ASIA/USB e Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare tornano a parlare del problema residenze a Viareggio.

“L’emergenza abitativa a Viareggio non accenna a diminuire così come il problema delle residenze. Perdere la residenza, significa perdere una serie di diritti acquisiti come: il medico di famiglia o la possibilità di votare, anche se si è cittadini italiani, per questo è importante che anche chi non ha una fissa dimora abbia una residenza in una via fittizia. A Viareggio esiste grazie ad una vecchia delibera di giunta la famosa “via dei Vageri.” Purtroppo sempre più spesso l’assegnazione di tale diritto si scontra con impedimenti burocratici e con atteggiamenti troppo rigidi. Ultimamente abbiamo il caso di un adolescente marocchino, il quale frequenta una scuola superiore in questa città, a cui non è stata assegnata la residenza in va dei Vageri. La delibera parla in modo chiaro: Chiunque abbia un legame con il territorio deve avere la residenza in via dei Vageri. Ora se non è un legame stretto con il territorio quello di  frequentare, da anni, una scuola superiore della città; ci chiediamo noi quale lo sia? Questo episodio è però solo la punta di un iceberg di una situazione che noi, e non solo noi, da anni denunciamo. Presto scenderemo nuovamente in piazza per chiedere che la via dei Vageri sia assegnata a chi ne ha bisogno e non escludiamo nemmeno l’ipotesi di presentare un esposto alla procura della Repubblica.”
ASIA USB
Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Toscana a Sinistra l’alternativa alla destre populiste della Ceccardi e alle destre liberiste di Giani.

Elezioni regionali, presentato il progetto e il simbolo di Toscana a Sinistra

Si è svolta on-line sabato scorso la prima assemblea regionale di Toscana a Sinistra, il progetto che si presenterà alle prossime elezioni regionali sostenendo il candidato presidente Tommaso Fattori. Oltre centocinquanta partecipanti, con interventi numerosi e qualificati compiuti da esponenti di forze politiche e di cittadinanza che afferiscono alla compagine, di associazioni, movimenti, di donne e uomini protagonisti di vertenze sociali e ambientali. Uno spaccato rappresentativo, anche geograficamente, di tutta la Toscana. Il punto di partenza migliore per rappresentare un’esperienza che non vuole presentarsi in modo velleitario, come ha detto anche il candidato presidente Tommaso Fattori, ed è rivolta al futuro, non al passato, al quale sembrano invece inchiodati – con le loro proposte di modello di sviluppo, tutte gradite ai poteri forti, alla destra economica – gli altri poli politici che si candidano alla guida della Regione. Un progetto rafforzato rispetto al 2015, che punta quindi al governo della Toscana, certamente a un risultato migliore di cinque anni fa. Un rafforzamento che si nota anche nel nuovo nome “Toscana a Sinistra”, e nel nuovo simbolo (allegato) rosso verde e con indicate anche le culture sociali e politiche che hanno trovato sintesi virtuosa nel progetto e nel documento politico, che sta ottenendo un ottimo riscontro nelle sottoscrizioni on-line. Condivisione, partecipazione diffusa, costruzione dal basso, dai territori, di un programma per una Toscana diversa, felice, inclusiva, che punti ad un economia diversa verde e sociale, capace di difendere e rilanciare l’ambiente, i diritti civili e sociali, il lavoro di qualità. Questi gli architravi – partendo anche dall’attività svolta in Consiglio Regionale in questi anni – su cui puntare e su cui costruire nel prossimo futuro un programma definito e le candidature. Anche per questo, e per dettagliare una diffusa campagna elettorale, da fine mese si svolgeranno assemblee in ogni territorio. Per scelte e proposte aperte, condivise e diffuse, senza imposizioni indirizzate da forti interessi particolari, senza – metaforici o meno – “carri armati”.

Toscana a Sinistra

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Potere al Popolo Versilia e Repubblica Viareggina solidali con il popolo palestinese e quello curdo

Il primo luglio prossimo il governo Netanyahu / Gantz presenterà al Parlamento israeliano una legge per l’annessione dei territori palestinesi. Una manovra totalmente illegale, come illegali sono gli insediamenti dei coloni sulle terre palestinesi. Nonostante le denunce e l’opposizione internazionale Israele continua, impunita, a violare la legalità e a compiere crimini ogni giorno. Come negli USA giustamente, si grida “la vita dei neri conta”, ci uniamo al coro aggiungendo anche la vita dei palestinesi conta. La vita di tutti/e noi ha valore. Altro popolo in grande difficoltà è il popolo curdo. In questi giorni la Turchia sta bombardando il Kurdistan iracheno ed in particolare il campo profughi di Makhmour, la regione di Shengal e la resistenza del PKK sulle montagne del Quandil. Il regime di Erdogan, con il sostegno del governo Usa, cerca di cancellare un esempio di democrazia unica al mondo dove le donne contano e le cariche politiche ed istituzionali sono doppie uomo/donna. Un esempio di democrazia troppo scomoda al il sistema patriarcale capitalistico.

Come Repubblica Viareggina e Potere al Popolo Versilia non ci stiamo e gridiamo: Libertà per le compagne e i compagni prigionieri politici! No al progetto di Trump per la Palestina! Fermiamo il regime turco! Vogliamo libertà per il popolo curdo! La solidarietà internazionale è un valore imprescindibile.

Potere al Popolo Versilia

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

E se domani fosse il primo giorno dopo il 1989?

E se domani fosse il primo giorno dopo il 1989? video di 13 minuti e 52 secondi

La rabbia del proletariato nord – americano, la crisi del sistema capitalista e la corsa verso Marte ai tempi della seconda guerra fredda.

Quante ne abbiamo sentite in questi ultimi trent’anni da parte della narrazione dominante: “La fine della storia, il nuovo ordine mondiale, la morte delle ideologie, il comunismo sotto le macerie del muro di Berlino, la vittoria del libero mercato, il nuovo secolo americano ecc..”

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Flash Mob contro il 5G in Piazza Campioni a Viareggio.

Il 20 giugno in tutta Italia ci sono state mobilitazioni contro il 5G ritenuto, da ben oltre 31.000 scienziati, una tecnologia pericolosa. A Viareggio si è svolto un flash mob, in Piazza Campioni, promosso dalla Rete Ambientale della Versilia e dai comitati “Marco Polo” “Via Matteotti” e “Pedona”. In piazza anche gli attivisti del comitato in difesa della sanità pubblica. Sono stati distribuiti centinaia di volantini per fare quella corretta informazione, che purtroppo non viene fatta dall’informazione ufficiale. Ci sono stati, inoltre, diversi interventi che hanno criticato il piano Colao, il quale tre le altre cose vorrebbe privatizzare l’acqua, imporre il 5G e aprire nuovi cantieri che devasterebbero il territorio. Il profitto dei padroni non deve passare dalla distruzione del territorio per questo è importante continuare la mobilitazione in difesa dell’ambiente. Le nostre vite valgono più dei loro profitti.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Partecipata assemblea contro la repressione a Viareggio.

Soddisfazione per la riuscita dell’ assemblea contro la repressione, promossa, il 19 giugno in occasione della Giornata Internazionale del Rivoluzionario Prigioniero, dal Laboratorio contro la Repressione “Sacko” e dal CSOA SARS  presso il Museo Popolare della pineta a cui hanno partecipato una quarantina di persone. Numerose le relazioni e gli interventi, che hanno sottolineato la relazione tra l’aumento della crisi capitalistica e l’aumento della repressione. Particolare attenzione è stata data alla situazione degli USA e alla violenza razzista della polizia. Il razzismo è uno degli strumenti che la classe dominante utilizza per dividere i subalterni. Sono intervenuti anche i legali che difendono i due compagni, ancora sotto processo proprio per aver contestato il razzista Matteo Salvini nel maggio 2015. Si è parlato, inoltre, di repressione che colpisce le lotte sociali quelle dei senza casa e quelle dei lavoratori. E’ stata sottolineata l’importanza della solidarietà di classe e della mobilitazione. Un focus è stato posto anche sul carcere e sulle condizioni dei detenuti, ricordando come 13 persone siano morte nelle rivolte all’inizio del covid e di come non sia stata fatta chiarezza su questi episodi. La giornata ha proseguito con un apericena presso il centro sociale SARS. Sono stati raccolti soldi per le spese legali per i compagni imputati nel processo per avere contestato Matteo Salvini.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Duccio Checchi del FdGC risponde alla assurda pretesa di Fiorini di rimuovere la Falce e Martello dal monumento alla Resistenza.

Assistiamo perennemente ad attacchi nei confronti della storia della Resistenza. Questa volta è toccato al monumento di Largo Risorgimento a Viareggio dal quale si vorrebbe far rimuovere la falce e il martello. La pretesa giunge da Augusto Fiorini, vicepresidente di Fratelli d’Italia. Fiorini afferma”La festa della liberazione, non è una esclusiva della sinistra ne tanto meno proprietà del partito comunista. Dobbiamo trovare una soluzione a questa ingiustizia storica, anche con gesti fattivi”. Prosegue dicendo che la storia della resistenza non è mai stata chiarita, e che chiaro non è mai stato il ruolo delle formazioni partigiane di certe componenti politiche, che comprendevano pure i monarchici, i cattolici e i liberali. Da chi oggi rappresenta il partito erede del Movimento Sociale Italiano, noi non abbiamo assolutamente nulla da imparare. Ma dato che si vogliono dare delle lezioni di storia, noi vogliamo fare la nostra parte. A Fiorini dispiacerà moltissimo sapere che, è vero che nella resistenza non l’ha fatta solo una parte politica, ma è anche vero che senza il contributo delle forze socialiste e comuniste la resistenza non ci sarebbe mai stata. Il CLN era diviso da due modi di pensare. L’area che comprendeva i dirigenti cattolici e liberali, riteneva che la Resistenza dovesse essere un movimento passivo che si limitasse al semplice supporto alle truppe angloamericane. Furono i comunisti e i socialisti i principali promotori della lotta antifascista nel nostro Paese. Le brigate partigiane più numerose erano infatti la Brigata Garibaldi (legata al Partito Comunista Italiano), la Brigata Matteotti (del Partito Socialista Italiano) e a seguire Giustizia e Libertà (Partito d’Azione). Fu principalmente grazie a queste tre brigate che la Resistenza non fu un movimento passivo, ma organizzato e radicato tra i gli operai e gli studenti. Pure in Versilia ci fu un grandissimo contributo dei partigiani appartenenti all’area comunista e socialista. Ricordiamo Giuseppe Antonini, Didala Ghilarducci, Ciro Bertini, Gino Lombardi, Moreno Costa, Luigi Salvatori e tantissimi altri. Costoro contribuirono alla costituzione delle formazioni partigiane in Versilia e furono protagonisti nella lotta contro il nazifascismo. Queste ridicole operazioni di revisionismo, studiate per la sola propaganda (guarda caso quando sta per entrare nel vivo della campagna elettorale per le amministrative a Viareggio), le rispediamo direttamente al mittente. Specialmente quando si tratta di un’esponente politico il cui partito ha sempre infamato la storia di tutto il movimento partigiano; che sia stato comunista, cattolico o liberale. Degli eredi del fascismo che vogliono insegnarci come dobbiamo essere antifascisti, ne facciamo volentieri a meno. Noi abbiamo fatto una scelta, ovvero quella di prendere come esempio tutti quei partigiani caduti contro i nazifascismo, che in quella lotta vedevano la reale speranza per la costruzione di una nuova Italia. L’Italia di chi pensa non vuole essere servo.

Duccio Checchi- segretario Fronte della Gioventù Comunista Versilia

Posted in Senza categoria | Leave a comment

PCI, PRC, PaP e RV per una alternativa a Viareggio

PER L’ALTERNATIVA A VIAREGGIO

“Le elezioni comunali del 2020 si inseriscono in un momento di grave crisi economica per Viareggio, in cui la pandemia di Covid-19 va ad infierire su una situazione già di per sé compromessa dalle ben note difficoltà in cui la città versa, e rispetto a cui valutiamo negativamente l’operato dell’amministrazione Del Ghingaro, il cui vero volto viene ora smascherato definitvamente dall’ingresso in maggioranza del gruppo dirigente storico di Forza Italia e dal commissariamento per interposta persona del Partito Democratico.

Riteniamo che Viareggio si trovi di fronte ad un bivio, e che sia necessario mettere in campo una risposta all’altezza delle grandi sfide che la nostra città si trova di fronte, affinché a pagare la crisi non siano le classi popolari.

È per iniziare a mettere in campo una tale risposta che ieri sera si sono incontrate le delegazioni di PCI, PRC, PaP e RV, che a seguito del passo indietro operato da Romina Cortopassi hanno ripreso il dialogo che già su base regionale ha portato alla positiva ricandidatura unitaria di Tommaso Fattori a Presidente della Regione Toscana, con l’auspicio che esso si possa ulteriormente ampliare a livello locale su una base programmatica comune.”

Partito Comunista Italiano

Partito della Rifondazione Comunista

Potere al Popolo

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

In tanti per difendere il parco. Flash mob, sfilata, inaugurazione del museo e siamo solo all’inizio di un’estate di lotta.

Molto partecipata la giornata in difesa del parco, domenica 14 giugno. Al flash mob in passeggiata si sono ritrovati un centinaio di persone che dopo sono arrivate sfilando in modo ordinato fino al Museo Popolare della pineta, dove era in corso un presidio con almeno un’altra sessantina di persone. Dopo ci sono stati numerosi interventi e l’inaugurazione del museo intitolato a Giak Verdun, personaggio poetico, scandinavo e ambientalista creato dalla grande fantasia del nostro amato Giacomo Verde, scomparso lo scorso 2 maggio. Numerose persone che passavano si sono fermate ad osservare e ascoltare le performance, le poesie e gli interventi dei tanti comitati, partiti, associazioni che si sono mobilitate per dire no all’asse di penetrazione, no all’abbattimento di altri alberi, no al 5G e per difendere il parco. Noi siamo la natura che si difende questo è stato lo slogan della mobilitazione che è stata solo la prima di una lunga seria per difendere il parco. Critiche negli interventi al sindaco Giorgio Del Ghingaro giudicato ipocrita nel chiudere giustamente il Viale dei Tigli e poi proporre una strada che sarebbe devastante per il parco. Quello che è apparso chiaro è che siamo solo all’inizio di una lunga stagione di lotta.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina è contro l’accordo PD – Del Ghingaro e oggi sarà in piazza per difendere il parco.

“Il Partito Democratico chiede un incontro a Giorgio Del Ghingaro. Avevamo già messo in allerta i cittadini, in buona fede, dal guardarsi bene dai tatticismi di alcune forze politiche del centro sinistra. Li avevamo messi in guardia da Italia Viva, li avevamo messi in guardia dal Partito Democratico. C’è chi per caso è sorpreso del triste epilogo? Noi no di certo, l’alternativa politica del sedicente Polo Verde si rivelava fin dall’inizio poco efficace, la stessa scelta di candidare una persona vicina a Confindustria non poteva in alcun modo sperare di attirare simpatie a Sinistra. Se vogliono davvero lavorare a un alternativa seria, concreta, ed ecosocialista alle politiche liberiste che l’ attuale Sindaco porta avanti, smettano di improvvisarsi rivoluzionari, e incomincino a confrontarsi con chi in piazza c’ è sempre stato, e non si sveglia solo sotto elezioni. Repubblica Viareggina è da sempre presente nelle lotte contro il profitto e lo scempio ambientale, domani aderiamo alla mobilitazione per il Parco, perché la politica che piace a noi, è quella che si fa nelle piazze in mezzo alla gente”.

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment