-
Archives
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
-
Meta
Monthly Archives: Maggio 2024
Dopo il grande corteo del 18 maggio, con diecimila persone, continua la lotta della GKN.
Da giorni le lavoratrici e i lavoratori della GKN di Campi Bisenzio sono accampati con le tende, a Novoli, sotto il palazzo della regione per chiedere che sia discussa dal consiglio regionale la loro proposta di legge sui consorzi pubblici … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Per i COBAS il sindaco Giorgio Del Ghingaro non è interessato alla sicurezza dei lavoratori ma a distruggere la pineta per i padroni della nautica.
“La tragica morte di un operaio della Kme di Bagni di Lucca è solo l’ultima di un’interminabile scia di infortuni mortali sui luoghi di lavoro: uno stillicidio quotidiano che si consuma ormai nell’indifferenza generale, soprattutto delle istituzioni a tutti i … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Camaiore Popolare contro i tagli alla sanità e il fatto che sia tolta alla comunità l’automedica.
“Camaiore, primi mesi del 2024: l’ASL Toscana Nord-Ovest decide di togliere alla comunità un servizio essenziale come la presenza di un’#automedica sul territorio comunale. Sarà sostituita da un’ambulanza con infermiere e volontari, persone che si trovano a fronteggiare situazioni di … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Per Repubblica Viareggina le parole di Del Ghingaro sulla mozione respinta che chiedeva sicurezza sul lavoro sono sconcertanti.
“Un altro morto sul lavoro nella nostra provincia. Questa volta è toccato ad un operaio a Fornaci di Barga. Di fronte a simili drammi troviamo sconcertante il comportamento del consiglio comunale di Viareggio che ha respinto un’ordine del giorno per … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Respinta dal consiglio comunale la proposta del PCI di una commissione sulla sicurezza sul lavoro. Gravi le motivazioni del sindaco di Viareggio.
“Nella seduta del 9 maggio u.s il Consiglio Comunale ha preso in esame la mozione presentata dal consigliere Tiziano Nicoletti, che riprendeva una proposta del PCI, relativa all’istituzione di una commissione permanente sulle questioni relative alla sicurezza nei luoghi di … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Per M5S, Sinistra Italiana, Spazio Progressista e Repubblica Viareggina molti dei lavori annunciati dal sindaco sono rimasti lettera morta.
Si è svolta presso la sala d’ascia maestri e calafati, in via Coppino in Darsena, la conferenza stampa unitaria di Movimento Cinque Stelle, Sinistra Italiana, Spazio Progressista e Repubblica Viareggina. Forte la critica alle politiche dell’amministrazione Del Ghingaro. Partendo da … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Due sfratti rinviati a Viareggio. La soddisfazione di AS.I.A. USB e Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare per il risultato.
“Continua l’emergenza abitativa nella città di Viareggio ma continua anche la lotta di chi, come noi, non si arrende. Stamane 14 maggio un doppio picchetto antisfratto è riuscito a rinviare due sfratti esecutivi: uno al Marco Polo e l’altro in … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Successo per il libro di Roberto Gambini, un fumetto che racconta la morte di Morganti e la nascita della Repubblica Viareggina il 2 maggio 1920
Sala gremita, alla Lega Maestri d’Ascia e Calafati in via Coppino in Darsena per la presentazione della Graphic Novel “Storia Dimenticata” di Roberto Gambini. Il fumetto che parla delle giornate rosse di Viareggio e della nascita della Repubblica Viareggina nel … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Il comitato per la difesa della sanità pubblica ha promosso una ciclopedalata dal Versilia al Tabarracci.
Per difendere la sanità pubblica dalle privatizzazioni e dalle lunghissime liste di attesa che minacciano la salute di tutte e tutti, si è svolta sabato 11 maggio una ciclopedalata. L’iniziativa, promossa dal Comitato per la difesa della Sanità pubblica Versilia … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Lo sgombero delle case della stazione occupate è rinviato ad ottobre.
“Dopo il rinvio dello sgombero della prima casa occupata della stazione, oggi, è arrivato anche il rinvio ad ottobre per la seconda casa occupata. Come AS.I.A. USB e Brigata Mutuo Sociale per l’Abitare esprimiamo soddisfazione per questo risultato. Risultato che … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment