L’Unione Inquilini annuncia diffide se continuano ad essere eseguiti sfratti che non rispettano le leggi e i principi generali.

Una famiglia con due minori è finita in mezzo alla strada ed un uomo sarebbe finito in ospedale per alcuni colpi alla testa. Questo è quanto denuncia Unione Inquilini dopo uno sfratto eseguito in via Matteotti a Viareggio. Si tratta di un fatto gravissimo che il sindacato ha denunciato agli organi di stampa.

I referenti di Unione Inquilini avvertono che d’ora in poi invieranno diffide ai responsabili dell’amministrazione della tutela dei propri cittadini, il primo a riceverle sarà il sindaco anche perché ci sono delle precise disposizioni di leggi e principi generali sanciti anche dall’Onu che vanno rispettati.

Insomma l’emergenza abitativa non accenna a diminuire e l’amministrazione continua a non affrontare la situazione.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Camaiore Popolare lancia un appello all’elettorato del M5S per il prossimo 12 giugno.

“L’elettorato del Movimento Cinque Stelle, purtroppo, non troverà il proprio simbolo sulla scheda elettorale. Un peccato perché l’offerta politica viene, di fatto, ridotta. Noi ringraziamo Enrico Marchetti, per avere evitato che ci fossero solo due candidati a sindaco cosa che avrebbe reso ancora più povera e falsata la competizione elettorale. Ci rivolgiamo direttamente all’elettorato dei Cinque Stelle che ha condiviso e condivide con noi le battaglie contro la casta e la corruzione, per la partecipazione e nuove forme di democrazia e per la tutela dell’ambiente, per il salario minimo e il reddito di cittadinanza perché possano votare per Enrico Marchetti e la lista di Camaiore Popolare. Si tratta, infatti di un voto contro gli intrighi di palazzo e i giochetti della vecchia politica.”

Camaiore Popolare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina invita a boicottare i referendum farsa sulla giustizia.

“I quesiti referendari, che avevano visto la raccolta di firme da parte dei cittadini, sono stati bocciati da Giuliano Amato e dalla sua cricca di burocrati a difesa della casta. Eutanasia e Cannabis erano i referendum che volevano i cittadini e che purtroppo non ci saranno. Questi sulla giustizia sono, invece, stati proposti dai presidenti di regione per salvare i loro amici corrotti. Per questi motivi invitiamo a non recarsi alle urne, in modo che i referendum non raggiungano il quorum. Dove ci sono elezioni amministrative è possibile ritirare solo questa scheda e rifiutare quelle per i referendum.”

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Ripartiamo dalla bellia giornata di lotta di Coltano per difendere ambiente e chiedere l’uscita dell’Italia dalla NATO.

Il 2 giugno, mentre a Roma piena di ampollosità e vuota retorica sfilava la parata delle forze armate, a Coltano c’è stata una grande giornata di lotta e di festa. La mobilitazione contro la nuova base militare è ampiamente riuscita. C’è chi ha parlato di quindicimila persone. Di sicuro non meno di diecimila hanno sfilato per sette kilometri sfidando il sole. Presenti tutti gli abitanti della piccola frazione decisi a far sentire le loro ragioni contro un progetto di devastazione ambientale. Presenti in massa da tutta la Toscana, ma autobus sono giunti dal Veneto, dall’Emilia Romagna, da Milano, Torino e persino dal Sud Italia. Emerge un chiaro segnale di opposizione alla base e alle nuove spese militari.

“Né a Coltano né altrove.” Viene detto dai manifestanti che colgono l’importanza di saldare la lotta per la difesa dell’ambiente, alla lotta contro la guerra e lo sperpero di denaro pubblico. Nel corteo ci sono anche le lavoratrici e i lavoratori della GKN, che con la loro vittoria operaia danno entusiasmo a tutti. Alla fine della giornata c’è soddisfazione e maggiore consapevolezza tra chi ha partecipato. Da Coltano si riparte per costruire una nuova stagione di lotta al dominio capitalista. Non basta però contrastare la costruzione di nuove basi militari e difendere il territorio da ecomostri militari o civili. Necessita una nuova lotta contro la NATO, vero braccio armato dell’imperialismo USA. Dobbiamo tornare a chiedere con forza l’uscita dell’Italia dalla NATO e della NATO dall’Italia. Dobbiamo, inoltre, contrastare le politiche di rapina portate avanti dal criminale banchiere Mario Draghi per conto delle multinazionali e dell’elite finanziaria.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Abbiamo incontrato Alessandro Ravenna, che ci ha spiegato perché a Carrara l’unica lista da votare è “La Comune”.

Alle elezioni amministrative di Carrara non abbiamo alcun dubbio l’unica lista veramente interessante da un punto di vista di classe è “La Comune” che sostiene Vittorio Briganti come candidato sindaco. “Sempre primi al fianco degli ultimi” lo slogan della lista antifascista, femminista ed ecosocialista.

Abbiamo incontrato Alessandro Ravenna, ex presidente del Cantiere Sociale Versiliese, che è uno dei ventiquattro candidati al consiglio comunale presenti in questa lista. Ravenna ci ha detto subito che ha accettato di candidarsi perché non è un cartello elettorale ma un progetto politico, ben calato sul territorio. Tra l’altro in questi giorni sono arrivati i voti di Legaambiente a tutti e sette i candidati sindaci e l’unico promosso è proprio Vittorio Briganti. Ravenna ci ha parlato delle contraddizioni delle altre forze della sinistra che hanno celto di sostenere la candidatura del M5S dopo cinque anni di pessima amministrazione. Qui sotto l’intervista completa dove si parla anche di movimenti e del ruolo di Sinistra Anticapitalista.

https://www.facebook.com/adolfabramovic.ioffe.5/videos/384497233738262

Posted in Senza categoria | Leave a comment

“Pubblici o privati basta spazi abbandonati.” Azione simbolica a Lido di Camaiore.

Pubblici o privati basta spazi abbandonati. Basta incuria e degrado. Con questa azione simbolica, nel centro del Lido di Camaiore, siamo tornati in un posto dove eravamo già stati anni fa, per sottolineare ancora una volta come molti edifici siano lasciati a se stessi. Questi immobili potrebbero essere recuperati per attività sanitarie, sociali, sportive e culturali. Sui luoghi privati in stato di abbandono, secondo noi, l’amministrazione comunale dovrebbe valutare l’ipotesi di acquisizione. Invece prendiamo atto che vuole disfarsi anche di luoghi pubblici come le ex scuole dismesse nelle frazioni collinari, recentemente messe all’asta. Aste, tra l’altro, andate deserte. La nostra azione vuole avere lo scopo di sensibilizzare sull’importanza di recuperare spazi che sono un bene comune per l’intera città. Ringraziamo i candidati al consiglio comunale Juri Baldassarri e Francesca Trasatti presenti nelle liste di Camaiore Popolare per aver partecipato a questa nostra iniziativa.

AS.I.A. USB

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Potere al Popolo esprime solidarietà a Non una di Meno Viareggio e attacca Del Ghingaro.

“Potere al Popolo Versilia esprime piena solidarietà a Non Una di Meno di Viareggio attaccata, in modo scomposto, dal sindaco. Appare fin troppo evidente il nervosismo di Giorgio Del Ghingaro, il quale vede crescere nella cittadinanza l’opposizione alle sue scelte politiche. La devastazione del territorio da parte di questa amministrazione prosegue incessantemente. La costruzione della pista ciclabile in Darsena è stata realizzata contro la volontà dei cittadini ed è stata solo l’ennesimo scempio. Ci fa sorridere quando parla di opera pubblica deturpata quando sono proprio le sue opere a deturpare il paesaggio e la viabilità. La giornata di lotta per difendere il parco promossa dal coordinamento La Lecciona non si tocca, da Legambiente, dal museo popolare Giak Verdun e da altre associazioni ha visto la partecipazione di centinaia di persone. All’interno di questa bellissima giornata si è svolta l’azione di disobbedienza civile di Non Una di Meno che il signor Del Ghingaro non deve strumentalizzare. “

Potere al Popolo Versilia

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Il museo popolare Gïåk Vërdün solidarizza con Non Una di Meno, invita re Giorgio a non entrare nel bosco ma ad abdicare.

“Siamo orgogliosi di avere ospitato all’inaugurazione della stagione 2022 del museo popolare Gïåk Vërdün l’azione delle compagne di Non Una di Meno Viareggio, e se a re Giorgio la cosa non è piaciuta ce ne faremo una ragione.

Prodigi e portenti si sono verificati in questa giornata dedicata ai merdaccini e non alle merdacce. Prodigi e portenti ma nessun miracolo, nemmeno uno piccolo piccolo come Fabrizio. Una giornata in cui l’artivismo si è materializzato nella nostra dimensione, per aiutare le compagne e i compagni calandre, scriccioli e fratini. Questi sono gli uccelli che ci piacciono non le teste di cazzo. La giornata di inaugurazione è stata eccezionale, diremmo magica. Ad un certo punto un gruppo di streghe è uscito dal bosco per impedire che un mostro, anzi un ecomostro ci entrasse. Le polemiche sui social del signorotto di Lucca, divenuto re di Viareggio, hanno fatto sussultare i cuori dei suoi sudditi, felici di essere divenuti capitale della cultura ma non di noi ignorantotti, che vogliamo liberare l’arte dagli artisti e ahimé anche la politica dai politicanti. Parcheggiati su quella meravigliosa pista ciclabile, che qualcuno ha gia ribattezzato l’ottava meraviglia del mondo, abbiamo trovato degli scarabei a due ruote, appartenenti alla famiglia dell’aprilia. Noi avremmo preferito trovare invece gli scarabei a sei arti appartenenti all’odine dei coleotteri e della famiglia degli scarabeidi. E’ sempre una questione di famiglia. Se appartieni a quelle giuste e potenti conti e decidi, funziona così in tutto il mondo e Viareggio, capitale della cultura e, aggiungiamo noi, anche dello sport visti il nuovo stadio e la nuova piscina, non fa alcuna eccezione. Le famiglie quelle che stanno col signorotto e con gli amici degli amici aspetteranno il miracolo ma per noi l’unico miracolo è la natura. La natura che insorge. E questa natura sinceramente se ne frega del political correct. Ce ne siamo accorti quando è apparsa l’opera di una altra artivista maliarda: “La temibile” che ha parafrasato Don Chichiotte “Non domandare per grazia quello che deve essere ottenuto per forza.”

Fossimo nei panni del re avremmo già abdicato anche perché Viareggio si sente da sempre repubblica, avremmo già ripreso la via per Saltocchio e sicuramente non ci passerebbe mai per la testa di entrare nel bosco dove lupi, streghe, elfi e altre creature inimmaginabili si stanno preparando alla guerra insurrezionale al fianco della natura.”

Museo Popolare Gïåk Vërdün

Posted in Senza categoria | Leave a comment

PRC Versilia: “Avvilente il dibattitto del PD noi l’unico voto utile a sinistra.”

“L’avvilente dibattito del PD versiliese e viareggino in particolare su come portare “i doni al re” perché senza potere e poltrone non riescono proprio a stare, ci permette ancora una volta di rimarcare come i ragazzi e le ragazze,le donne e gli uomini del PRC versiliese, lavorano sul territorio, mettendoci la faccia, con passione e sincera politica di servizio, sull’unico progetto di sinistra concreta, che ci vede lavorare con altre bellissime realtà, vedi la stupenda figura di Enrico Marchetti per le elezioni comunali a Camaiore. Abbiamo donne e uomini capaci e pronti per amministrare con le nostre buone pratiche: siamo il vero Utile Voto a Sinistra “
Pietro Lazzerini-Responsabile Enti Locali PRC Versilia-Nicolo’ Martinelli Segretario PRC Versilia

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Non una di Meno Viareggio replica alle strumentalizzazioni di Del Ghingaro.

Non si fa attendere la reazione del nodo di Non Una di Meno Viareggio alle insinuazioni del sindaco Giorgio Del Ghingaro e con molto piacere postiamo qui sotto la risposta.

“Insiste il sindaco, parla di anonimato, di azioni favorite dalle tenebre ma sinceramente non sappiamo che film guardi…Questa azione è stata praticata alla luce del giorno e a volto scoperto dalle compagne del nodo #nonunadimenoViareggio che l’hanno anche firmata, nel contesto del presidio in difesa del parco organizzato dal coordinamento “La Lecciona non si Tocca” e, in particolare, per l’happening del #MuseopopolareGiakVerdun “noi siamo il parco che insorge”.E infine parla di violenza, ma diteci, voi che leggete, quanta violenza c’è in una scritta a pennello rispetto alla violenza che c’è in un amministrazione comunale (tutta non solo il sindaco) che vara progetti sulle spalle di tutti i cittadinə, a discapito del futuro di tuttə noi, senza un processo partecipativo, sen

za dare ascolto ne al territorio ne alle associazioni, senza considerare minimamente una manifestazione che l’anno scorso ha portato in piazza 2000 viareggini, senza considerare nessuna alternativa alla speculazione sfrenata delle ultime aree verdi di Viareggio?? Quanta violenza c’è nell’accettare 200 mila sporchi euro rinunciando ad essere parte civile al processo sulla strage del 29 giugno a fianco dei familiari delle 32 vittime e non solo perché a stragi come questa siamo tutte sopravvissute.Noi ci opporremo con ogni mezzo necessario alla realizzazione della ciclovia tirrenica attraverso la riserva naturale della Lecciona; e quella lingua di cemento che il sindaco ha il muso di chiamare “opera pubblica” e che di fatto restringe la carreggiata del viale Europa, costiuendo un pericolo sia per chi lo pratica in macchina sia per le biciclette stesse, per noi è una minaccia, una manifestazione dell’arroganza del potere sui nostri corpi e sul nostro territorio.E già che si parla di Opere Pubbliche e impegno nei progetti per la città, ci chiediamo che fine abbia fatto la piscina comunale e lo stadio? …giusto per andare per ordine di priorità!!!Noi vogliamo fortemente il passaggio della ciclovia tirrenica da Viareggio, dal viale dei Tigli: vogliamo la pedonalizzazione dell’intero viale e la realizzazione della ciclovia al meglio per ogni tipo di utenza. Il viale dei tigli è pronto, asfaltato, fresco e adiacente ai servizi. La Lecciona invece non si tocca, ed è dovere di tuttə entrarci in punta di piedi e lasciarla meglio di come l’abbiamo trovata! “

CONTRO LO STUPRO DEI CORPI E DEI TERRITORI E CONTRO LE PICCOLE E GRANDI OPERE INUTILI E DANNOSE!

Non Una di Meno Viareggio

Posted in Senza categoria | Leave a comment