Contro lo sperpero di denaro pubblico. Cittadini di Viareggio contro il Jova Beach.

“In questo periodo di guerre e siccità con costanti richiami alla solidarietà e a non consumare più risorse del dovuto assistiamo costantemente all’incoerenza delle istituzioni. Incoerenza che a Viareggio è contraddistinta da particolare sfrontatezza e spregiudicatezza. Con delibera di Giunta è stato approvato il contributo di 250.000 euro per lo spettacolo di Jovanotti perché considerato “di grandissima visibilità mediatica” insieme ai supporti logistici necessari per il suo svolgimento Agevolazioni e supporti che l’amministrazione accorda ad un’azienda che fattura milioni di euro mentre sono negati alle associazioni attive sul territorio che creano eventi per autofinanziarsi. Ci viene in mente come le feste estive e gli eventi musicali messi difficilmente in piedi da diverse associazioni (tra cui Il Mondo Che Vorrei) siano costretti a pagare il suolo pubblico, e crediamo che sia ulteriormente umiliante dopo che il Comune di Viareggio ha incassato la parte mancante del risarcimento previsto per la strage di Viareggio di € 200.000, ritirandosi come parte civile dall’appello-bis, mentre al milionario Jovanotti si concedono fondi pubblici e agevolazioni che potrebbe sostenere da solo senza difficoltà. Ricordando Oscar Wilde: “Al giorno d’oggi la gente conosce il prezzo di tutto e non conosce il valore “ Così per il 2 e il 3 settembre un bene pubblico come le dune del Muraglione saranno concesse gratuitamente ad uso privato e speculativo. Non siamo contro gli eventi, tanto meno i contro i grandi eventi quando sono realizzati nelle aree adatte portando prestigio e indotto al Comune di Viareggio, ma non ci sembra corretto utilizzare soldi pubblici per chi ne ha già molti e privare la città di servizi primari come quelli socio-sanitari, il sostegno all’assistenza scolastica, scuolabus, case per l’emergenza abitativa, impianti sportivi, che ogni anno vengono richiesti e sempre negati. Ci dispiace vedere che i nostri soldi finiranno negli incassi milionari di un privato che di ambientalista ha solo le collane di legno che porta al collo, sperando che non siano fatte con i 65 mt di Tamerici che ha distrutto a Marina di Ravenna.”

Cittadini contro lo spreco di soldi pubblici:

Michelangelo Di Beo, Angela Giudiceandrea, Silvio Bertoldi, Tiziano Nicoletti, Antonella Serafini, Duilia Francesconi, Alessandro Balloni, Patrizia Paolinelli, Mario Giannelli, Katiuscia Marchetti, Augusta Voleri, Alessandro Giannetti, Paolo Barsanti, Claudia Neri, Riccardo Cecchini, Ambra Sargentini, Rossana Pezzini, Letizia Debetto, Antonio Cosci, Cristiana Caselli, Lucia Pedonese, Patrizia Fontana, Franco Dazzi, Paolo Salvatori, Nicoló Martinelli, Brunello Belluomini, Dalia Palmerini, Francesca Trasatti, Stefania Ghignoli.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Murales in omaggio a Leonardo Ciuti nello spazio socio abitativo che porterà il suo nome.

“Come Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare ringraziamo Elia dei Volks Writers, che giovedì 18 agosto ha restaurato il burlamaco ed ha reso omaggio al poeta Leonardo Ciuti, presso lo spazio socio abitativo  dell’ex SARS. Da tempo, abbiamo deciso di intitolare parte di questo spazio proprio al nostro compagno scomparso lo scorso settembre. Cogliamo l’occasione per ribadire il nostro no ad ogni operazione speculativo sull’area e invitiamo a partecipare all’assemblea che si terrà martedì 23 alle ore 21 per dicutere dei dann che provocano eventi come il Jova Beach.”

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Buon ferragosto ambientalista da sette pontili.

7 PONTILI PER 7 PIAGHE AMBIENTALI

Il 13 agosto, alle 11,00 , trenta organizzazioni riunite nel COORDINAMENTO AMBIENTALISTI
hanno manifestato sui 7 pontili della costa apuoversiliese per denunciare il dissesto ecologico che sta provocando danni irreversibili al clima, all’equilibrio naturale, alla biodiversità, al paesaggio, alle sorgenti d’acqua montane e alle falde acquifere, a piante ed animali e minacciando la sopravvivenza anche di noi umani, compromettendo la nostra salute ed il nostro benessere economico e sociale.

Beni ambientali ed ecosistemici tutelati dagli articoli 9 e 41 della nostra costituzione.

CHIEDENDO:

  • di fermare la distruzione causata delle cave che arricchiscono pochi e impoveriscono molti, distruggono la riserva d’acqua più importante della toscana, devastano flora e fauna protette a livello internazionale

-di arrestare l’inquinamento di suolo, aria e acqua:

  • bonificando il S.I.N./S.I.R. di Massa Carrara (ex Farmoplant e Cermec a Massa ed ex Rumianca, ex Italiana Coke, ex Ferroleghe, ex Fibronit a Carrara),
  • chiudendo la discarica di rifiuti speciali di ex Cava Fornace realizzata nei comuni di Montignoso e Pietrasanta a ridosso dell’area protetta del lago di Porta e sopra le sorgenti di acqua che l’alimentano
  • tutelando l’acqua di canali e fiumi da scarichi di marmettola e acque reflue urbane non depurate
  • di rinunciare ad ingrandire il porto di Carrara che riacutizzerebbe l’erosione della costa aumentando il fenomeno di salinizzazione e aumenterebbe l’inquinamento per traffico e rumore nell’abitato di Marina di Carrara e nel suo circondario
  • di tutelare l’integrità del Parco delle Apuane e del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
  • ampliandone i confini,
  • chiudendo le cave nelle Apuane a cominciare da quelle intercluse nell’area parco,
  • rinunciando a infrastrutture distruttive come “l’autostrada dell’acqua” che prosciugherebbe le riserve di acqua delle Apuane,
  • utilizzando i percorsi alternativi esistenti per la realizzazione della Ciclovia Tirrenica, evitando l’attraversamento delle riserve del parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli quali la Lecciona e la Bufalina
  • di tutelare l’acqua da inquinamento e prelievi eccessivi causa di cedimenti del suolo e del fenomeno di salinizzazione che minaccia le falde di pianura della costa
  • di trasformare il gestore idrico Gaia spa in azienda speciale consortile di diritto pubblico
  • di tutelare il patrimonio di verde sopravvissuto all’urbanizzazione gli alberi, le pinete, i campi che purificano l’aria che respiriamo e favoriscono l’infiltrazione di acqua di pioggia in falda, applicando per la gestione delle alberature il decreto Costa e rinunciando a invasivi progetti di consumo di suolo come l’Asse di Penetrazione di Viareggio che distruggerebbe la pineta di levante ed altri assi viari che vanno ad intaccare aree ancora vergini
  • di ripensare alla gestione delle spiagge libere in area urbana prevedendo il ripristino di aree dunali anche nei giardini degli stabilimenti balneari, evitando di occupare le spiagge di riserva come le dune di Forte dei Marmi, la Lecciona (Viareggio), la Bufalina (Vecchiano), il Gombo Tenuta di San Rossore (Pisa).
Posted in Senza categoria | Leave a comment

Lettera aperta di Domenico Marsili sulla scomparsa della notizia sulla manifestazione di USB a Forte dei Marmi

Pubblichiamo integralmente la lettera di Domenico Marsili del Partito Comunista dei Lavoratori e residente a Frte dei Marmi che pone un serio probloema sulla correttezza dell’informazione.

ALLE TESTATE locali IL  TIRRENO LA NAZIONE

MA ANCHE, ALLA RICERCA DI PROFESSIONALITA’ GIORNALISTICA, A CHI HA SENSIBILITA’ PER LE CONDIZIONI DI LAVORO.

Egregi signori

Il giorno sabato 6 agosto, a Forte dei Marmi, partendo dal semaforo davanti al pontile, si  tenuta una manifestazione organizzata e diretta dal sindacato di base USB.

Un coloratissimo corteo ha sfilato per i viali a mare, lato sud, fino a raggiungere lo stabilimento balneare di Briatore. Qui c’é stato un piccolo comizio che ha sottolineato la falsità del suddetto “imprenditore” (arrogante comunicatore dell’arroganza padronale) circa le condizioni salariali e contrattuale ( quando e dove c’é contratto, sempre più raro) dei lavoratori e delle lavoratrici. I manifestanti , circa 500, hanno denunciato, dati alla mano,  una realtà fatta di oppressione, intimidazione, prepotenze che fanno pensare più ad un rapporto di schiavismo che di lavoro.

Da fortemarmino oramai ultrasettantenne, posso assicurare che da decenni ( forse 5) non si tiene una manifestazione al Forte. Bisogna ritornare agli inizi degli anni ’70 per ritrovare manifestazioni dei bagnini  che attraversavano la spiaggia. E tornare indietro con il pensiero é doloroso in quanto si misura l’enorme perdita in salari, diritti, dignità.

Ma, evidentemente, neppure la RARITA’ dell’accaduto ha fatto sembrare alla stampa ( stampa locale in primis) che fosse argomento di interesse.

Neppure che si parlasse di schiavitù…….

Neppure, infine, che si contestasse un VIP ( very ignorant person,  come tale  NAOMO ( come lo imiterebbe Panariello) , é servito a stuzzicare la voglia d’informare dei “giornalisti” locali.

Eppure al VIP piace la prima pagina, piace essere ricordato specialmente sotto i solleoni estivi.

Ecco, leggendo subito dopo di 4 destri in carriera ( é iniziata anche per i peones la campagna elettorale) che hanno aperto uno striscione davanti alla casa estiva del presidente ucraino, avendo visto che le due testate locali non hanno lesinato spazio……..ci fa pensare male, molto male. E si sa, come ci spiegava il maestro degli imbrogli di stato, .il “divino” Giulio, “a pensare male non sta bene, ma 99% si indovina.

ECCO, IO PENSO CHE ALLA STAMPA LOCALE SIANO ARRIVATI ORDINI PRECISI E CIOE’ QUELLI DI FAR PASSARE SOTTO SILENZIO LA COSA

COME DEFINIRE L’ATTEGGIAMENTO: OMERTOSO?

VERGOGNA!

VERGOGNA!

VERGOGNA!

IN ALLEGATO DOCUMENTAZIONE E FOTO SULLA GIORNATA.

DOMENICO MARSILI

Posted in Senza categoria | Leave a comment

L’ex SARS rioccupato e intitolato “Spazio Socio Abitativo Leo Ciuti” è pronto a mobilitarsi contro il Jova Beach.

“Giovedì 11 agosto la Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare è rientrata nell’ex SARS da dove la polizia municipale aveva allontanato alcune persone. E’ stata l’occasione per intitolare lo spazio socio abitativo al compagno poeta Leo Ciuti scomparso lo scorso settembre. E’ stati rogettato un murales raffigurante Leo Ciuti che sarà realizzato a breve, sono state lette alcue poesie è stato realizzato un striscione in difesa dei parchi e si è avolta poi una assemblea a cui hanno partecipato esponenti del Museo Popolare Giak Verdun, del Cantiere Sociale Versiliese, di Potere al Popolo, Partito del Comunista dei Lavoratori e di Repubblica Viareggina. L’assemblea ha lanciato la proposta di costruire un percorso unitario contro i danni ambientali e la guerra ai poveri che il Jova Beach procura. Il prosssimo 23 agosto ci sarà una assemblea “No Jova Beach” e non si esclude neppure di raggiungere il palco del concerto per far sentire le voci del dissenso.”

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment

ANPI attiva per la pace.

L’Anpi Provinciale, insieme alla sezione di Viareggio, guarda sempre più, con
preoccupazione, al conflitto in Ucraina; in cui, non solo le popolazioni civili sono martoriare
da bombardamenti e stragi, pagandone il prezzo più alto, ma anche a risentirne sono le
popolazioni europee e, a maggior ragione, le fasce sociali più deboli, sia da un punto di vista
sociale, energetico ed economico.
Non ci dobbiamo abituare alla guerra, bensì dobbiamo seminare la Pace!
L’Unione Europea si deve far carico, con forza e convinzione di questo importante compito,
ma ancor di più è necessaria una grande mobilitazione contro la guerra e per la Pace, da
parte del mondo politico, sindacale e dell’associazionismo, sia laico che religioso.
Proprio per questo, come Anpi, abbiamo organizzato due iniziative, il 10 ed il 12 agosto
prossimo.
Il 10 alle 18,30, ci ritroveremo alla “Festa dei Partigiani Sempre”, zona Stadio dei Pini, per
parlare di Pace, con Massimo Bisca della Segreteria Nazionale dell’Anpi, con Don Luigi
Sonnenfeld ed esponenti provinciali della CGIL e dell’ARCI.
Invece, il 12 agosto, alle 8,00 del mattino, saliremo a piedi a S.Anna, partendo da
Valdicastello, per portare -simbolicamente- alle istituzioni presenti una “Proposta di Pace”.
Una “Camminata della Memoria” che unisca e condanni le stragi di ieri e di oggi!
Si invita -inoltre- i cittadini/e di Valdicastello a colorare il paese con i simboli della Pace!
Filippo Antonini-
Presidente Provinciale Anpi

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Potere al Popolo interviene sul destino dei senza dimora in Darsena che saranno cacciati in vista del Jova Beach.

“Il problema dei senza tetto, da sempre presente a Viareggio, ha finalmente assunto con l’emergenza covid il giusto rilievo; per lo meno quanto alla stima delle dimensioni: una recente indagine calcola siano circa settanta i senza fissa dimora sul territorio comunale.

Un giusto rilievo, tuttavia, sembra non averlo assunto per l’amministrazione comunale che, dopo le proteste dei commercianti della zona mercato, si è sì prontamente attivata perché quel problema da là si volatilizzasse, ma per materializzarsi in un’altra parte della città, in periferia: la zona ex piscine in Darsena.

Ora, quella periferia ha una particolare caratteristica, si trasforma in vetrina in determinati periodi dell’anno, quando ad esempio diventa meta dei balneari, oppure in concomitanza di particolari eventi, come il Jova Beach Party.

Nella visione del mondo di Del Ghingaro, risolvere il problema dei senza tetto sembra assumere una dinamica molto simile allo spingere la polvere sotto al tappeto o al nascondere l’incomodo nel retrobottega. Quella però non è polvere, non è un incomodo, ma varia umanità: donne e uomini con un indubbio ed ingente carico di avversità ma anche di desideri, esigenze, affetti, relazioni. E di diritti.

Il dubbio che ci attanaglia riguarda la sorte di queste donne e di questi uomini ora che la vetrina della città si è spostata in riva al mare. Quale sarà la loro sorte questa volta? Un altro retrobottega? O forse una discarica?”

Potere al Popolo Versilia

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Repubblica Viareggina denuncia l’aggressione sionista a Gaza e rinnova la solidarietà al popolo palestinese.

“Il bombardamento del 5 agosto a Gaza da parte dell’esercito sionista è solo l’ennesima azione violenta e criminale di Israele, uno stato che non rispetta le risoluzioni ONU e che reprime la polazione palestinese, arrivando persino ad arrestare e rinchiudere in carcere i bambini. Israele compie i suoi misfatti grazie, anche, al sostegno dei paesi occidentali. Questi paesi guidati da governi corrotti e ipocriti si indignano per gli ucraini ma hanno abbandonato al loro destino yemeniti, curdi e appunto palestinesi.

Le TV occidentali, compreso le nostre omettono, la realtà facendo passare un massacro come legittima difesa e una resistenza di popolo come terrorismo. A questo aggiungiamo gli interessi delle aziende che fabbricano e vendono armi, tra le quali ricordiamo la Leonardo Spa di cui è stato amministratore delegato quel Mauro Moretti condannato per la strage di Viareggio che è costata la vittima a 32 innocenti. Viareggio più volte ha espresso la sua solidarietà a Gaza e al popolo palestinese con manifestazioni, presidi e iniziative pubbliche. Come Repubblica Viareggina rinnoviamo la nostra solidarietà a questo eroico popolo che con la sua lotta è un esempio per tutte e tutti noi.”

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Le ragioni dei lavoratori stagionali sono state portate in piazza a Forte dei Marmi da USB.

Alcune centinaia di persone hanno sfilato per le vie di Forte dei Marmi, sabato 6 agosto, per chiedere maggiori diritti e tutele per i lavoratori stagionali. Il corteo è stato indetto da USB e ha visto la aprtecipazione di molte forze politiche da Potere al Popol, al Partito della Rifondazione Comunista, dai CARC a Cambiare Rotta, dal PCL al PC. Tantissime le bandiere rosse ma soprattutto numerose le testimonianze delle lavoratrici e dei lavoratori che vengono sfruttati e sottopagati durante la stagione estiva con paghe da fame e orari da schiavi. Hanno parlato bagnini, baristi, camerieri e cuochi. Hanno paralato soprattutto giovani a cui viene negato il futuro. Fiaccole e slogan davanti al Twiga di Briatore, uno dei simboli della ricchezza e del divertimento di una Versilia dove le disparità sociali sono in continuo aumento. Traffico in tilt sui viali a mare della Versilia per alcune ore.

USB da anni porta avanti, con coerenza la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori. Il lavoro nero e il lavoro grigio sono piaghe contro cui dobbiamo battersi quotidianamente. I manifestanti hanno parlato anche della necessità di difendere il Reddito di Cittadinanza e di instaurare un salario minimo di 10 euro l’ora. In piazza anche le bandiere dell’Associazione Inquilini e Abitanti ASIA di USB perchè l’emergenza abitativa e quella del lavoro sono strettamente connesse.

https://www.facebook.com/100022813955165/videos/403465174996019/

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Roulotte distrutte e denunce nell’area ex SARS ma l’11 agosto nasce lo spazio socio abitativo Leo Ciuti.

“L’ arroganza dell’amministrazione Del Ghingaro si manifesta con l’atteggiamento della polizia municipale, che dopo aver demolito le roulotte denuncia delle persone che si trovano dentro lo Spazio Socio Abitativo Leo Ciuti, in Darsena, conosciuto come ex SARS. Ma ci vuole altro per intimidire chi lotta. Quello spazio non sarà lasciato a nuovi progetti speculativi di Del Ghingaro e soci. Annunciamo, anzi, che l’ 11 agosto lo inaugureremo con un murales dedicato al poeta viarggino e con una serie di inziaitive. Vi aspettiamo quindi tutte e tutti in Darsena per quella data. Intanto come Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare esprimiamo ai denunciati vecchi e nuovi il massimo della solidarietà.”

Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare

Posted in Senza categoria | Leave a comment