-
Archives
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
-
Meta
Monthly Archives: Maggio 2022
Sul lavoro stagionale è intervenuto Giorgio Cremaschi, a Lido di Camaiore.
Sabato 20 mattina, al pontile di Lido di Camaiore, si è svolto l’incontro sul tema del 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 promosso da Camaiore Popolare, oltre ad alcuni lavoratori stagionali del turismo, è intervenuto anche 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐢, del coordinamento nazionale di Potere al … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Contro lo sfruttamento del lavoro stagionale Giorgio Cremaschi interverrà sabato mattina a Lido di Camaiore per l’iniziativa di Camaiore Popolare.
“Giorgio Cremaschi, del coordinamento nazionale di Potere al Popolo ed ex segretario nazionale dalle FIOM, sarà presente, sabato mattina alle ore 10.30, a Lido di Camaiore davanti al pontile, assieme ai candidati di Camaiore Popolare. Il tema dell’incontro è il … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Un’amministrazione senza dignità non da risposte a chi le chiede perché è uscita dal processo per la strage ferroviaria.
La decisione dell’amministrazione comunale di Viareggio di rinunciare ad essere parte civile nel processo per la strage ferroviaria, e di fatto uscire dal dibattimento, é l’ulteriore conferma della totale assenza di empatia da parte di chi ci amministra. Le reazioni … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Juri Baldassarri: “Turismo friendly e maggiore autonomia per Lido di Camaiore.”
“Nell’attuale centrodestra camaiorese vi sono persone che non condannano a sufficienza l’omofobia e la loro vittoria potrebbe creare problemi alla comunità LGBTQ+ Quando ho deciso di candidarmi nella lista di Camaiore Popolare che sostiene, Enrico Marchetti alla carica di sindaco, l’ho … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Presentato al Cantiere Sociale il libro “Viareggio: esperienze antagoniste e memorie” di Mario Giannelli.
Presentato il 13 maggio al Cantiere Sociale Versiliese il libro di Mario Giannelli, “VIareggio: esperienze antagoniste e memorie, come abbiamo provato a recuperare la nostra rivoluzione.” L’iniziativa preceduta da un aperitivo ha visto intervenire oltre all’autore anche il presidente dell’ANPI … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
“Giù le mani dalle case occupate!” Intanto rinviato di pochi giorni sfratto di madre con neonato ma la Brigata pronta allo scontro.
“l’ 11 maggio mattina abbiamo fatto un picchetto antisfratto per sostenere una donna che ha partorito lo scorso 4 maggio. Lo sfratto è stato rinviato al 20 maggio, nonostante avessimo chiesto un rinvio all’ 8 giugno per permettere alla donna … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
E’ partita, a Carrara, la campagna elettorale de “La Comune” che sostiene Vittorio Briganti candidato a sindaco.
Entra nel vivo la campagna elettorale a Carrara. La frammentazione delle liste e le tante candidature a sindaco, almeno sette, ci descrivono un quadro complesso e litigioso. Quello che resta della sinistra radicale capitola al capezzale di un M5S moribondo, … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Tante prese di posizione contro Giorgio Del Ghingaro per la rinuncia dell’amministrazione viareggina ad essere parte civile nel processo sulla strage.
Pubblichiamo qui sotto alcune prese di posizione contro l’amministrazione Del Ghingaro per avere rinunciato ad essere parte civile nel processo della strage ferroviaria. Decisione che ovviamente è solo da biasimare. Qui a seguire gli interventi del Cantiere Sociale Versiliese, Repubblica … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Addio a Bruno Ventura, rivoluzionario coerente e curioso di conoscenza.
La perdita di un compagno è sempre qualcosa di doloroso da un punto di vista umano ma la perdita di un compagno, che è stato un quadro politico, diviene anche un importante perdita politica per la collettività. La morte di … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Sala maestri d’ascia e calafati gremita per il 50° anniversario dall’omicidio di Franco Serantini.
La Sala maestri d’Ascia e Calafati di Viareggio, sabato 7 maggio alle ore 18 in occasione della presentazione del libro “Andai perché ci si crede” di Michele Batini era gremita, con gente addirittura in piedi sulle scale. Nonostante siano passati … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment