fattori ha scelto il lungo mare per ribadire l’importanza dell’accessibilità alle spiagge per tutte/i. Spiagge attrezzate e gratuite devono essere messe a disposizione della cittadinanza da parte di tutti i comuni.

All’iniziativa è intervenuto pure Roberto Balatri candidato a sindaco per Viareggio a Sinistra salutato da un lungo e caloroso applauso dei presenti.

Posted in Senza categoria | Leave a comment